Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Slayer91
Marca e modello asg: m4 king arms cqb, l' ultimo da safarà a 205 euro , esatto l' ho preso proprio io
Modifiche: Nessuna a parte limatura del secondo dentino dopo il dentone e abbassamento del terzo, qualche giro di teflon attorno alla testa cilindro e il gruppo aria tiene da paura. Ho dovuto rispessorare e reingrassare perchè il fucile faceva un rumore tremendo sul conico e pignone, ho abbassato il conico, nel senso che ho messo spessori sulla parte liscia. Ho passato i cavi dietro essendo la replica disposta e già fresata sul tubo del calcio per far passare i fili. Ho cambiato il reggimolla con un classic army
Problema: questo fucile ha sempre girato con 8.4 e molto piu spesso con 11.1 per circa 1 settimana, mai un problema, tiro perfetto, mai nulla, dopo l' ultima riapertura succede questo fatto, in pratica monto tutto e faccio sparare il fucile, raffiche anche da 10 secondi, ad un certo punto smette di sparare e come se andasse in corto fa riscaldare i fili e la batteria moltissimo, con lipo esce quasi il fumo, con 8.4 scaldo solo il tutto. I cavi però sono perfetti anche se hanno qualche punto di saldatura ben isolata però, ho controllato tutto il percorso dei cavi e ho addirittura riforzato con un pò di nastro i cavi che sono sotto il motore da inserito, sono ok e non riesco a trovare il problema.
Tempo del problema: dopo l' ultima apertura
A voi
Il problema sei tu , innanzi tutto , i fili del cablaggio della asg se spellati si riparano con guaina termoretraibile,idem se si devono giungere con saldatura , niente nastro isolante sopratutto all'interno del gear box.
Per il resto , se non hai un fusibile ,è difficle capire se hai un corto, perchè se avessi un corto fonderesti immediatamento il fusibile, ma da quello che dici è molto probabile che hai sbagliato a spessorare ed a fare qualche altra cosa, per cui sforzi più del necessario.
Per ultimo, ho scritto una guida per risolvere i problemi elettrici sulle asg , se non sei capace di metterla in atto, prima impara qualcosa in più e poi se hai fatto esperienza , potrai aprire e sistemare asg , altrimenti ti ritrovi sempre sul tech center a chiedere aiuto ,ma sopratutto a rovinare asg.
-
Se hai montato i fili "siliconici" controllali dove vengono schiacciati dal tubo del calcio tirandoli e guardando bene che non ci siano "tagli"; i cavi con guaina siliconica se hanno dei piccoli tagli puliti non li noti a meno che tu non tiri la guaina mettendola in trazione!
---------- Post added at 16:27 ---------- Previous post was at 16:24 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
Il problema sei tu , innanzi tutto , i fili del cablaggio della asg se spellati si riparano con guaina termoretraibile,idem se si devono giungere con saldatura , niente nastro isolante sopratutto all'interno del gear box.
Per il resto , se non hai un fusibile ,è difficle capire se hai un corto, perchè se avessi un corto fonderesti immediatamento il fusibile, ma da quello che dici è molto probabile che hai sbagliato a spessorare ed a fare qualche altra cosa, per cui sforzi più del necessario.
Per ultimo, ho scritto una guida per risolvere i problemi elettrici sulle asg , se non sei capace di metterla in atto, prima impara qualcosa in più e poi se hai fatto esperienza , potrai aprire e sistemare asg , altrimenti ti ritrovi sempre sul tech center a chiedere aiuto ,ma sopratutto a rovinare asg.
Bombardiere di nome e di fatto........abbi pazienza con i nuovi "meccanici"!! ;)
-
rispondo un pò a tutti, allora ragazzi io e mio padre abbiamo appena controllato l' impianto elettrico dell asg da cima a fondo e non c' era nemmeno un cavo abraso o spellato, cavi superperfetti, abbiamo dunque deciso di mettere il nastro da alcune parti, anche dove non era necessario e il problema si presenta comunque, ho addirittura comprato e cambiato un nuovo tamiya mini
in pratica: fucile con tubo del calcio smontato : tutto ok, Fucile con tubo montato : 2-3 raffiche e non spara piu e va in corto, tolgo il motorino, lo rimetto, 2-3 raffiche, di nuovo il problema e così all infinito. Questa cosa sa di assurdo,non mi ritengo un meccanico esperto, ma so spessorare un asg e ridurre tutti gli attriti e come buon softgunner ho letto tutte le guide almeno 2-3 volte, specialmente quelle dell' ottimo bombardiere. Non è vero che rovino le asg, anzi mi sono sempre andate bene dopo le modifiche ma ogni tanto si presentano sti problemi assurdi ai quali non so dare una spiegazione, appunto non essendo un meccanico esperto, sono solo un praticone a cui piace smanettare e avere soddisfazione quando gli schioppi poi girano bene
ora provo a cambiare tutto l' impianto, ho provato un altro motorino e fa lo stesso, quindi escludo anche il motore.
p.s. comunque i cavi sono quelli rigidi diciamo e non quelli siliconico fragili
-
il termorestringente sui connettori faston del motore è intatto? il fondello KA è in metallo o plastica?
-
Per ora sembra risolto mettendo un pò di nastro sul pezzettino di ferro del selector plate, ho fatto questa prova in ultimo, credendo facesse corto da lì con la carcassa del fucile
il termorestringente sui faston è ok e il fondello è in metallo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Slayer91
Per ora sembra risolto mettendo un pò di nastro sul pezzettino di ferro del selector plate, ho fatto questa prova in ultimo, credendo facesse corto da lì con la carcassa del fucile
il termorestringente sui faston è ok e il fondello è in metallo
Se fosse la parte esterna della lamina del sector-plate puoi sempre toglierla e saldare assieme le lamelle sotto (perdi la sicura elettrica ma avrai meno dispersioni)
-
Grazie picchio della risposta, per ora ho semplicemente isolato il pezzettino, quando ho piu tempo magari gli rifaccio pure la cavetteria da zero
grazie a tutti per ora si può chiudere
-
scusa ma hai provato a testare il gear?
basta vedere se sul guscio del gear passa corrent o no...
-
purtroppo il mio tester fa schifo quindi non posso fidarmi di lui. Comunque così sembra andare,poi non lo so, magari c'è qualche dispersione ma io ho controllato i cavi da cima a fondo e sono perfetti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Slayer91
rispondo un pò a tutti, allora ragazzi io e mio padre abbiamo appena controllato l' impianto elettrico dell asg da cima a fondo e non c' era nemmeno un cavo abraso o spellato, cavi superperfetti, abbiamo dunque deciso di mettere il nastro da alcune parti, anche dove non era necessario e il problema si presenta comunque, ho addirittura comprato e cambiato un nuovo tamiya mini
in pratica: fucile con tubo del calcio smontato : tutto ok, Fucile con tubo montato : 2-3 raffiche e non spara piu e va in corto, tolgo il motorino, lo rimetto, 2-3 raffiche, di nuovo il problema e così all infinito. Questa cosa sa di assurdo,non mi ritengo un meccanico esperto, ma so spessorare un asg e ridurre tutti gli attriti e come buon softgunner ho letto tutte le guide almeno 2-3 volte, specialmente quelle dell' ottimo bombardiere. Non è vero che rovino le asg, anzi mi sono sempre andate bene dopo le modifiche ma ogni tanto si presentano sti problemi assurdi ai quali non so dare una spiegazione, appunto non essendo un meccanico esperto, sono solo un praticone a cui piace smanettare e avere soddisfazione quando gli schioppi poi girano bene
ora provo a cambiare tutto l' impianto, ho provato un altro motorino e fa lo stesso, quindi escludo anche il motore.
p.s. comunque i cavi sono quelli rigidi diciamo e non quelli siliconico fragili
Controlla con il tester tutto l'isolamento del cablaggio, prima di rimuoverlo e buttarlo via , ho scritto come fare sulla mia guida.
---------- Post added at 14:18 ---------- Previous post was at 14:14 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
picchio65
Se hai montato i fili "siliconici" controllali dove vengono schiacciati dal tubo del calcio tirandoli e guardando bene che non ci siano "tagli"; i cavi con guaina siliconica se hanno dei piccoli tagli puliti non li noti a meno che tu non tiri la guaina mettendola in trazione!
---------- Post added at 16:27 ---------- Previous post was at 16:24 ----------
Bombardiere di nome e di fatto........abbi pazienza con i nuovi "meccanici"!! ;)
:twisted:Mi permetto perchè il catascrofico Archimede in questione è del mio club ! E quando viene a giocare poi , non gioca perchè gli si pianta l'asg durante la giocata e si intossica .Il mio è solo uno sprone per farlo lavorare con precisione ,testa e calma.:evil:
---------- Post added at 14:21 ---------- Previous post was at 14:18 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
Slayer91
purtroppo il mio tester fa schifo quindi non posso fidarmi di lui. Comunque così sembra andare,poi non lo so, magari c'è qualche dispersione ma io ho controllato i cavi da cima a fondo e sono perfetti
Anche il più fetente degli originali tester cinesi , ha la funzione di controllo di isolamento Ohmmico , per cui metti il selettore su Ohm massima portata possibile e verifca l'isolamento dei cavi sulla carcassa del gear box , ed eventualmente sulla carcassa della asg (gusci)quando hai montato il gear box dentro i gusci.