Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheMajor
io avrei altre domande sono un ignorantone in materia:
cosè un "PRIMER"?
da come ho capito se uno vuole "personalizzazioni" piu elevate consigliate di usare l'areografo mentre se si vuole diciamo "arrangiare" anche le bombolette delle tamya vanno bene?
se qualcuno può essere cosi gentile da ricapitolare passo passo le procedure per verniciare tipo n1 grattare con la carta vetrata n2 passare la vernice ecc
cè differenza se uno vuole verniciare sul metallo o sulla plastica?
se si quale tipo di vernici adoperare?
io vorrei dipingere il mio M14 ebr della kart ecco perchè chiedo della differenza tra plastica e metallo grazie
il primer essenzialmente è un qualcosa che riveste la superficie che vuoi verniciare facendo sì che la vernice si aggrappi meglio...per quato riguarda le personalizzazione, bhe con un aerografo a doppia azione riesci a trcciare tratti come una penna...il fatto di grattare con la carta vetrata a mio parere è più che altro per eliminare eventuali "deformazioni" dovute alla precendente verniciatura...perciò per me prima ti conviene dare una passata con grana fine, poi ripulisci mooolto bene il tutto, dai un paio di mani di primer ( ci sono vari tipi in base al materiale che devi coprire ) e poi vernici il tutto come ti pare....alla fine dai una mano di protettivo trasparente che ti fissa ulteriormente il tutto....per quanto riguarda le bombolette invece, per me se non hai già un aerografo e non hai da disegnare pattern molto precisi ti conviene utilizzare le bomboltte mascherando le zone che non vuoi colorare ...spero di esserti stato utile ... ciaoooo
-
Se posso permettermi ( sul colore del primer ) fai attenzione alla scelta.
se vuoi usare colori scuri tipo per marpat o tiger ti conviene il nero per risaltare l'effetto ombra.
con i colori chiari tipo acu o vegetata italiana usa il bianco.
è un trucco che ho imparato nel dipingere i modellini di warHumer :)
-
In primis preparazione dei pezzi e preparazione mentale all'impresa...
Ci vuole anche tantissima pazienza, un pizzico di occhio e magari fare prima 2 prove su un pezzo di cartone...
Questo l'ho realizzato con un aerografo da 10 euro comprato al fai-da-te...
https://a.imageshack.us/img153/1746/cimg0111z.jpg