Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
dodo930
... in pratica rimane solo l'harness... meno male un pezzo non lo butto.;)
Le altre tasche, forse a parte le water pouches, sono le classiche da asta strappamutande di ebay... penso opterò per riproduzioni home made.
grazie per le info!
insomma lo "sbatti" e la pazienza per cercare, trovare, rapire, aspettare, osservare le giuste tasche, la collocazione giusta e i preziosi consigli, non lo fà più nessuno..
p.s. sono partito pure io con la costruzione di una sasbeltprincipiante seguendo filoni e pics in altri lidi, vediamo quanto ci metto e come viene..
-
Dimenticavo:
Per fissare i spallacci (Yoke) davanti alla cintura servono: "1944 Brace set" (BC631, da Soldier of Fortune) o Ti fai gli attacchi da Te canibalizzando un altro Yoke (come si faceva all´epoca)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Peerson
Chi è il tuo amico che fa robba rhodesiana?magari interessa a qualcuno.
comunque anche con tutte le capacità del mondo, credo che un campione per le misure lo debba avere. Altrimenti ad occhio potrebbe errare nella riproduzione.
Ciao.
è un compagno di club, per adesso ha realizzato due o tre chest rig vecchio stile per il fal, alcuni chicom in colorazioni "esotiche" ed altra roba più "moderna"... non è ai livelli dei vari Frog.pro e Rastò, ma con il materiale vecchio stile se la cava...
Per quanto riguarda misure &co. vediamo cosa è possibile fare attraverso le varie foto, per i chest ha fatto così ... per l'inizio mi posso accontentare di una realizzazione di massima, poi mano a mano faccio come sempre e sostituisco le repliche con gli originali.
Quote:
insomma lo "sbatti" e la pazienza per cercare, trovare, rapire, aspettare, osservare le giuste tasche, la collocazione giusta e i preziosi consigli, non lo fà più nessuno..
No siam tutti bimbiminkia con le manine nutellose, povera la società nostra erede.
Porta pazienza, ma come ho detto, col tempo cercherò di sistemare la cosa... al momento, visti gli acquisti precedenti, non mi va di spendere 40 sterline per una compass pouch, se il mio socio ha del tempo mi faccio fare delle repliche, poi vedremo.
Quote:
Per fissare i spallacci (Yoke) davanti alla cintura servono: "1944 Brace set" (BC631, da Soldier of Fortune) o Ti fai gli attacchi da Te canibalizzando un altro Yoke (come si faceva all´epoca)
Grazie mille ancora!
-
Quote:
Porta pazienza, ma come ho detto, col tempo cercherò di sistemare la cosa... al momento, visti gli acquisti precedenti, non mi va di spendere 40 sterline per una compass pouch, se il mio socio ha del tempo mi faccio fare delle repliche, poi vedremo.
Ognuno ha le sue idee
La pazienza è la virtù dei forti come si dice ;)
Quote:
No siam tutti bimbiminkia con le manine nutellose, povera la società nostra erede.
il mio commento era dettato dalla parvenza attuale di molti utenti nell'inseguire la maggior quantità di asset brit a discapito della qualità probabilmente, generalmente parlando. Poi dipende dall'obiettivo dell'utente.
Non conoscendo l'intento del mio commento, fossi in te io avrei evitato questa prima parte della risposta
-
Se citi un mio intervento, mi è lecito pensare che parli di/con me, di solito funziona così.... "fossi in te"?
Se invece era un discorso di dire a nuora perchè suocera intenda, coi "molti utenti", son questioni che non mi riguardano. Il materiale che cerco, lo cerco per motivi miei, che non sto qui a dettagliare perchè non interessanti. Se preferisco una replica ad un originale è perchè poi uso la roba sul campo e rovinare una tasca originale mi secca, quindi fino al momento "buono" (anch'io ricerco/seguo/ecc), vedo di avere qualcosa di funzionale, robusto e poco costoso... chiaramente che non sia un pugno nell'occhio o palesemente una schifezza. Facevo reenactment WWII, magari col british non sono ancora molto pratico, ma in generale me la cavo bene.
qui chiudo, se i miei interventi non sono appropriati/infastidiscono/danno allergia cancello tutto, non è un problema.
-
guarda dodo930, non ho giudicato nè le tue motivazioni, nè i tuoi obiettivi o il tuo utilizzo di qualsivoglia tasca, lungi da me questo argomento. Non mi permetterei.
Ripeto, il mio commento era riferito su larga scala.. ho scritto "fossi in te" perchè potevi chiedere prima di..
Domandare è lecito, rispondere è cortesia, e credimi ti avrei risposto che era un commento sarcastico su larga scala.
Evitiamo inutili diatribe e troviamo un armalite pouch va !!
-
Quote:
Originariamente inviata da
dodo930
... in pratica rimane solo l'harness... meno male un pezzo non lo butto.;)
Le altre tasche, forse a parte le water pouches, sono le classiche da asta strappamutande di ebay... penso opterò per riproduzioni home made.
grazie per le info!
Anche una ammo pouch la puoi tenere senza patemi, solitamente la destra (se sei destro) in modo che la ammo drop down la piazzi a sinistra.
Per la E&E pouch.. oltre alle originali (con marchi, interno foderato impermeabile ecc) se ne son viste ricavate dalle kidney. Già era una modifica praticata dai mitraglieri esperti: prendi le kidney, le separi scucendo la striscia di tessuto che le unisce (non tagliarla.. può servire in futuro ;)), scuci gli agganci (idem, non buttare nulla) e costruisci i due loop (magari con parte del materiale avanzato prima). Non è una bestemmia.. lo facevano a mano loro, lo puoi fare a mano tu... anzi.. lo trovo molto "rievocativo".. sa di "archeologia sperimentale" 8-). E per la chiusura della pouch puoi scegliere se lasciare una sola chiusura centrale o piazzarne due (l'altra la ricavi dagli agganci scuciti dal retro.. ti avevo detto di non buttarli.. :p)
Anche perchè.. ricordiamo una cosa.. tra il webbing "alla SAS" e quello "da recluta".. ci sono millemila varianti documentate di "webbing da veterano". Perchè una volta arrivati in reparto, con la pratica ed un minimo di rilassamento della disciplina, si modificava il tutto per renderlo più comodo e pratico possibile. E se vorrai ricreare qualcosa del genere, vedrai che non sarà necessario svenarsi.
Quanto alle copie autoprodotte.. bah, questione di gusti, qui c'entra anche la propria interpretazione di softair. Personalmente, mi chiedessero di buttarmi in una pozza di fango con un full asset DPM68, scarponi DMS e padella MK V... con la fatica che ho fatto a mettere insieme roba originale della mia taglia.. penso che manderei a stendere l'autore della richiesta :giggle:
Per il resto.. se vi dicessi come ho cominciato io.. correreste da Bandit a esigere le mie dimissioni. Una volta che però hai trovato la tua passione, il tuo filone da coltivare.. compatibilmente con il portafoglio vai alla ricerca dell'originale.. :x (che poi magari NON porti in campo :p)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tenmich
Per il resto.. se vi dicessi come ho cominciato io.. correreste da Bandit a esigere le mie dimissioni. Una volta che però hai trovato la tua passione, il tuo filone da coltivare.. compatibilmente con il portafoglio vai alla ricerca dell'originale.. :x (che poi magari NON porti in campo :p)
io lo so come hai cominciato 8-)
mhuhauahuahua!! ti tengo in pugno!! :p
-
-
1 allegato(i)
Il 3 e 4 novembre conterei di essere a Novegro per Militalia. Sto cercando di andarci in asset Falklands, compatibilmente con le condimeteo, e sto ancora valutando le due opzioni principali: RM (DPM68 intera o spezzata con panta OG, basco d'ordinanza, webbing 58 più o meno accessoriato/veteranizzato, M16 se mi butto sul Mountain and Arctic Warfare ecc ecc) o Scots Guards (Falklands parka, basco o berretto artico, webbing 58 abbastanza classico, L1A1 ecc ecc).
Variazioni sul tema (a seconda di quanto mi sentirò masochista) : zaino GS (peccato non avere il Para bergen.. ma per il mio compleanno non avete fatto la colletta e io NON ho 80 GBP + ss da "buttare" al momento :cry3: ) con eventuale antenna che esce + cornetta/cuffie Clansman, gas mask pouch 72 + avon S6.
Al momento sto valutando se derogare ad uno dei limiti che mi son sempre posto ricostruendo gli asset: le calzature originali.
Un annetto fa ho comprato un paio di DMS.. li ho trovati nuovi di magazzino (suole intonse con ancora le bave di stampaggio). Beh... ieri sera ho cominciato a tenerli ai piedi in casa per un paio d'ore.. stamattina li ho usati per fare qualche commissione nel raggio di 5 isolati da casa mia... Risultato: nonostante i calzettoni, ho già una magnifica (e relativamente fastidiosa) vescica in fase iniziale a lato del tallone :evil: Porca me*da, son duri come il marmo :(
Stasera passo a fare scorta di Compeed e grasso di foca... ma se in 10 giorni non riesco nel rodaggio.. derogo come al solito. Sembra impossibile ma in fiera giro più che una pattuglia in NI ai bei tempi.. i piedi mi servono interi!! :twisted:
Se avete suggerimenti per ammorbidire scarponi inutilizzati da 30 anni.. fatevi avanti ;)
P.S.: e comunque.. ricordiamo che sono le calzature più fetenti che l'Army abbia mai adottato dalla sua creazione ai giorni nostri :twisted: