Vai tranquillo con nik:)
Di niente figurati!!! saluti e buona fortuna!;-)
Visualizzazione stampabile
Vai tranquillo con nik:)
Di niente figurati!!! saluti e buona fortuna!;-)
Anche se in ritardo rispondo un pò a tutti :D
Il mio scar vfc ha avuto una brutta esperienza appena uscito dalla scatola... attaccata la 11,1v e via il pistone alla prima raffica, nemmeno avevo regolato l'hop up :(, lo apro e con mio grande piacere il pistone era stato magnato di 3 o 4 denti, morale della favola riaggancio in corsa, quindi per alimentare uno scar vfc con 11,1v senza troppi rischi nemmeno con raffiche da caricatori interi, io apporto le seguenti modifiche:
- molla sp100 (fondamentale per non incorrere in un riaggancio in corsa)
- smonto la testa pistone e tolgo il finto cuscinetto di plastica presente di serie
- guidamolla in metallo non cuscinettato
- boccole in acciaio da 7mm (montate senza problemi o CA o KA)
ringrasso, rispessoro (centrale e settoriale sono autospessoranti) soprattutto con un particolare riguardo al conico (è l'unico ingranaggio da spessorare)
a questo punto avrete uno scar affidabile con 11,1v con una raffica che varia tra i 24 e 28bb (dipende dal motore e dalla batteria utilizzata), questa configurazione l'ho testata su scar vfc e altri vfc in genere (nonchè anche su molte altre asg) che sono anni che girano senza problemi.
OT: rispondendo anche a geryco
La differenza tra un ICS e un VFC di serie alimentato con 11,1v è principalmente il motorino, tralasciando la parte meccanica, il vfc gira mooolto più veloce dell'ICS di conseguenza non avrai un riaggancio in corsa con un turbo3000 e quindi non molti problemi.
7,4 dal bannato... 11.1 le tiene ma ti dura poc..
se hai i giusti accorgimenti non corri rischi, ma non ci puoi mettere una 11,1v di serie
ciao ragazzi sono ormai il prossimo possessore di uno scar light vfc........ed avevo pensato ad una 9.6 2200 della EP le misure sono 140x46 volevo sapere da voi ke di certo ne sapete piu di me se è una buona spesa e specialmente se entra nel calcio dello scar completamente chiuso ringrazio tutti coloro ke risponderanno ciaooooooooooo(w lo scarrrrrrrrrrrr)
non sono sicuro al 100 percento ma mi sa di no
col calcio chiuso ci va gisto giusto una 9,6 1300 (120x35), forse forse levando il fusibile ma il problema è la larghezza
vai con lipo!
il costo dei pezzi è circa 30 euro (molla, guidamolla e boccole), questo serve se metti 11,1v, con una 7,4v non rischi nulla ma dipende che rof vuoi
Salve,
chiedo a voi perchè sicuramente ne saprete molto più di me.
Ho comprato anche io uno scar e volevo acquistare pure questa batteria BATTERIA GP 9,6v 1700 mhA LARGE da accoppiarci.
Le misure sono 130MM X 40MM X 20MM.
Secondo voi può stare nel vano porta batterie o è una cosa impossibile?
In alternativa qualcuno sa darmi le misure precise del porta batteria dello scar (a prenderle col righello da solo non mi fido più di tanto, un po' perchè sono io, un po' perchè ho la precisione di un ippopotamo), così che possa regolarmi per l'acquisto della batteria?