Visualizzazione stampabile
-
Gruppo aria è illibato, perfetto, aste e spingipallino compresi ( aperto anch'io in campo e poi smontato a casa).
Aperto gira bene, chiuso qualcosa gira, non so cosa, con un rumore senza fischi ma un pò.....arrabbiato.....ma non so se sia l'effetto dei gusci chiusi.
Ripeto, da chiuso qualcosa gira, ma non muove il gruppo aria.
-
Ho tirato fuori il motore : il pignone non ha segni d'usura o slittamento..... se fosse sceso troppo potrebbe darmi i problemi che vi ho descritto??? Il pignone sembra ben calettato ( come sono calettatti questi pignoni??? Non ho visto sorta di chiavette o altri sistemi di trascinamento)
Qualcuno mi da delle dritte per una regolazione ottimale dell'altezza motore??? Grazie !!!!
vorrei lasciare come extrema ratio il cambiare pignone e conico........
-
per l'altezza motore ti rimando nel mio post di qualche giorno fa:
https://www.softairmania.it/threads/...Altezza-motore
-
-
pero è una cosa che devi fare o almeno, aprire il gear inferiore.
se come dice luky il pignone gira a vuoto sul conico , probabilmente uno dei due ingranaggi è dannegiato o almeno segnato.
dovresti aprire il gear ed almeno verificare lo stato dei materiali per farti un idea...
-
Sono d'accordo Tex. Il pignone motore è ok ! Questo può voler dire che il conico è anche ok o no ??
Il conico si dovrebbe vedere se tolgo l'impugnatura??
Tra lavoro e famiglia devo centellinare il tempo che dedico a queste cose !!! A casa ho una moglie che merita tutto il tempo libero che ho !!!:)
-
edit : doppio messaggio per errore
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fratellino
Sono d'accordo Tex. Il pignone motore è ok ! Questo può voler dire che il conico è anche ok o no ??
Il conico si dovrebbe vedere se tolgo l'impugnatura??
Tra lavoro e famiglia devo centellinare il tempo che dedico a queste cose !!! A casa ho una moglie che merita tutto il tempo libero che ho !!!:)
...dopo aver fatto il tuo lavoro di marito...:fajepaura:
dovresti comunque aprire il gear inferiore perche se il pignone è ok non è detto che lo sia anche il conico, uno puo essere intatto mentre l'altro malandato.
poi, su un ics ci metti 20 min a farla grande ad aprire e chiudere la parte di sotto....
-
:rofl:Butterò un occhio, grazie Tex !!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fratellino
Tra lavoro e famiglia devo centellinare il tempo che dedico a queste cose !!! A casa ho una moglie che merita tutto il tempo libero che ho !!!:)
Come ti capisco!! In te vedo me riflesso nello specchio!!
Vabbè...... veniamo a noi.
Fossi la ICS, impiccherei quell'ingegnere che ha creato il pignone dei suoi motori.
Sono enormi e, soprattutto, si consumano velocemente se montati con un inserimento sul conico sbagliato.
Nel tuo caso, oltre ad una leggera usura del pignone, deve essere subentrata anche una usura (anche questa leggera) del conico.
Cambiando il conico con un altro Marui (che ha la cremagliera più corta di quella ICS) e spessorandolo sopra, il pignone del motore dovrebbe essere in grado di inserirsi nuovamente sull'ingranaggio e muovere la meccanica. Ovviamente dovrai regolare nuovamente l'inserimento del motore sul conico ma, essenco il conico Marui, la regolazione sarà molto più semplice.
Una domanda: il motore quanto tempo ha?