la saw monta un cilindro pieno con testa di seconda generazione e la canna è più corta di 51
Visualizzazione stampabile
la saw monta un cilindro pieno con testa di seconda generazione e la canna è più corta di 51
ciao a tutti raga, ho domandone molto importante. io sono un fanatico della meccanica. il primo post di questa recensione è di novembre, siamo a fine aprile ... come si è comportato quel cucciolotto dopo 6 mesi di utilizzo ?? sgranature ?? spistonamenti vari ??
grazie mille ...
io sincertamente nn ho sentito ancora nessuno che abbia sgranato o balle varie e me nn è successo niente ;)
la mia esperienza con questo fucile e' davvero ottima... quando la uso non ho certo il dito leggero... mi chiedono coperturaed io faccio coperture... sparati circa 50000 pallini e mai pun problema.. unica cosa , ho combiato appena acquistata il guppo aria compreso il pistone pero' avendo cambiato il motorino ed usando una batteria da 10,8 credo che le cose si bilancino...
superaffidabile
quoto... questo fucilozzo si merita un gruppo aria ed un pistone serio... fatto questo ti troverai con un' arma d'appoggio che, oltre a sparare a filo del j , difficilmente ti lascera' a piedi...
mah, dipende dalla roba che ci metti... a veler esagerare 60/70...
se riesci a prendere in cina la roba della element, spendi 20 / 30 dollari e va da dio...
il tuo gruppo aria di che marca è caligola?
ok ti ringrazio ... ti chiedo un'ultimo favore (io sn un newbbazzo, per cui vorrei capirci di più) ... mi puoi scrivere nel dettaglio (oppure dirmi dove li posso trovare) gli interventi da effettuare per perfezionare questa asg e perchè si fanno questi interventi ??
grazie mille !!!
leggi in questo thrend e toverai tuttw le risposte...cmq da pg 14
ok ragazzi ... mi sono letto tutte e 66 le pagine del topic, cerco di riassumerle un pochino.
- complessivamente l'arma ha una qualità buona, ma nella maggior parte dei casi presenta dei problemi
- i problemi in partenza sono diversi e risolti in maniera diversa.
- ad oggi vengono unicamente vengute repliche completamente nere
- la componentistica interna è identica a quella degli m4 per cui i pezzi di ricambio sono i medesimi, e persino i caricatori
- alcuni utenti, utilizzando i caricatori m4/m16, hanno avuto dei problemi di fissaggio, in quanto non restavano incastrati.
- in generale, nessuno ha avuto problemi con gli ingranaggi, solo con piccoli difetti di fabbricazione risolti con interventi da pochi €
- aumentando il rof dell'arma, aumentano anche i colpi a vuoto
nel caso l'arma esca overj, va sostituita la molla con una "legale", ma in questo caso si può incorrere in un depotenziamento eccessivo, causato dalla scarsa qualità del gruppo aria, alchè si rende necessaria la sostituzione del gruppo aria.
nel caso di problemi al caricatore (pescaggio,inceppamenti, ecc.) le soluzioni consigliate sono:
- controllo dell'allineamentro tra imbocco del caricacatore e il gruppo hopup, nel caso ci siano dislivelli o disallineamenti
- pulizia interna completa e rimozione degli scarti di lavorazione
- lubirificazione completa di tutte le componenti interne
si riscontrano problemi nella traiettoria di tiro
- cambio del gommino hopup
- se cambiando gommino non varia molto nella traiettoria del pallino, cambiare anche il pressore
per prevenire futuri problemi è bene adottare i seguenti accorgimenti fin dal principio:
- controllo spessoramento e ingrassaggio generale
secondo voi una 9,6 da 2700 large fa raggiungere un rof che si puo etichettare come "elevato"? diciamo intorno ai 20/23 bb al secondo? (sottinteso il gruppo aria nuovo e il motore eg1000) grazie
buonasera a tutti ! :)
la mia piccola minimi richiedeva un intervento di manutenzione ed io non mi sono tirato indietro.. poi ieri ho passato tutta la serata a comprendere che cosa, dopo aver cambiato il gruppo aria ed il motore, facesse inchiodare completamente la maccanica. beh il problema risiedeva nel pistone modify montato al posto di quello originale; probabilmente il fatto che il pistone fosse leggermente piu' stretto rispetto a quello cinese faceva inchiodare tutto..
nessuno di voi ha riscontrato problemi del genere ?
comunque potrebbe essere utile a qualcuno qui dentro.. con il pistone modify la mia minimi si bloccava ! -.-
ragazzi solo un appunto,
ho riscontrato la compatiilità dei pezzi per m4 fatta eccezione dell'asta spingipallino: è piu fine rispetto alle altre e se monto ad esempio quella dell'm4 g&p non scorre bene in quanto il "binario" del gb minimi è troppo fine...
avete riscontrato anche voi questa cosa?
salve a tutti ragazzi! ho da poco acquistato una minimi mk2 e devo dire che è stata sicuramente una buona scelta anche se ha bisogno di qualche miglioramento.
ho visto le foto che ha postato rebus una 40ina di pagine fa e volevo chiedergli un paio di cose:
1) per montare il red dot hai dovuto cambiare tutto il guscio in metallo e prendere quello della ca con la slitta o sei riuscito a metterne una al posto del mirino originale senza dover cambiare tutto?
2) dalle foto mi sembra che il red dot che hai messo sia il "special forces red dot sight type 1", è figo però mi sembra un po' ingombrante, tu ti trovi bene?
bistuz!
ciao a tutti ragazzi.... dunque..... ho letto qualche riassunto precedente.... e non ho letto nessun rimedio ad un problema come il mio!
praticamente dopo averla smontata ed avergli cambiato tutta la meccanica, mi spara a 0,60! incredibile ma vero!
qualcuno potrevìbbe aiutarmi ipotizzando un eventuale problema?
grazie.
ciao bistuz, per la prima domanda ti rispondo io... se non vuoi cambiare tutto il pezzo, smonta la mira, prendi una slitta ris , fai due fori ben centrati sulla culatta e fissi la slitta con 2 viti e due dadi...
invece che spendere 100 euro ne spendi 10.....
ho comprato ieri la mk2, ho avuto fortuna perchè è quella con le parti grigie e il caricatore verde. fatto curioso: appena tirata fuori dalla scatola sparava a 1,7 joule o__o !! allora il mio negoziante gli mette una molla m100 systema, io mi aspettavo una perdita totale tipo 0,60 invece ha segnato 0,94/0,96. forse ho avuto fortuna e mi è arrivata una minimi col gruppo aria che tiene???
io scanso ad equivoci ci metto un bore up..
io si ho cambiato solo la molla e mi spara a 0.94/0.96 con una m100, solo cambiando la molla il rof è aumentato, contanto che cè il motore originale è un buon rof, ma soprattutto sto godendo perchè il caricatore funziona in tutte le sue modalità e non mi salta nemmeno un pallino. inoltre mi è arrivata il modello grigio e verde, insomma ho avuto culo e l'ho pagata 280! il mio negoziante è un grande
da quello che ho letto di base la molla è over, il rof è basso perchè la molla è molto rigida quindi, blocco aria permettendo, semplicemente cambiando la molla originale con un' m100 (10/15€ di spesa) si ha un0,90 / 0,95 al crono e un rof migliorato ...
solo che molti hanno avuto problemi perchè il blocco aria non teneva, l'hopup era uno schifo ... diciamo che se uno sa metterci le mani se la cava con poco ma chi (come me) non si azzarda a toccare la meccanica corre un bel rischio !
molla 100 96-98
e pressore hop-up perche' quello suo fa davvero pieta' .
è una stronzata montare pressore e gommino vai tranquillo queste sono le cose minori da fare!! i problemi per chi non sa metterci le mani sopra nascono se ti arriva la minimi con il gruppo aria che non tiene
ed è questo che per ora mi frena ... perchè se gli cambio la molla e non tiene cambio il gruppo d'aria (ma sta via 1 settimana e giù cash), poi la volta dopo il caricatore (e un'altra settimana e giù altri cash ...)
piuttosto faccio un po' di esperienza con il coltino che ho su ora e poi vedo di cimentarmi con qualcosa di più.
vabbè tanto i soldi li devi mettere per i pezzi.. per quanto riguarda la manodopera non ti devono chiedere piu di 10/15 euro..
volevo fare solo un paio di domande, visto che c'è l'idea di acquisto:
1. da quel che ho letto, questa a&k dovrebbe essere il clone dell'm249 della classic army??? o se non erro dovrebbe addirittura essere, la a&k, la vesione low cost della ca???
2. questo centra poco, ma giusto solo per un fattore (più che altro fissa) estetico mio: posso usare in questa replica anche il caricatore da 300 colpi dei colt??? ripeto centra poco, ma mettiamo che tiro tutti e 2400 colpi (se..) posso sparare ancora con un caricatore di un compagno armato di colt
si ma non tutti i caricatori ci si incastrano bene... per assurdo un caricatore classic army va male.. mentre un caricatore low cost ci va benissimo!! (in poche parole un caricatore ce lo devi prima provare)
white_lgm il gb della minimi è una cavolata rispetto a gli altri è molto piu semplice da smon tare e rimontare te lo assicuro