Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Montaggio gommino AEG su sistema WE

  1. #1
    Spina L'avatar di Vassago
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    28 Dec 2008
    Messaggi
    72

    Predefinito Montaggio gommino AEG su sistema WE

    Ciao a tutti ragazzi!
    Alcuni di voi mi hanno chiesto di spiegare come ho adattato un comune gommino Hop-up da AEG al fallimentare sistema WE. Beh, proviamoci

    Tristemente noto per la sua incapacità di dare al pallino una traiettoria costante, il sistema WE utilizza una sfera metallica di circa 2,5 mm di diametro per pressare il suo gommino a forma di deretano, gommino che, nonostante le varie "evoluzioni" sia della casa, sia aftermarket, resta appeso alla bacheca delle invenzioni degne del peggior premio "Ig Nobel"


    Stufo di dover fare calcoli quantistici ad ogni pressione del grilleto e, soprattutto, per la mia testardaggine, ho deciso di provare ad adattare un vecchio gommino di dura pietra G&P alla HU chamber WE.

    Avvertenza: le misure indicate di seguito sono puramente indicative. Ho avuto due M4 WE, con quote diverse ognuno, quindi prima misurate, se vorrete cimentarvi. Inoltre tutto ciò si riferisce al sistema M4, non SCAR o PDW o altro, anche se credo siano identici come componentistica.


    Detto questo, passiamo alla lista della spesa:

    -un gommino per AEG (ora ho montato un Madbull blu);
    -una canna per AEG (scusa Dreamer, sono un bigolo e non te l'ho piemmata, comunque monto una Madbull tagliata a misura);
    -una ghiera di centraggio (quell'anello di ottone montato di norma attorno alla canna delle AEG, all'imboccatura della loro HU chamber);
    -un OR di corda 0,5 mm, con diametro adatto a stringere l'esterno delle canne da AEG (scusa Dreamer, come sopra);
    -qualche pezzo di cavo elettrico di varie misure (dai 2 mm ai 3,5) del quale ho tenuto buona la guaina esterna (in silicone, o comunque morbida). Varie misure nel caso si debbano fare delle prove (potrebbe presentarsi un'eccessiva o insufficiente pressione sul gommino, anche se a me per fortuna non è capitato, ma le ho preparate);
    -trapano a colonna (quello avevo e quello ho usato);
    -una buona morsa, per mantenere il cilindro da forare in linea con la punta del trapano;
    -una punta da taglio da 9,75 mm (o 10 mm nel caso si utilizzasse il gommino Madbull) molata per l'ottone. Disponevo di una vecchia punta, zero voglia di comprarne una apposta, quindi l'ho molata;
    -una punta da 1,5 mm;
    -una fresa da 3 mm, per modificare il foro della maledetta sferetta metallica;
    -un calibro (non occorre digitale, non si lavorerà a centesimi);
    -una pattumiera per eliminare con estremo odio sfera, gommino e canna originali;
    -qualche oretta di tempo.

    Chiedo scusa in anticipo per il papiro, ma voglio essere il più chiaro possibile, abbiate pazienza..

    Smontato il fucile, ho piazzato il trapano, chiudendo verticalmente in morsa (fissata al piano di lavoro) il cilindro da forare.
    Con molta attenzione, ne ho allargato il foro in volata con la 9.75, scendendo per 43 mm, misurando di continuo con il calibro, dato che il trapano, accidenti a lui, aveva il fermo rotto.

    Sbavato il tutto, ho provato ad infilarci il vecchio gommino G&P. fittava alla perfezione e, cosa importantissima, il foro sopra il cilindro di ottone coincideva con la gobba del gommino G&P. Ottimo.

    Per curiosità, ho provato a rimontare il fucile con la sferetta originale...si sa mai che funzioni da subito. Prova di fuoco con Maruzen da .20

    Risultato: mezzora persa

    Rismonto il tutto, imprecando contro Taiwan.

    Recupero la fresa da 3 mm, la chiudo nel mandrino e allargo il foro originale della sferetta, portandolo ad avere le sembianze di un'asoletta di 3 mm per 6. Preparo il pressore.
    Ho utilizzato il pressore originale G&P, anche lui abbastanza sacramentato, ma era un esperimento, quindi usiamolo e vediamo.

    Sbavo (l'ottone), rimonto il tutto e rifaccio la prova di fuoco. decisamente meglio, irregolare ma meglio. Rismonto il tutto ripensando a Taiwan, ripulisco e recupero la ghiera di centraggio da un G&G impolverato. La ghiera non entra, lo sa il clacson perchè. Allargo quindi l'imbocco del mio nuovo HU chamber con una punta da 10 mm, scendendo 7 mm per far combaciare la ghiera con la volata. Uno spettacolo.

    Punta da 1,5 mm: chiudendo chamber&barrel in morsa, montate, ripasso il foro preesistente nell'ottone, spallando la canna e creando la sede della piccola spina di fissaggio di quest'ultima (ho tenuto la spina originale).
    Recupero l'OR di corda 0,5 e lo pongo davanti la ghiera di centraggio, per evitare che dopo qualche sparo parta pure quella, assieme al pallino.

    Nel WE, prima della canna, verso il Nozzle, è presente un piccolo cilindro in gomma nera.
    Quando l'otturatore và in chiusura, il nozzle entra nel cilindro nero, che garantisce la tenuta d'aria durante lo sparo.
    Naturalmente và montato pure quello, quindi ho preso le misure e l'ho tagliato col taglierino. Il Nozzle scorreva in sede senza fatica.

    Grasso, olio e via.

    Guardo nella canna da dietro, attraverso il gruppo aria, per controllare che la pressione del gommino sia veramente regolabile.
    Lo è, ma di poco.
    Beh, facciamo la prova. Al massimo avrei potuto utilizzare il cavo elettrico preparato in precedenza.

    Svuoto due caricatori felice, notando che i pallini, con HU al max, impennavano troppo, ma tutti nello stesso identico modo
    Abbasso a manetta l'HU, riprovo, mooolto meglio, ma sempre altini.
    Decido allora di usare pallini da .25 Maruzen, al posto dei .20 di prima.
    Il tiro è praticamente ottimo.

    Pongo la scatola del fucile a 35 passi da me, circa 30 metri (avevo le sagome, ma la scatola è orrenda).
    Su 30 colpi in singolo ne entrano 23, direi ottimo, rispetto agli zero di prima.
    Naturalmente la rosata non è una 5 centimetri, ma circa 50, ma mi rende felicissimo.

    Raffiche controllate da tre bb: uno entra, gli altri passano a un metro in alto e a destra.

    Sicuramente, utilizzando attrezzature migliori e materiali nuovi (canna, gommino, ecc...), si potrebbero ottenere risultati più soddisfacenti.

    Qualche foto:

    I due gommini, durante il cambio (ora monto Madbull blu e relativo pressore):
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1.jpg 
Visite: 39 
Dimensione:   110.3 KB 
ID: 48843

    La ghiera di centraggio e l'OR di corda 0,5:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SNC00173.jpg 
Visite: 30 
Dimensione:   168.0 KB 
ID: 48844

    Il foro allargato da 9,75 all'interno, da 10 in volata:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SNC00170.jpg 
Visite: 32 
Dimensione:   170.2 KB 
ID: 48845

    Dettaglio dell'asola fresata per ospitare il pressore:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SNC00168.jpg 
Visite: 31 
Dimensione:   181.7 KB 
ID: 48846

    Canna e gommino Madbull inseriti e spina di fissaggio pronta:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SNC00174.jpg 
Visite: 32 
Dimensione:   22.7 KB 
ID: 48847

    Particolare dell'ingresso del pallino. Si intravedono il gommino e il cilindro di gomma nera tagliato a misura:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SNC00178.jpg 
Visite: 35 
Dimensione:   23.9 KB 
ID: 48848

    Il gommino Madbull, poco meno della massima pressione disponibile, visto dal gruppo aria:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SNC00179.jpg 
Visite: 41 
Dimensione:   155.8 KB 
ID: 48849

    Personalmente non utilizzo il fucile in game, sia per la potenza eccessiva e anche perchè ho smesso di giocare da qualche tempo.
    La cosa che infastidisce è che non è una copia omaggio, dannazione. Che sia WA, WE, G&P o KJW, il fucile noi l'abbiamo pagato, e il minimo che potrebbero fare è darci un prodotto all'altezza. Ma purtroppo non è così.

    Mi spiace molto se sono stato lungo o impreciso o entrambe le cose. E mi spiace pure di non essere riuscito a realizzare una raffica più precisa..ma alla fine chissenefrega, tanto le raffiche le ho vendute assieme al mio ultimo caricatore da 300.

    Ciaux

  2. #2
    Recluta L'avatar di Corto
    Club
    Non affiliato
    Età
    68
    Iscritto il
    05 Mar 2009
    Messaggi
    530

    Predefinito

    Vassago non ho un WE, ma Rep + 1 non te la toglie nessuno!

    Bravo.

  3. #3
    Adapters
    Visitatore

    Predefinito

    complimenti ottima guida

    una domanda il filettatura sulla canna l'hai fatta te?

  4. #4
    Spina L'avatar di Vassago
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    28 Dec 2008
    Messaggi
    72

    Predefinito

    @ Corto: fenchiu so mach!

    @ Adapters: filettatura sulla canna? intendi quella della ghiera di regolazione HU, prima dell'asola homemade? No no, è di fabbrica, e pure un pochino magra..

  5. #5
    Scrupoloso indagatore dell'angolo della topa

    L'avatar di Piso
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    33
    Iscritto il
    30 Aug 2007
    Messaggi
    1,941

    Predefinito

    Una rep+ non te la toglie nessuno!!!

  6. #6
    Spina L'avatar di Legoman
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    11 May 2010
    Messaggi
    167

    Predefinito

    Complimenti Vassago!
    Lo stesso lavoro l' ho fatto pure io un paio di mesi fa, ed il risultato è stato quello di avere lavorato tutta una sera e non avere concluso nulla!
    Preso dalla disperazione ho buttato tutto nella spazzatura (noozle, canna, ecc)... ormai il danno era fatto!
    Ordinerò i pezzi nuovi e venderò l' M4 o lo incornicerò al muro come monito di un progetto mal riuscito!

  7. #7
    Spina L'avatar di Vassago
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    28 Dec 2008
    Messaggi
    72

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Hellfire Visualizza il messaggio
    Ordinerò i pezzi nuovi e venderò l' M4 o lo incornicerò al muro come monito di un progetto mal riuscito!
    Se ordinerai pezzi vari e ti andrà di riprovare, ci si può mettere d'accordo per qualche birra dalle mie parti, dopotutto sei di Soncino!
    Anche io avevo pensato di appenderlo al muro, però qualche tiro ogni tanto ci sta!

    @ P!SO: grazie mille, Metal Or Die!

  8. #8
    Spina L'avatar di Legoman
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    11 May 2010
    Messaggi
    167

    Predefinito

    Molto probabile che entro fine mese faccio l' ordine!
    Per me non c'è problema... in 20 minuti sono da te e qualche birra me la faccio volentieri!
    Io gioco abitualmente e il non poter usare il mio GBB, mi fa incazzare e non poco!

  9. #9
    Spina L'avatar di Vassago
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    28 Dec 2008
    Messaggi
    72

    Predefinito

    Beh ti aspetto, te però fammi sapere qualche giorno prima, dato che sono rincoglionito!
    OT: sai che a Soncino è stato girato un pezzo di "Ladyhawke"? Film capolavoro con Rutger Hauer! ------ fine OT

  10. #10
    Spina L'avatar di Legoman
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    11 May 2010
    Messaggi
    167

    Predefinito

    Ok! Ti mando un PM allora! Ciao
    OT: E lo so si! Ero presente! fine OT

    p.s. Grande Don Zauker!!!

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http://www.softairmania.it/threads/150168-Montaggio-gommino-AEG-su-sistema-WE

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.