Visualizzazione stampabile
-
heicker non ti offendere mi raccomando che qua scherziamo ma cerchiamo comunque di capire il problema ed aiutarti!! ;)
se tu metti solo la tacca anteriore sul bersaglio e hai il fucile a 45° non lo pigli lo stesso! :D
l'iter che di solito si fa è cominci a sparare con le tacche (con UN occhio solo perchè con 2 è quasi IMPOSSIBILE :D) e vedi se ci azzecchi :D, poi quando hai la piena coscienza che la tacca di dietro sta sempre ferma dove sta (sembra stupido ma se muovi di continuo il culo del fucile non lo è ;) ) puoi anche guardare "direttamente" (perchè cmq passi attraverso quella di dietro) quella davanti, ma il calcio deve essere sempre fermo e ben saldo nella sua posizione!
dopo di questo, quando hai la precisa sensazione di "indicare" bene col fucile (ossia il calcio è SEMPRE messo nella stessa posizione contro la spalla), devi praticamente usare solo il davanti, ma solo se e quando il calcio fa parte della spalla (mica ti serve un red dot per indicare una cosa a braccio teso? :D è perchè la spalla sta sempre lì, e la mano indica).
scusa se uso esempi un po cretini ma, se ho afferrato bene il tuo quesito, è solo una questione di abitudine e di utilizzo corretto dell'asg in TUTTE le sue parti ;)
-
No figurati non mi offendo minimamente anzi grazie per l'aiuto :D !
-
2 allegato(i)
Se le munizioni avessero il costo dei pallini sarei un tiratore eccezionale.
Per colpire un qualcosa devi allineare il tuo occhio su tre punti. Una tacca o diottra, un mirino e un bersaglio.
Allegato 152413
Non puoi metterli a fuoco contemporaneamente tutti e tre.
Quindi prima cosa impugni correttamente la asg, in una qualunque posizione ti si adatti meglio fra quelle classiche, alla moda, innovative o come ti pare, curando che si allinei nel modo più spontaneo sul tuo occhio dominante ed il braccio forte faccia da sostegno. In pratica sei il telaio, un bipiede, il sostegno ad un dito che preme un grilletto e gli occhi che cercano il bersaglio.
Poi traguardi il mirino sul bersaglio, la tacca si allinea sul mirino e si sfuoca, si rimette a fuoco il bersaglio e si tira.
Allegato 152414
Se ti piace l'm4 è solo questione si abitudine. Magari il tuo corpo si adatta meglio all'ak per calciatura o impugnatura, ma è impossibile che l'm4 non sia compatibile con un mancino qualunque sia l'occhio dominante.
Alla fine tirerai ad occhi aperti o chiusi, non cambia nulla ;) con la posizione corretta PER TE i bbs vanno tutti li.
Non costano nulla e devi solo provare e riprovare poi tirerai anche dall'anca, perché è solo questione di coordinare impugnatura sguardo e dito sul grilletto e si ottiene con migliaia di bbs sprecati..
Io di solito tengo gli occhi aperti e anche con linee di mira corte (mp o pistole) qualcosa prendo. :) in pratica non miro, guardo.
Si sta parlando di giocattoli senza rinculo e senza problemi di scatto, su distanze ridotte e senza la necessita di ottenere rosate drastiche.
Anche per me è dura non fare un bel piattino da caffè a 30m ma una rosata formato A4 mi sembra accettabile per il tipo di gioco e questa con una asg media la devi ottenere!
Allenati!!!
-
Puoi fare tiro "istintivo" mirando attraverso un dot che ti permette di tenere ambedue gli occhi aperti.
Per usare le tacche di mira devi usare un solo occhio :)
-
Grazie a tutti per i consigli, in particolare Stalky! Mi siete stati di gran aiuto :D!
Hieicker
-
Quote:
Originariamente inviata da Hieicker
Grazie a tutti per i consigli, in particolare Stalky! Mi siete stati di gran aiuto :D!
Hieicker
Oh grazie!! ;)
Ot: se fate caso qui su SAM ci sono test, report, prove e recensioni di tutto e di più, le asg vengono smembrate e ricostruite, customizzate con pezzi aftermarket di armi real, anche con sistemi di mira avanzati ma non ho visto, per ora, la pubblicazione di rosate comparative...
-
Personalmente credo che sia dovuto alla miriade di variabili in gioco..
-
Quote:
Originariamente inviata da Fedez
Personalmente credo che sia dovuto alla miriade di variabili in gioco..
Ok ma credo che citare dati quali:
temperatura
vento
pallini marca ... gr ...
asg modificata con....../di serie - diametro e tipo di canna
ottica/priva di ottica
distanza bersaglio
...Non sia impossibile. Postiamo e discutiamo il tipo data e modello di fastex sul tal vest nell'anno tot nella sf op xxx ... ;)
-
gia se ne parlò un bel po di tempo fa e ogni tanto riesce pure il discorso...
è impossibile fare delle comparative, i fattori sono troppi e cmq anche se prendi due asg IDENTICHE, stessa base, stesse modifiche, stesso shooter etc, i risultati non saranno mai uguali... ergo non sono affidabili ;)
-
Come hai potuto capire avevi solo qualche problema con il capire cosa andava fatto e come.
Adesso che il fattore tiro istintivo/tiro mirato é risolto vi inviterei calorosamente a non discutere di quale asg sia migliore in questo thread perché al primo accenno chiudo il thread che magari potrebbe essere utile a qualcun altro.
P.S. Modifico il titolo