Visualizzazione stampabile
-
gran bel lavoro.. ho fatto un lavoro simile al tuo ma usando la canna originale, e il risultato è soddisfacente: rimane però il problema precisione su alcuni bb e un fastidioso problema di inceppamento in canna.
Mi è venuto il dubbio che il problema non risieda nell'hop up ma nel gommino che si innesta sulla canna
https://www.airsoftbuddy.com/member/...2_IMG_9600.JPG
Sul mio m4a1 risulta estremamente duro e poco elastico e i bb non passano se non con una pressione esagerata. Se funzionano anche lontanemente come un hop up tradizionale questo potrebbe spiegare la scarsa costanza durante il tiro..
-
Quote:
Originariamente inviata da
ramcke-sswg
Mi è venuto il dubbio che il problema non risieda nell'hop up ma nel gommino che si innesta sulla canna
Sul mio m4a1 risulta estremamente duro e poco elastico e i bb non passano se non con una pressione esagerata. Se funzionano anche lontanemente come un hop up tradizionale questo potrebbe spiegare la scarsa costanza durante il tiro..
Oddio, bel lavoro non lo definirei, comunque grazie!
Per quanto riguarda il gommino nero (che per usarlo con la canna AEG ho dovuto tagliare), penso che non sia il problema dell'incostanza nel tiro..
Tuttora, nonostante la modifica che ho fatto (e di mesi ne son passati), alcuni pallini vanno dove gli pare. Mistero. Se utilizzassi il fucile in game, o per tiro dinamico, ordinerei quell'asticella esagonale (credo si chiami nozzle rod), per impedire al nozzle di ruotare sul suo asse. Effettivamente, su 30 colpi, almeno 4 vanno al diavolo. Se sparassi tutti e 30 in una coperta (così ho fatto) noterai che alcuni pallini risulteranno segnati, come se venissero pizzicati dal nozzle. Disponevo di due nozzle, uno l'ho accorciato di un buon 3 mm con la mola. Alla fine molti pallini non uscivano neppure dalla canna, o pisciavano fuori rotolando. Questo perchè non venivano messi in sede correttamente.
Le ho provate praticamente tutte, alla fine ho su un nozzle in ottone e l'esperimento hoppappesco che ho fatto. Mi accontento così.
Boh...forse con l'asticella esagonale quel problema verrebbe risolto, ma sono solo ipotesi, mi manca tempo e voglia di fare test al fucile..o ordini dall'altro capo del globo...
Al massimo, se ti và, prova a svasare leggermente l'imboccatura del gommino, per facilitarne l'ingresso al pallino.
Fammi sapere, ciaux
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vassago
Al massimo, se ti và, prova a svasare leggermente l'imboccatura del gommino, per facilitarne l'ingresso al pallino.
Fammi sapere, ciaux
è quello che ho intenzione di fare, con la modifica fatta all'hu la precisone è migliorata molto, almeno i bb vanno dove si punta! cmq è l'ultima prova che ho in mente di fare, se non và passo la palla, o vendo o converto al laser.
-
Già...avere un bel fucile divertentissimo da usare, ma non poterlo usare con sicurezza, fa girare le palle.
Oggi pomeriggio devo vedere un mio socio, ha appena preso lo SCAR WE e mi assicura un'ottima precisione. Farò alcune prove di tiro e vedrò di postare, se i risultati saranno buoni.
Ciaux
-
-
Prova allo SCAR fatta. Non ho postato nulla perchè inutile.
Avevo preparato delle sagome per tarare ottiche eccetera, ma purtroppo non le abbiamo usate.
Il fucile è bellissimo (lui si è presentato con l'EGLM VFC montato, addirittura). All'inizio i pallini (0.30 g e fucile originale, tra l'altro nemmeno troppo over, a occhio) andavano dritti, poi ha iniziato a spararli tutti a destra, poi dove gli pareva.
Esattamente come era successo a me per l'M4.
Il socio dice che più avanti si metterà mano al trapano, per bissare l'esperimento HU.
Taiwan, ce la pagherai.
Ciaux
-
Io spero sempre nel super kit aftermarket :(
-
Oh, beh...sarebbe bello evitare di agire col trapano...
Ma tempo fa, mica c'era in giro una news a riguardo?
Se ne sa più nulla?
Magari funzionava e hanno deciso di non commercializzare?
Ciaux