Visualizzazione stampabile
-
perchè tutte le repliche marui sono fatte per lavorare, più o meno, alla stessa potenza, alla stessa velocità di raffica e con lo stesso voltaggio di batteria.
cambiando una delle variabili meccaniche che compongono il gear-box, si altera di conseguenza tutto l'equilibrio meccanico della replica. ecco perchè si sconsiglia di comprare un marui se si ha intenzione di modificare quasi subito la meccanica.
se ti accontenti di quello che ti da (e non è poco), un marui ti puo durare moltissimo tempo senza aver bisogno di interventi. in altre parole sono delle ottime repliche per far avvicinare la gente al soft-air anche senza aver necessariamente una laurea in ingegneria meccanica o in elettronica.
-
beh la fragilità del gb dipende anche dalla sua versione, è risaputo che la 2° generazione abbia dei problemi... al contrario la terza e la sesta generazione sono parecchio resistenti
-
Quote:
Originariamente inviata da luky
perchè tutte le repliche marui sono fatte per lavorare, più o meno, alla stessa potenza, alla stessa velocità di raffica e con lo stesso voltaggio di batteria.
cambiando una delle variabili meccaniche che compongono il gear-box, si altera di conseguenza tutto l'equilibrio meccanico della replica. ecco perchè si sconsiglia di comprare un marui se si ha intenzione di modificare quasi subito la meccanica.
se ti accontenti di quello che ti da (e non è poco), un marui ti puo durare moltissimo tempo senza aver bisogno di interventi. in altre parole sono delle ottime repliche per far avvicinare la gente al soft-air anche senza aver necessariamente una laurea in ingegneria meccanica o in elettronica.
parole più che sante :wink2:
Quote:
Originariamente inviata da joker_86
beh la fragilità del gb dipende anche dalla sua versione, è risaputo che la 2° generazione abbia dei problemi... al contrario la terza e la sesta generazione sono parecchio resistenti
si effettivamente i gear di seconda sono fragili di loro natura ..... cmq quello di seconda marui oltre che dalla versione dipende anche dai materiali
-
ah ragazzi io il mio marui lo ho da 4 anni ormai...:d ormai era ora di dargli una botta di vita no? :d:d
vabbè ho capito che sono a rischio ingranaggi o addirittura gearbox, quindi vi chiedo due cose:
quali sono i gearbox compatibili col mio (2° versione)?
come ingranaggi quali marche conviene prendere? ho letto un po' e ho visto che ci sono vari tipi di ingranaggi tipo autospessoranti o no, che aumentano la velocità di raffica..a me onestamente interessa spendere relativamente poco e non rischiare di spaccare :d
-
- ingranaggio centrale e settoriale della ics (15 euro l'uno)
- ingranaggio conico marui (quello che già monti e che è indistruttibile)
- qualsiasi gear-box di 2a generazione per m4 al di fuori del marui. quì il limite è soltanto quanto vuoi spendere.
- boccole in acciaio.
se vuoi cambiare il pistone, visto che è diverso tempo che viene usato, mettici un altro marui e fai 4 forellini da 1,5mm sulla testa pistone (che viene venduta insieme al pistone).
stop. non c'è bisogno di altro.
-
Quote:
Originariamente inviata da luky
- ingranaggio centrale e settoriale della ics (15 euro l'uno)
- ingranaggio conico marui (quello che già monti e che è indistruttibile)
- qualsiasi gear-box di 2a generazione per m4 al di fuori del marui. quì il limite è soltanto quanto vuoi spendere.
- boccole in acciaio.
se vuoi cambiare il pistone, visto che è diverso tempo che viene usato, mettici un altro marui e fai 4 forellini da 1,5mm sulla testa pistone (che viene venduta insieme al pistone).
stop. non c'è bisogno di altro.
bè ormai la testa del pistone l'ho comprata e installata, in alluminio della guarder. il pistone dici che vale la pena di comprarlo? bè dai per 30€ di ingranaggi credo che li cambierò. l'unico è che non sono molto pratico con gli spessori.
altra domanda: quando ho cambiato la molla ieri, ho montato anche le boccole in acciaio della classic army. domani probabilmente comprerò i due ingranaggi in metallo. è il caso di cambiare di nuovo le boccole? considera che avrò sparato nemmeno 400 pallini con queste in acciaio
vi ringrazio tutti per la disponibilità!
-
Quote:
Originariamente inviata da pastullo
Quote:
Originariamente inviata da luky
- ingranaggio centrale e settoriale della ics (15 euro l'uno)
- ingranaggio conico marui (quello che già monti e che è indistruttibile)
- qualsiasi gear-box di 2a generazione per m4 al di fuori del marui. quì il limite è soltanto quanto vuoi spendere.
- boccole in acciaio.
se vuoi cambiare il pistone, visto che è diverso tempo che viene usato, mettici un altro marui e fai 4 forellini da 1,5mm sulla testa pistone (che viene venduta insieme al pistone).
stop. non c'è bisogno di altro.
bè ormai la testa del pistone l'ho comprata e installata, in alluminio della guarder. il pistone dici che vale la pena di comprarlo? bè dai per 30€ di ingranaggi credo che li cambierò. l'unico è che non sono molto pratico con gli spessori.
altra domanda: quando ho cambiato la molla ieri, ho montato anche le boccole in acciaio della classic army. domani probabilmente comprerò i due ingranaggi in metallo. è il caso di cambiare di nuovo le boccole? considera che avrò sparato nemmeno 400 pallini con queste in acciaio
vi ringrazio tutti per la disponibilità!
le boccole vanno benissimo!
il pistone non è detto che vada cambiato, va valutato il suo stato d usura, però se non lo hai mai fatto in questi 4 anni, un bel pistone nuovo della marui, che costa 10€ non fa di certo male... a quel prezzo poi!
per il resto, rimane il fatto che con quella testa e con quella molla (m100) oltre ad andare over, spaccherai il gb...
-
le boccole vanno benissimo!
il pistone non è detto che vada cambiato, va valutato il suo stato d usura, però se non lo hai mai fatto in questi 4 anni, un bel pistone nuovo della marui, che costa 10€ non fa di certo male... a quel prezzo poi!
per il resto, rimane il fatto che con quella testa e con quella molla (m100) oltre ad andare over, spaccherai il gb...[/quote]
in che senso con quella testa? non dovrebbe essere meglio con una testa antivuoto e cuscinettata?
-
nel senso che i cuscinetti, oltre a fare da antitorsione, aggiungono spessori alla molla, che gia è bella potente di suo, essendo una m100... cosi praticamente e come se aggiungessi altre spire alla molla con conseguente aumento di potenza....
il che è deleterio per il tuo gb originale marui, che gia soffrirebbe con una m100 non spessorata. in piu andresti sicuramente over... ;-)
-
ahhh capito capito..vale la pena di tagliare qualche spira a questo punto?
oppure
https://www.softair.arcoefrecce.it/d...p?codice=15062
è rinforzato questo? :d
voi cosa dite? considerando che domani cambio senz'altro i due ingranaggi..