Era del Softair in Italia
Se devo passare al LT non è di certo il costo che mi fa paura .
Non si parla di costo ma tipo di gioco.
Che COSA me ne frega del costo?
Non è un dibattito sulle Spese ma sul capire le dinamiche di gioco.
Vi pregherei di darci un taglio con sta storia delle spese, perché è chiarissimo se non si vuole andare , non si va.
Inutile stare a dire per 30 volte di fila che 600€ sono molte o poche .. etc etc .a che scopo? Di certo non cambio idea .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Era del Softair in Italia
Quote:
Originariamente inviata da
L0r3nz0
Straconcordo, evitiamo di usare questi toni di sufficienza verso che non ha grosse disponibilità economiche, non tutti siamo avvocati o imprenditori di successo o "figli di papà", ci sono persone che sacrificano molte comodità e interessi solo per portare avanti una passione già di per sè non proprio economica. Il softair è quello che si fa in campo, non in negozio.
Sai non tutti sono persone di successo , ci sono falliti , disoccupati, rompiballe, invidiosi,
, ignoranti e molti alle spalle di parenti , ma che fanno finta di dimenticarlo.
Ma credimi , giuro , personalmente , poco importa ,perché non posso scrivere volgarmente .
Non giudico e mai lo farò .Ma molti però mi giudicano ... Maaah
Ogni uno vive per come può.
Però tra tutte le classi da te elencate , ne manca una .
L'operaio , quello che si alza alle 5 e rientra alle 18:00 .
con un mutuo un figlio , una moglie ...
Se ci permetti quello a tutto il diritto a 44 anni , di spendere come cavolo vuole il suo stipendio strasudato e straguadagnato.
E visto che come sempre si finisce fuori tema , e quasi sempre al flame , mi tengo fuori , pensatela come volete .
Ma escludetemi da i vostri commenti giusto o sbagliato che siano.
.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk