Visualizzazione stampabile
-
purtroppo mi son perso le giocate nebbiose, tuttavia credo che lo sniper se la gioca meglio degli altri, essendo ancor meno individuabile. Se tu con nebbia finta passi a 5 m di distanza da un assaltatore tutto bello pimpante e in ginocchio lo becchi subito, un cecchino mimetizzato in appostamento č pių difficile da individuare
il massimo sarebbe avere un mirino a infrarossi :giggle:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Laricev
purtroppo mi son perso le giocate nebbiose, tuttavia credo che lo sniper se la gioca meglio degli altri, essendo ancor meno individuabile. Se tu con nebbia finta passi a 5 m di distanza da un assaltatore tutto bello pimpante e in ginocchio lo becchi subito, un cecchino mimetizzato in appostamento č pių difficile da individuare
il massimo sarebbe avere un mirino a infrarossi :giggle:
Non mi č quasi mai capitato di trovare un assalitore pimpante che si facesse i cazzi suoi in piedi.
E cosa intendi per ''mirino a infrarossi''? Se intendi quello che intendo io viene neutralizzato dalla nebbia.
-
era un'esagerazione per dire che non si dedicano all'occultamento come gli sniper! Comunque intendo 'na roba del genere https://www.nightvision.it/termocamera_X-50.html
-
Non trovo molto logico spendere 10.000 per un visore da usare nel softair...
-
alla facciaaaa
bello ma costoso per una partitela di softair.
ma con tempi "brutti" sai quanti colpiti fai prima che ti trovino :)
-
adesso io la butto li, ma larisposta sopra di Laricev m'ha fatto venire in mente na cosa..
noi a lavoro usiamo dei rilevatori di raggi IR. io lavoro iin un'azienda che fa termoformatura di materieplastiche composite e poliuretaniche. Abbiamo dei sensori a scansione IRelettronica che ti fanno vedere lo spettro del caloredel materiale sulla quale vengono puntati.. ma nncostano 10mila euro.. di questo ne son sicuro.. mi devo informare sui fornitori ..
cmq con la nebbia il bosco da noi sembra Shadow Moses.. con i corvi che gracchiano.. minkia paura XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Profeta_m16
adesso io la butto li, ma larisposta sopra di Laricev m'ha fatto venire in mente na cosa..
noi a lavoro usiamo dei rilevatori di raggi IR. io lavoro iin un'azienda che fa termoformatura di materieplastiche composite e poliuretaniche. Abbiamo dei sensori a scansione IRelettronica che ti fanno vedere lo spettro del caloredel materiale sulla quale vengono puntati.. ma nncostano 10mila euro.. di questo ne son sicuro.. mi devo informare sui fornitori ..
cmq con la nebbia il bosco da noi sembra Shadow Moses.. con i corvi che gracchiano.. minkia paura XD
I rilevatori di IR sono inutili da anni ormai. I nuovi sistemi di visione non ne emettono pių ma li amplificano.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Profeta_m16
adesso io la butto li, ma larisposta sopra di Laricev m'ha fatto venire in mente na cosa..
noi a lavoro usiamo dei rilevatori di raggi IR. io lavoro iin un'azienda che fa termoformatura di materieplastiche composite e poliuretaniche. Abbiamo dei sensori a scansione IRelettronica che ti fanno vedere lo spettro del caloredel materiale sulla quale vengono puntati.. ma nncostano 10mila euro.. di questo ne son sicuro.. mi devo informare sui fornitori ..
cmq con la nebbia il bosco da noi sembra Shadow Moses.. con i corvi che gracchiano.. minkia paura XD
giocatore di Metal Gear Solid ???
io li ho finiti tutti :D
FINE OT scusate
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_ZaL
Non trovo molto logico spendere 10.000 per un visore da usare nel softair...
..mi ricordavo di aver messo un "lol" alla fine della frase! :D
-
ovviamente si ^^ eli ho tutti originali xche xmeson opered'arte datenerenella cristalliera XD
Scusate l'ot