Visualizzazione stampabile
-
il motivo per cui il paintball "potrebbe" essere considerato uno sport è sempre e solo uno: la certezza della marcatura...
ve lo immaginate ai mondiali di softair uno che si guarda intorno per vedere dove sta l'arbitro e se non lo sta guardando scatta prendendosi decine di bbs senza dichiararsi? è un po come quell'altro "sport" tanto famoso in italia, quello dove se un'avversario gli corre vicino si buttano a terra AGONIZZANTI (forse per lo spostamento d'aria? non so, non l'ho mai capito... :D) e le poche e rare volte che si toccano veramente vengono portati fuori in barella...
considerata la quantità di bbs che spariamo sarebbe anche impensabile seguire ogni singolo giocatore per tutta la durata di un torneo, perchè un punto cieco o un bb che vola in maniera "strana" sarebbero comunque da confermare ogni 30 secondi di partita!
su queste basi mettiamoci l'anima in pace, per quanto mi dispiaccia perchè IO ci metto l'anima quando gioco, perchè IO mi dichiaro mezzo secondo prima che il pallino mi colpisca e non ho MAI avuto una contestazione in 20 anni che gioco, dobbiamo ammettere che gli highlander esistono, e sono tanti, ma tanti TANTI...
e la cosa piu brutta è che questa gente fa le cose con cattiveria, non per distrazione (che alla fine ci potrebbe stare, mi sa che l'unico imbecille che si è dichiarato colpito sul laccio penzoloni dello scarpone sono io... :D), e quindi con questa cognizione di causa sarebbero quelli che vanno a CERCARE il punto cieco della telecamera, ASPETTANO che l'arbitro non guarda e via dicendo...
il softair non sarà MAI uno sport...
discorso diverso per il laser tag, basta far "riconoscere" da un qualche ente certificatore gli apparati che si usano (perchè al momento credo siano facilmente "modificabili") e farlo diventare uno sport è un'attimo!
il paintball anche potrebbe diventare uno sport, e non è illegale! non è ancora regolamentato, ma non per questo illegale... che il NOSTRO regolamento dica che le asg devono essere inferiori al joule non significa che tutti gli oggetti sparanti debbano essere cosi... come avete detto quelle robe li si chiamano MARKER, quindi con la LEGGE che dice che LE REPLICHE DA SOFTAIR DEVONO ESSERE SOTTO IL JOULE non c'entrano NULLA!! in quanto quelle non sono repliche da softair...
-
Quote:
Originariamente inviata da Nonaeme
il motivo per cui il paintball "potrebbe" essere considerato uno sport è sempre e solo uno: la certezza della marcatura...
ve lo immaginate ai mondiali di softair uno che si guarda intorno per vedere dove sta l'arbitro e se non lo sta guardando scatta prendendosi decine di bbs senza dichiararsi? è un po come quell'altro "sport" tanto famoso in italia, quello dove se un'avversario gli corre vicino si buttano a terra AGONIZZANTI (forse per lo spostamento d'aria? non so, non l'ho mai capito... :D) e le poche e rare volte che si toccano veramente vengono portati fuori in barella...
considerata la quantità di bbs che spariamo sarebbe anche impensabile seguire ogni singolo giocatore per tutta la durata di un torneo, perchè un punto cieco o un bb che vola in maniera "strana" sarebbero comunque da confermare ogni 30 secondi di partita!
su queste basi mettiamoci l'anima in pace, per quanto mi dispiaccia perchè IO ci metto l'anima quando gioco, perchè IO mi dichiaro mezzo secondo prima che il pallino mi colpisca e non ho MAI avuto una contestazione in 20 anni che gioco, dobbiamo ammettere che gli highlander esistono, e sono tanti, ma tanti TANTI...
e la cosa piu brutta è che questa gente fa le cose con cattiveria, non per distrazione (che alla fine ci potrebbe stare, mi sa che l'unico imbecille che si è dichiarato colpito sul laccio penzoloni dello scarpone sono io... :D), e quindi con questa cognizione di causa sarebbero quelli che vanno a CERCARE il punto cieco della telecamera, ASPETTANO che l'arbitro non guarda e via dicendo...
il softair non sarà MAI uno sport...
discorso diverso per il laser tag, basta far "riconoscere" da un qualche ente certificatore gli apparati che si usano (perchè al momento credo siano facilmente "modificabili") e farlo diventare uno sport è un'attimo!
il paintball anche potrebbe diventare uno sport, e non è illegale! non è ancora regolamentato, ma non per questo illegale... che il NOSTRO regolamento dica che le asg devono essere inferiori al joule non significa che tutti gli oggetti sparanti debbano essere cosi... come avete detto quelle robe li si chiamano MARKER, quindi con la LEGGE che dice che LE REPLICHE DA SOFTAIR DEVONO ESSERE SOTTO IL JOULE non c'entrano NULLA!! in quanto quelle non sono repliche da softair...
Concordo pienamente!
Comunque per parere personale, se ci fossero campionati sportivi e quindi ai vincitori fossero dati dei premi (denaro o altro) diventerebbe uno schifo, come si può vedere nella gran parte degli sport in cui circola tanto denaro (vedi sempre lo sport in cui i giocatori si tuffano per terra e tanti altri)
-
eh purtroppo hai ragione pippo...
anche se per spezzare una lancia in favore degli highlanders c'è da dire che anche quando non si tratta di competizioni loro continuano stoicamente a fare il loro "lavoro"!! :D :D :D
una cosa che ho notato negli anni è:
torneo a premi = non si dichiarano manco se gli tiri il fucile in testa (realmente accaduto... :D) e pur di guadagnare qualche punticino ti contestano per 2/3 ore...
raduno/milsim/non premi = si dichiarano (ogni tanto) ma invece di tornare ai cimiteri/campi base etc tornano indietro di 20 metri e alla prima fratta tornano in gioco :D ovviamente sia che si abbia una sola vita che se ne abbiano infinite con obbligo di respawn in un dato posto...
saranno dei casi? :D
i soldi rovinano TUTTO... basta vedere il rugby, un vero sport... quei "poveretti" non pigliano una lira (relativamente) e giocano solo ed esclusivamente perchè sono degli sportivi!! sarà un caso che non esistono buffoni o buffonate in quello sport? no... i soldi... ;)
-
mi sorge un dubbio spontaneo,negli USA l'airsoft è riconosciuto dal loro ente,ma allora come fanno lì per la questione del dichiararsi in partite ufficiali ecc...?
:hummm:comunque ho come la sensazione che il coni prima di riconoscere il sa,riconoscerà il lasert tag :shocked:
-
A me sembra il titolo del topic sia ...
"Risposta del C.O.N.I. riguardo la domanda " Il soft-air riconosciuto dal C.O.N.I."
... e la suddetta risposta, contenuta in un documento ufficiale sia "NO!".
Quando decideranno diversamente immagino ce lo faranno sapere.
Ma nel frattempo, se si potesse evitare questo "secondo me però ..." sarebbe sicuramente più serio e rispettoso delle decisioni della competente Autorità.
Non solo, faremmo informazione seria e vera, toglieremmo tanti grilli dalla testa delle giovani leve e potere d'illusione ad Enti, negozianti, riviste, presidenti, associazioni, azzegarbugli che, su questo equivoco-bugia-intimasperanzaultimaamorire ci fanno soldi e (piccolo) potere.
-
si, ok il SA non si vede chi è colpito... causando gli highlander... nel PB invece si vede certamente....ma si sà, un softairista cosa deve fare se è onesto e se gioca per bene.... si sà la prima regola...... dichiararsi se si viene colpito. quindi, è inutile che dite -e se non si dichiarano?- beh intanto pensiamo a non fare i "furbi" noi stessi. è la prima regola dichiararsi se si viene colpito. e se colui non la rispetta, vuol dire che non è un amante e sportivo del softair, ma si diverte solo a sparare a destra e a manca....
non mi interessa per gli arbitri, avete pienamente ragione, non possono seguire e vedere tutti. quello che più interessa(penso anche agli altri, e non solo a me) è che il coni potrebbe finaziare attività ludico-sportive, come il SA. sapete chi finanzia il coni a loro volta? lo stato..... e sapete ci fà cassa allo stato.... NOI pagando tasse ecc ecc ecc.... quindi, non vedo perchè il coni non dovrebbe riconoscere il SA e finanziare squadre o eventi di ritrovo (che a parer mio, trovare un casino di gente che si hanno le stesse affinità è una cosa emozionante.... es BHD o militaria).... inoltre andate a vedere sul sito del coni, i bilanci....
un ultima cosa..... uno sport che non si usa tanto (e aparer mio non và di "moda")? un es è il lancio del martello. eppure il coni lo finanzia. quì adesso sto parlando di "massa" perchè il coni riconosce uno sport antico e ormai poco praticato (e non venitemi a dire che cè più gente che fà il lancio del martello che tutti quelli che giocano a SA) e il SA no? noi siamo sicuramente di più di quelli che praticano il lancio del martello...
espressi i miei pareri e dispiaceri (conforme al coni), adesso tocca a voi...
saluti, rex ;)
-
Rexar, queste cose son state dette centinaia di volte, rileggiti il primo post di questo thread quello dice tutto. Il Softair non sarà mai uno sport, per fortuna,non ne ha i presupposti, ma solo un hobby,passatempo,divertimento vuoi per come è il gioco e per tutte le altre cose che sono state dette nelle passate pagine... il resto è speculazione di chi vuole farci soldi sopra!
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nonaeme
il motivo per cui il paintball "potrebbe" essere considerato uno sport è sempre e solo uno: la certezza della marcatura...
ve lo immaginate ai mondiali di softair uno che si guarda intorno per vedere dove sta l'arbitro e se non lo sta guardando scatta prendendosi decine di bbs senza dichiararsi? è un po come quell'altro "sport" tanto famoso in italia, quello dove se un'avversario gli corre vicino si buttano a terra AGONIZZANTI (forse per lo spostamento d'aria? non so, non l'ho mai capito... :D) e le poche e rare volte che si toccano veramente vengono portati fuori in barella...
considerata la quantità di bbs che spariamo sarebbe anche impensabile seguire ogni singolo giocatore per tutta la durata di un torneo, perchè un punto cieco o un bb che vola in maniera "strana" sarebbero comunque da confermare ogni 30 secondi di partita!
su queste basi mettiamoci l'anima in pace, per quanto mi dispiaccia perchè IO ci metto l'anima quando gioco, perchè IO mi dichiaro mezzo secondo prima che il pallino mi colpisca e non ho MAI avuto una contestazione in 20 anni che gioco, dobbiamo ammettere che gli highlander esistono, e sono tanti, ma tanti TANTI...
e la cosa piu brutta è che questa gente fa le cose con cattiveria, non per distrazione (che alla fine ci potrebbe stare, mi sa che l'unico imbecille che si è dichiarato colpito sul laccio penzoloni dello scarpone sono io... :D), e quindi con questa cognizione di causa sarebbero quelli che vanno a CERCARE il punto cieco della telecamera, ASPETTANO che l'arbitro non guarda e via dicendo...
il softair non sarà MAI uno sport...
discorso diverso per il laser tag, basta far "riconoscere" da un qualche ente certificatore gli apparati che si usano (perchè al momento credo siano facilmente "modificabili") e farlo diventare uno sport è un'attimo!
il paintball anche potrebbe diventare uno sport, e non è illegale! non è ancora regolamentato, ma non per questo illegale... che il NOSTRO regolamento dica che le asg devono essere inferiori al joule non significa che tutti gli oggetti sparanti debbano essere cosi... come avete detto quelle robe li si chiamano MARKER, quindi con la LEGGE che dice che LE REPLICHE DA SOFTAIR DEVONO ESSERE SOTTO IL JOULE non c'entrano NULLA!! in quanto quelle non sono repliche da softair...
Dal Sito della Polizia dello Stato:
Al momento, le armi tipo paintball, quelle cioè ad aria compressa in grado di sparare sfere di plastica contenenti vernice colorante, non sono ammesse tra le armi comuni da sparo. Di conseguenza, è vietata la loro introduzione sul territorio dello Stato. I giochi di guerra sono, invece, praticabili con le armi tipo "soft air", in grado di sparare pallini di plastica dal diametro di 6 mm ed aventi un'energia cinetica in volata inferiore ad 1 joule. Disposizioni circa il regime autorizzatorio dei "giochi di guerra" sono state fornite con la circolare di questo Ministero n. 559/C.10865.10179.A(2), del 28 novembre 1995.
Con questa premessa è un pò difficile che il paintball diventi uno Sport.
Nel frattempo me nè infischio se il Soft Air (la cui Normativa per me è chiara) diventì o no uno Sport io le mie gare me le faccio lo stesso :-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rexar
si, ok il SA non si vede chi è colpito... causando gli highlander... nel PB invece si vede certamente....ma si sà, un softairista cosa deve fare se è onesto e se gioca per bene.... si sà la prima regola...... dichiararsi se si viene colpito. quindi, è inutile che dite -e se non si dichiarano?- beh intanto pensiamo a non fare i "furbi" noi stessi. è la prima regola dichiararsi se si viene colpito. e se colui non la rispetta, vuol dire che non è un amante e sportivo del softair, ma si diverte solo a sparare a destra e a manca....
non mi interessa per gli arbitri, avete pienamente ragione, non possono seguire e vedere tutti. quello che più interessa(penso anche agli altri, e non solo a me) è che il coni potrebbe finaziare attività ludico-sportive, come il SA. sapete chi finanzia il coni a loro volta? lo stato..... e sapete ci fà cassa allo stato.... NOI pagando tasse ecc ecc ecc.... quindi, non vedo perchè il coni non dovrebbe riconoscere il SA e finanziare squadre o eventi di ritrovo (che a parer mio, trovare un casino di gente che si hanno le stesse affinità è una cosa emozionante.... es BHD o militaria).... inoltre andate a vedere sul sito del coni, i bilanci....
un ultima cosa..... uno sport che non si usa tanto (e aparer mio non và di "moda")? un es è il lancio del martello. eppure il coni lo finanzia. quì adesso sto parlando di "massa" perchè il coni riconosce uno sport antico e ormai poco praticato (e non venitemi a dire che cè più gente che fà il lancio del martello che tutti quelli che giocano a SA) e il SA no? noi siamo sicuramente di più di quelli che praticano il lancio del martello...
espressi i miei pareri e dispiaceri (conforme al coni), adesso tocca a voi...
saluti, rex ;)
hai voglia della merda che ci tiriamo addosso se entrano in ballo i finanziamenti...i "bombardiere" spuntano come funghi. non sono uno che guarda solo il mezzo bicchiere vuoto, ma qui ci tiriamo veramente tanta merda addosso.
e, fin'ora, di eventi fatti come dio comanda, ce ne sono stati parecchi, e senza l'intervento dello stato.
il finanziamento serve per cosa? Per mettere qualche premio allettante? per far fare cassa ai club? ci ricordiamo che, piaccia o meno, l'obolo dei tornei è pur sempre denaro in nero? (e lo dico comunque da persona convinta che sia giusto pagare per gli sbattimenti di un'altra squadra, e lo faccio volentieri). In secondo luogo, a chi andrebbero i finanziamenti? ANSWG, CSEN, in che quantità, ed in base a cosa, ai debriefing su SAM, o al numero di tesserati?
lo stati, il coni, non è una mucca da mungere, specialmente in un periodo come questo.
-
Se la Pesca è uno Sport... Secondo me anche il Softair dovrebbe diventarlo e avere una selezione neazionale e un campionato mondiale.