Visualizzazione stampabile
-
Ma... per il soft-air ritengo che l'anemometro sia un accessorio inutile, i ns. Pallini sono molto influenzati dal vento in quanto il loro "peso leggero" non gli consente di trattenere energia cinetica per contrastarlo , inoltre nel sottobosco in caso di giornata ventosa , i refoli o peggio le raffiche di vento vengono deviati , incanalati, a volte indeboliti o aumentati in molteplici direzioni dalla flora presente.....
Consiglio, come già detto da R6 di usare l' esperienza e magari un pallino piu' pesante, a discapito della gittata.
-
Mah un'anemometro di trova a 60 euro, uno da poco, ma onestamente considerando con cosa spariamo l'utilita', a mio modesto parere, e' zero assoluto. Cose del genere so che vengono utilizzate per tiri kilometrici, con real steel.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Shub
Mah un'anemometro di trova a 60 euro, uno da poco, ma onestamente considerando con cosa spariamo l'utilita', a mio modesto parere, e' zero assoluto. Cose del genere so che vengono utilizzate per tiri kilometrici, con real steel.
E nemmeno sarebbe del tutto vero..perchè si preoccuperebbero non solo di calcolare il vento in loco, ma anche e sopratutto quello a livello del bersaglio.
Poi dovresti vedere se ci sono oggetti(case, colline ecc..) che deviano o meno il vento, poi magari se c'è più o meno umidità..e non vogliamo considerare la temperatura? :D
Ma nel softair tutto questo serve a nulla.
-
Rotazione della terra e via dicendo.Quindi vai a occhio e se c'è vento aspetta con calma il momento propizio :)
-
Grazie mille delle risposte xD La mia era piuttosto una curiosità per migliorare la mia probabilità di one shot xD Perché comunque dovrebbe essere prevedibile anche la traittoria di un BB entro i 20 metri e dato che a quella distanza il rumore di un bolt è udibile è meglio togliere di mezzo la minaccia con meno colpi possibili no? Avevo pensato di usare (per via della distanza molto corta) i vettori e quindi i calcoli relativi (che insegnano al liceo) ma non ho ancora avuto modo di provare!
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheRoil
Grazie mille delle risposte xD La mia era piuttosto una curiosità per migliorare la mia probabilità di one shot xD Perché comunque dovrebbe essere prevedibile anche la traittoria di un BB entro i 20 metri e dato che a quella distanza il rumore di un bolt è udibile è meglio togliere di mezzo la minaccia con meno colpi possibili no? Avevo pensato di usare (per via della distanza molto corta) i vettori e quindi i calcoli relativi (che insegnano al liceo) ma non ho ancora avuto modo di provare!
a 20 metri il mio m4 non si sente, figurati un BA
-
ma il pallino che impatti si sente si...perciò se manchi il bersaglio ma centri la pianta alla sua destra...il bersaglio scappa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Aleximpreza
Ecco perchè a Trieste nessuno gioca a softair.. :asd:.
Scherzi a parte, come ha detto R6 col tempo uno impara a "farci l'occhio" e riuscire a compensare, almeno in parte, l'azione del vento (o della pioggia).
in effetti se da noi tira Bora possiamo rimanere ben che a casa
più che volare il pallino siamo noi a tenerci fissi a qualcosa.
sto inverno abbiamo toccato i 190
-
Io quoto McMirko perchè sono risate infinite quando per sfiga manchi il bersaglio e lo vedi scattare a 100 miglia orarie lui come il resto della pattuglia! grasse risate :D