Visualizzazione stampabile
-
al di là del goretex, vi sono ora dei materiali che non fanno alcun rumore se strisciano sui cespugli, senza contare windproof che con i giusti trattamenti tengono bene acqua a catinelle senza produrre maggior rumore di una mimetica, le cerate ed i PONCHO, non sono ormai piu neanche da prendere in esame..se non per un mero utilizzo fisso..e anche in quel caso sotto ci potete stagionare i formaggi...
-
Una cosa sola: non lesinare sulle scarpe. Avere i piedi sempre asciutti è come essere a metà dell'opera. Il resto a piacere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
kamchaaka
al di là del goretex, vi sono ora dei materiali che non fanno alcun rumore se strisciano sui cespugli, senza contare windproof che con i giusti trattamenti tengono bene acqua a catinelle ...
la cosa é interessante, hai mica voglia di fare qualche nome e spiegare quali trattamenti?
-
E-VENT e le ultime Arktis waterproof come le TACgear sono capi waterproof con il layer GT interna, in modo da evitare rumori e riflessione IR.
Poi ovvio che ci sono materiali misti a Cordura, spandex, che mantengono la temperatura e sufficientemente asciutti.
-
e delle sod in quanto a resistenza alla pioggia che mi dici? mi piacerebbe comprarne una, ma non ne sono ancora sicuro
-
guarda per tenere tiene, oggi mi sono trovato a dover lavorare sotto la pioggia con quella..di solito uso gli Ac'terix, non ho notato la differenza..tranne che stavo sudando come un porcello allo spiedo...dopo 6 ore di acqua a catinelle non era per nulla umida dentro, dipende da quanto dura il trattamento della membrana.
-
Wow, c'avete messo un attimo a chiarirmi le idee. Per il momento per l'uso che ne farei non vale la pena investire troppo, anche perchè non potrei permettermelo.
Probabilmente opterò peer il british dpm goretex. Sapreste spiegermi come procurarmelo? e quale è il prezzo medio di questo prodotto?
-
mi aggiungo alla domanda sul costo del british dpm goretex...è possibile che sulla baia lo trovo nuovo a poco più di 40 euro spedito??
-
domanda, ma voi cosa intendete per pioggia battente. Per la pioggia battente che intendo io non c'è goretex che tenga.
comunque, come ti ha consigliato giustamente kam, il goretex è il miglior compromesso tra impermeabilità, traspirabilità e comfort. Roba inglese e caschi in piedi, altrimenti se riesci a prezzi irrisori a trovare i vecchi parka/pantaloni ECWCS non sono eccessivamente schifosi. Magari cercali con mimetismo ancora bello vivo, quelli scoloriti sono molto usati e spesso hanno perso le loro capacità.
però resta ancora il fatto che è un compromesso. Cosa sei disposto a sacrificare per ripararti dall'acqua. Perchè per salire a livello di impermeabilità ci sono i completi IRS (Improved RainSuit). Mi raccomando, versione improved. Sono in sympatex, meno traspirante ma più impermeabile, sono poco ingombranti ma anche per niente caldi. Hanno il liner attaccabile coi bottoni, ma è da evitare come soluzione. Sono ben resistenti, pensati per un utilizzo da campo, da portare sopra la mimetica come una cerata. Li fa ORC industries, i modelli digitali nuovi costano sui 70$ + SS, i woodland, generalmente più adatti all'ambiente si trovani a poco, meno di 30$ sicuramente.
Altrimenti ancora più su come impermeabilità le hardshell livello 6 della PCU. Non traspiranti, cuciture termosaldate impermeabili. nulla entra, nulla esce, come avere una busta dell'immondizia, non ti bagni con la pioggia di sicuro, magari col sudore sì. nuovi 90$ da ORC.
-
uhmm bono il livello 6..sei pronto per il microonde come i polli precotti.
Si non passa nulla ma il livello di umidità interna cresce passo passo e sotto sforzo ti trovi costretto ad aprire, effetto cerata la versione inglese la trovi a 20 sterle..