Visualizzazione stampabile
-
io consiglio quelli che escono assieme al motore G&P M120
sono quelli ad anello, e una volta avvitati stanno lì ed è sicuro che non si sfilano per alcun motivo ed in più non c'è il rischio che si spezzino visto che... non si devono piegare come i faston
solo che non so come si chiamano, qualcuno ce lo dice?
-
Io ne rompo a bizzeffe di quelli!
SU UNA SOLA ASG!!!
Vedi tu... il mio pusher me li fa a 7 cents l'uno e secondo me ci marcia pure sopra...
La spiegazione illustrata è ottima :right:, io uso un piccolo cacciavite di piatto per invitare le lamelle a piegarsi, poi con una pinzetta, poi uso lo stesso cacciavite a mò di scalpello :huh: ma senza esagerare.
Ricopro sempre con termorestringente, la trovi nello stesso negozio di prima.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Glosti
il faston si spezza a metà, saldando il filo al faston non risolvi il problema, bisogna piegarli con attenzione, comunque in ferramanta li trovi, a te servono quelli piccoli, femmina, con 2 euro, 3 al massimo ne prendi minimo una decina, vanno montati come nella foto allegata, poi eventualmente un goccio di stagno.....
Ecco come fissarli
https://img156.imageshack.us/img156/...ofaston.th.jpg
No ma, io non dicevo di saldare il filo al faston...io dico di prendere il faston rotto a metà (che si rompe in prossimità della piega) e risaldare i pezzi rotti a 90 gradi (praticamente ridando la forma che dovrebbero avere quando li si piega)...in quel caso il faston non sarà più modellabile ma sarà sempre fisso a 90 gradi...e da lì non lo si muove più!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Luky
Incredibile..........
Siamo arrivati al punto che c'è bisogno di una foto per far capire come fissare un filo elettrico ad un faston !!
Hai ragione! E' proprio una domandona !!
cmq montare quello c'ero arrivato non sò cm ri montarlo dentro al connetore dalla parte della batteria xD (anke se non serve)
---------- Post added at 19:40 ---------- Previous post was at 19:38 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
frankye3434
No ma, io non dicevo di saldare il filo al faston...io dico di prendere il faston rotto a metà (che si rompe in prossimità della piega) e risaldare i pezzi rotti a 90 gradi (praticamente ridando la forma che dovrebbero avere quando li si piega)...in quel caso il faston non sarà più modellabile ma sarà sempre fisso a 90 gradi...e da lì non lo si muove più!
scusa l'ignoranza ma lo saldi a stagno?
---------- Post added at 19:41 ---------- Previous post was at 19:40 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
Jtore
Io ne rompo a bizzeffe di quelli!
SU UNA SOLA ASG!!!
Vedi tu... il mio pusher me li fa a 7 cents l'uno e secondo me ci marcia pure sopra...
La spiegazione illustrata è ottima :right:, io uso un piccolo cacciavite di piatto per invitare le lamelle a piegarsi, poi con una pinzetta, poi uso lo stesso cacciavite a mò di scalpello :huh: ma senza esagerare.
Ricopro sempre con termorestringente, la trovi nello stesso negozio di prima.
il tuo pusher è quello dellla ferrramenta?xD
-
No negozio di ricambi elettronici...
-
io spendo molto meno...
cmq se volete si chiamano "terminali ad anello"
https://media.digikey.com/photos/Tyc...tos/320551.JPG
-
Quote:
Originariamente inviata da
P_JiRe
scusa l'ignoranza ma lo saldi a stagno?
Si,si salda a stagno,ci metti sopra un decapante e si salda divinamente a stagno;-)...fai conto che con uqel decapante riesco a saldare (brasare) l'accaio usando lo stagno.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviata da
jackal21
Si,si salda a stagno,ci metti sopra un decapante e si salda divinamente a stagno;-)...fai conto che con uqel decapante riesco a saldare (brasare) l'accaio usando lo stagno.
ciao
scusa ma il decapante nn è quello x togliere le vernici?
---------- Post added at 23:05 ---------- Previous post was at 23:01 ----------
grz a tutti mi stavano x tirare un bidonazzo su militaria.it 5€ x 2e mo mi vine anke un dubbio 5€ x un set di molle è un inculata?
LINK EDIDATO
-
a parte che non si posta link...cmq sono molle che non trovi da nessuna parte...o quello o ciccia...
-
Quote:
Originariamente inviata da
P_JiRe
scusa ma il decapante nn è quello x togliere le vernici?
---------- Post added at 23:05 ---------- Previous post was at 23:01 ----------
grz a tutti mi stavano x tirare un bidonazzo su militaria.it 5€ x 2e mo mi vine anke un dubbio 5€ x un set di molle è un inculata?
no,il dacapante e' per togliere gli ossidi,che siano di ferro,alluminio,rame,ottone,ecc...esempio l'acido nitrico sull'acciaio inox e' un decapante,sul rame la pasta per saldare e' un decapante.
ciao