Sia scarrellanti che non, ne abbiamo 6 in campo e nessuno ha dato almeno uno dei problemi da te descritti, tutti girano con 11.1 da qualche mese.
Visualizzazione stampabile
Sia scarrellanti che non, ne abbiamo 6 in campo e nessuno ha dato almeno uno dei problemi da te descritti, tutti girano con 11.1 da qualche mese.
Io ho avutoa che fare solo con gli scartellanti di questa marca, e tutti giravano con una normale 8.4 tranne quello che ho attualmente sottomano che monta una lipo "sempre scrausa per il softair" da 7.4, mi hanno appena chiamato dal negozio e mi hanno comunicato che ce a sistemare un altro, m105 che non da segni di vita, presumo gruppo grilletto andato... a questo punto i fucili fallati diventano ben 6 su 8 venduti dal negoziante... In tutta franchezza non ci credo nemmeno se lo vedo che avete questi fucili senza modifiche che girano semza problemi con delle 11.1
Ovvio che ci sono modifiche da fare, ma dato che bisogna aprire per tagliare la molla (cosa che i negozianti non fanno ) si dovrebbe provvedere a fare le modifiche necessarie.
Si deve apporre una punta di colla a caldo fra "parete gruppo grilletto" a "aletta del grilletto". Molti girano cosi, altri non hanno avuto bisogno di modifiche, altri hanno dovuto sostituire il pressore contatti, ma a parte questo, come ti ripeto nessun problema.
una domanda, a te è stato possibile regolare l'altezza motore? agli altri che ho sistemato non ho mai avuto bisogno di modificarla a quest'ultimo che mi è capitato sotto mano ho notato che la vite è saldata in qualche maniera, e non è possibile sbloccarla ne con dello svitol ne tantomeno con del diluente nitro
Mi è capitato su uno, praticamente da quanto mi ricordo dopo un pò di è sbloccato. Il problema era la filettatura rovinata dalla fabbrica.
ho capito, io ho visto la vite un pò smozzicata quindi ho lascia perdere, il negoziante a cui faccio assistenza mi ha detto che gli era già successo e quelli k aveva avuto erano tutti bloccati, non ci ho dato più peso...
L'ultimo arrivato ha il contatto sciolto, ora sistemo come hai detto tu, è una buona idea, pratica e veloce
se è sciolto il pressore è solo da cambiare purtroppo...
Ciao a tutti, io non provo nemmeno ad aprirlo anche per la garanzia..... stiamo cercando qualcuno nelle vicinanze di Milano che possa aiutarci (Blu-Vector ti ho scritto in privato) ne abbiamo appena comprati tre e sono overjoule vorremmo almeno metterli in regola poi per eventuali malfunzionamenti attendiamo fiduciosi il negoziante siciliano ci ha assicurato che erano la seconda versione migliorata da usare con una nimh 9.6 1600 ........... ma è durata mezza giornata di gioco:confused:
La 9.6 se è quella originale verde, ed è 800mah non 1600, è messa li solo per prova, l'importatore infatti ha inserito quelle batterie solo per permettere all'utente di vedere se il fucile funziona o meno, non è una batteria per giocarci.
Per rimetterla in joule, tagliare 3 spire inerti ( non compressibili ) alla fine, 3 spire inerti all'inizio, + altre 3 spire ( comprimibili ) , dovreste avere ( con il pistone inserito ) , questo risultato di lunghezza:
https://img526.imageshack.us/img526/9320/aps10511.jpg
Se portate il vostro fucile in qualche negozio, cosa che sconsiglio vivamente, rischiate che vi fa pagare per due volte lo smontaggio, poichè molto probabilmente per esperienza il tecnico monterebbe una sp100 e vi ritrovate con un fucile che spara a 0.70. Mentre smontate voi, seguite la guida che ho fatto all'inizio per rimetterlo in joule e andate alla grande. Fatemi sapere ciao ciao ;)