meglio una mimetica classica,almeno in base alle esigenze puoi optare per la sola giacca o per la ghillie completa
Visualizzazione stampabile
meglio una mimetica classica,almeno in base alle esigenze puoi optare per la sola giacca o per la ghillie completa
ok allora vada per la mimetica usata
ragazi sapete dirmi se la ghillie va mejo cn i fili lunghi o corti?
nella ghillie ke sto realizzando c snfili d varia misura alcune da 20 altre da 50 secondo voi va bene?
si, va bene, ma attento a non farli troppo lunghi, prima che ti impigli in ogni singolo rametto che c'è in campo!
secondo me 50 iniziano ad essere un pò lunghetti^^
ok allora accorcio un po tipo di un max d 35
ciao,ho avuto un'altra brillante idea delle mie su come creare una ghillie che simuli addirittura le foglie spostate dal vento,insomma una vera e propria coltre di sfilacci che svolazzano mentre si è appostati....oggi ho fatto un salto in un rinomato centro commerciale per giardinaggio/falegnameria,insomma il paradiso del tutto fare.
inizialmente ero andato per comprare solamente dell'edera finta da cucire in qualche modo sulla ghillie,una volta trovata (4 pezzi da 50cmx50cm) il colpo di genio davanti alla sezione terrazzi e solarium.
un rotolo di materiale sintetico verde scuro,intrecciato,molto simile al filo di rafia sintetico,che comunemente viene usato per coprire gli open space dal sole,in pratica quello con cui copri gli esterni da aperitivo.....
e' una cosa fenomenale,allora si sfilaccia con una passata di coltello creando tante simpatiche sbavature irregolari,ha una resistenza allo strappo mostruosa,infatti nel tentare di strapparla mi sono tagliato :p,è di una leggerezza impressionante e per 25€ me ne sono portato a casa qualcosa come 100m abbondanti.
ora il mio problema è uno solo,che riguarda sia l'edera che questo materiale,cosa diavolo usare per attaccarlo ad un mantello di stoffa pesante (flanella da 3mm di spessore).io ho comprato del filo sintetico di rafia,molto resistente,ma non so se a lungo andare il filo possa tagliare il tessuto...ci sono suggerimenti??
si..primo lascia stare la flanella, sarà buona per coperte/lenzuola ma non per una ghillie :d
e fossi in te lascerei stare pure l'edera finta..a meno che tu non debba giocare in ambienti dove l'edera è sempre presente sarebbe solo riduttivo.
meglio invece come abbiamo detto/scritto tante volte sistemare la ghillie con vegetazione locale :wink2:
in ultimo il materiale sintetico che dici che usano per fare ombreggiature..non credo sia adatto per vari motivi.
ad es. essendo sintetico sarà difficile colorarlo credo..e il solo verde scuro serve a poco.
inoltre se è il materiale che credo fa uno strano rumore se viene sfregao su se stesso..e magari hai una ghillie che muovendoti o quando c'è vento fa un rumore ben distinguibile.
o quantomeno farà abbastanza rumore da darti fastidio nell'ascolto dei suoni circostanti.
poi nel fai da te è tutto da provare, dette così sono solo illazioni :d