Visualizzazione stampabile
-
Da quel che ne so io il cinturone andrebbe "appoggiato" sui fianchi, quindi leggermente al di sotto della cintura in modo da aiutare a scaricare il peso oltre che sulle spalle.
Stesso concetto delle cinture degli zaini.
Ovviamente se tenete i pantaloni come i "ggiovanidoggi" per far vedere le mutande, il cinturone vi dovrebbe stare sulle ginocchia...
:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
lorenzo19823
Ma una fotina per intero?? :D
Aye aye, Sir
https://i24.photobucket.com/albums/c...a/DSCN2503.jpg
https://i24.photobucket.com/albums/c...a/DSCN2508.jpg
https://i24.photobucket.com/albums/c...a/DSCN2510.jpg
come si nota, non c'è traccia di attacchi per la tasca portaradio sullo spallaccio ed i fastex sospetto siano stati attaccati dopo (e difatti uno è già staccato e due stanno per seguirlo)... se non è un pezzo interessante quasi quasi pensavo di farlo modificare in "split chest" come ho visto fare da un noto gearmaker del forum...
p.s: dopo una notte all'aria (o meglio, una notte al phon), non ha minimamente perso il tipico "afrore" da magazzino, qui parecchio più forte... credo che ci sia morto dentro qualcosa...
-
Bel pezzo davvero, ricalca molto le linee dei vecchi chest Arktis ed è ovviamente un acquisto privato!
Non so quanto possa essere indicativa, ma la matricola su scritta è piuttosto recente, primi anni 2000 a quanto mi dice ARRSE!
-
grazie dell'info! In che modo hai effettuato la ricerca su ARRSE? Non sapevo di questa funzione...
-
La wiki interna al sito, sez. "Army number" ;)
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
dodo930
come si nota, non c'è traccia di attacchi per la tasca portaradio sullo spallaccio ed i fastex sospetto siano stati attaccati dopo (e difatti uno è già staccato e due stanno per seguirlo)... se non è un pezzo interessante quasi quasi pensavo di farlo modificare in "split chest" come ho visto fare da un noto gearmaker del forum...
p.s: dopo una notte all'aria (o meglio, una notte al phon), non ha minimamente perso il tipico "afrore" da magazzino, qui parecchio più forte... credo che ci sia morto dentro qualcosa...
Se nel punto in cui vien via il fastex noti che il tessuto è più scuro o più pulito, vuol dire che probabilmente c'erano già all'inizio.
quanto all'odore di magazzino.. una notte fuori?? :shocked: illuso !! :p
Tutta la roba che entra in casa mia subisce un trattamento d'urto: acqua appena tiepida e Svelto, il mio amico per i piattti (vecchia pubblicità...). A seconda del materiale, della rarità e dell'epoca, in alcuni casi ricorro anche ad un'energica spazzolata (sempre a mollo nella saponata). Solitamente poi la vasca è da ripulire con il napalm.. :oops:
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
Wotan
Da quel che ne so io il cinturone andrebbe "appoggiato" sui fianchi, quindi leggermente al di sotto della cintura in modo da aiutare a scaricare il peso oltre che sulle spalle.
Stesso concetto delle cinture degli zaini.
Anch'io la sapevo così, in pratica bisognerebbe portare i pantaloni un po' "ascellari" sia per evitare la sovrapposizione tra cintura del panta e belt del PLCE, sia perchè così blocchi il panta in un altro punto ed è più difficile che ti scivoli giù ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tenmich
Se nel punto in cui vien via il fastex noti che il tessuto è più scuro o più pulito, vuol dire che probabilmente c'erano già all'inizio.
date le condizioni generali di pulizia o meglio di assenza della stessa, è impossibile notare questa differenza, però le cuciture fatte per fissare i fastex sono di un colore diverso rispetto a quelle generali... penso che gliele abbia fissate sopra successivamente come ulteriore sicurezza.
Quote:
quanto all'odore di magazzino.. una notte fuori?? :shocked: illuso !! :p
ma se fai così porti via anche parte del "vissuto" dell'oggetto in questione! Io al limite li lavo se devo vendere o nel caso che durante il game piove...
di solito li lascio 1 o 2 notti (no giorno perchè il sole rovina) all'aria solo per togliere proprio l'odore mortale, visto che li tengo in un armadio in camera da letto e, saltuariamente, qualche donzella ci passa e l'odore di magazzino militare misto a carburante e cordite non è proprio Chanel n°5...
Quote:
Anch'io la sapevo così, in pratica bisognerebbe portare i pantaloni un po' "ascellari" sia per evitare la sovrapposizione tra cintura del panta e belt del PLCE, sia perchè così blocchi il panta in un altro punto ed è più difficile che ti scivoli giù ;)
io i suspender o la cintura interna degli artkis o qualsiasi sistema che preveda di scaricare il peso sulle reni, lo tengo praticamente lievemente più alto della cinta dei pantaloni, sui fianchi sicchè scarico tutto li...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tenmich
Se nel punto in cui vien via il fastex noti che il tessuto è più scuro o più pulito, vuol dire che probabilmente c'erano già all'inizio.
quanto all'odore di magazzino.. una notte fuori?? :shocked: illuso !! :p
Tutta la roba che entra in casa mia subisce un trattamento d'urto: acqua appena tiepida e Svelto, il mio amico per i piattti (vecchia pubblicità...). A seconda del materiale, della rarità e dell'epoca, in alcuni casi ricorro anche ad un'energica spazzolata (sempre a mollo nella saponata). Solitamente poi la vasca è da ripulire con il napalm.. :oops:
io sinceramente non ho mai pulito pezzi di equipaggiamento quando mi sono arrivati. certo, magari per togliere qualche incrostazione di fango si, ma non per l'odore :D
per quello, se una notte all'aperto non basta, ce lo tengo anche una settimana! prima o poi va via eh...
-
buonasera, volevo chiedere una info: arktis 1601 in Od ne sono stati usati da operatori?