Salve, oggi sono riuscito a mettere finalmente le mani su una replica APS , acquistata in Italia in un negozio qui vicino al prezzo di 210€
La replica si presenta in una scatola a dir poco scarna ma sufficientemente protettiva per il contenuto. All'interno troviamo Fucile:
Caricabatterie da 9.6 Volt , e vergognosa batteria di soli 800mah ni-mh ( NO )
E caricatore grigio, di cui non ho una foto
E' un fucile dannatamente compatto. Sia questo che i suoi fratelli con ris sono davvero dei macigni, molto più solidi di qualsiasi Dboy. Il calcio scorre molto liberamente lungo il tubo, ma senza alcunissimo gioco. In quest'ultimo possono essere alloggiate due AA
Il calciolo FINALMENTE è fissato con un grosso bullone al calcio stesso
cosi voi coltisti la finirete di seminare di calcioli i campi italiani
La meccanica:
Il fucile da originale risulta essere davvero molto lento, anche con voltaggi molto spinti, a causa sia della molla overjoule da sostituire, sia dal sistema di scarrellamento che ha una molla con un carico davvero non indifferente.
Testiamo la ASG originale Con una lipo Firefox, // 11.1V // 1100mah // 15C
Da originale il fucile gira 15,74RPS, misurati con cronografo Xcortech X3200
Uscendo alla volata
1,18J
1,18J
1,19J
1,19J
1,19J
Togliamo il sistema di scarrellamento e rifacciamo la prova...
16,38RPS
1.12
1.16
1.12
1.12
1.14
Iniziamo però a smontare per vedere cosa c'è dentro...
Il sistema di scarrellamento è una versione leggermente diversa da quella già vista nei cyma e simili, conservando però gli svantaggi già analizzati in precedenza...
L'M4 in questione si smonta nell'identico modo dei parenti. Eccezion fatta per il bottone di rilascio del carrello che in questo caso deve essere rimosso per far uscire il gearbox. Difatti questo fucile ha un sistema simile a quello visto sul PDW KAC per lo sgancio carrello.
Il motore è di ottima fattura, al contrario di ogni mia previsione data la scarsissima resistenza esercitata facendolo girare, si suppone che prediliga gli alti regimi.
Arrivati al gearbox ci si accorge subito di come questa casa abbia fatto del verde Kawasaki il suo colore preferito.
Nel gearbox apparentemente non troviamo nessuna grande innovazione ma...
Andando a guardare meglio troviamo innanzitutto un ANTI REVERSAL che non può assolutamente sfuggire dalla sede, ( cioè sta la fermo, e difficilmente salta via dalla sede, cosi nessuno più si lamenterà che l'anti reversal salta, un punto alla APS ) Inoltre l'anti reversal non funziona più con il metodo classico ma con una molletta. Il gruppo anti reversal su questa replica è di una comodità unica.
Dite addio ai blocchetti di Zama
Il gruppo aria è formidabile, non ho mai visto una tenuta cosi forte sin dai primi millimetri di cilindro.
Lo spingi pallino è di alluminio con un o ring interno.
E garantisce una tenuta incredibile anche a piena corsa.
Il pistone è leggermente bombato in basso...
Gli ingranaggi e le boccole non hanno niente di particolare se non per il fatto che non sono riuscito a togliere le boccole a mano, le boccole comunque sono normali 7mm nylon, gli ingranaggi marchiati APS di buona fattura.
Lo spessoramento semplicemente non c'è.
All'inizio, dato che le le boccole sono praticamente incastrate nel gearbox sono stato fuorviato pensando che non ci fosse bisogno di spessoramento. Tuttavia con l'aiuto di una calamita notiamo che...
C'è bisogno di spessorare, in quanto gli ingranaggi hanno troppo gioco , tuttavia il distanziamento ingranagigo / ingranaggio risulta essere comunque ottimo.
Il settoriale monta di serie un delayer per migliorare il pescaggio...
L'astina spingi pallino ha un sistema di ritorno a compressione e non a molla come avveniva nei precedenti sistemi.
Il reggimolla è di plastica.
L'hop up è di un nero satinato e sembra di ottima fattura
La canna è di alluminio leggero, e senza la svasatura che siamo abituati a vedere nelle canne normali
Il fondello è del tipo DBoy quindi niente spessorini argentati
CONTRO:
Le cose negative che ho notato , sono sicuramente la presenza di cavi tipo element, che in più di qualche occasione si sono dimostrati deboli agli attacchi motore.
Inoltre il sistema di scarrellamento può essere tolto in due modi. Si può modificare il componente di aggancio al pistone, togliendo però definitivamente il sistema di scarrellamento. Si può sganciare la molla dal sistema, dovendo togliere però l'astina di armamento. Oppure si sgancia la molla, si fa rimanere il sistema di scarrellamento in posizione di corsa massima e si aggancia la molla direttamente allo sportelletto del carrello, in questo modo mantenete anche la leva di armamento.
Tornando al fucile con la molla sp90 montata in precedenza notiamo la raffica leggermente inferiore ad un normale fucile con il voltaggio usato.
Il fucile con una 11.1 infatti ha 20,4 RPS , misurati con cronografo Xcortech X3200
Sebbene la velocità, il sistema ha un pescaggio sublime.... di una SP90 vengono fuori solo 70m/s , inoltre si è appena bloccato il grilletto in sicura... Andiamo a vedere cosa è successo e vi farò sapere.
Un altro problema riscontrato è che a volte, in raffica, e hop up scarico il pallino incamerato viene "perso" uscendo dalla canna.
LA MOLLA:
Andando ad analizzare la molla di questo fucile si nota che è abbastanza diversa rispetto alle tradizionali. Si nota questo prima di tutto perchè montando una SP90 si hanno solo 70M/s. Pertanto a rigore di logica mi viene da pensare che abbia bisogno della propria molla. Si nota che la molla ha ben 6 spire inerti poichè attaccate l'una all'altra e quindi non compressibili.
Dopo aver visto i 114m/s deciso di tagliare almeno le parti inerti:
Risultato 106 m/s ( grrrrrrr )
Taglio altre 3 Spire fino a raggiungere questa lunghezza:
Se si prova a tagliare la molla, una parte sarà più docile mentre l'altra vi farà penare non poco ( progressiva? ) Fatto sta che sembrerebbe essere la molla il punto più a sfavore del fucile. Difatti solo dopo aver tagliato ben 9 SPIRE! e tolto il sistema di scarrellamento, con 11.1 volt si riesce a raggiungere un discreto 93-96 M/s ma udite udite con un misero 15,86RPS... Mah!
Ho pensato che il problema potesse derivare dall'utilizzo di un cilindro pieno, su canna cosi corta, farò successivamente delle prove...
Altre considerazioni:
La batteria originale, sul fucile da 94-93 m/s regge abbondantemente una domenica di gioco ed oltre, senza perdite di spunto lungo tutto l'arco della giocata. Per la bontà e la durevolezza degli accumulatori, solo il tempo potrà dire, ma da 800mah ni-mh mai mi sarei aspettato miglior durata.
La replica ha un rumore molto soft in carica, e molto particolare, forte ed accentuato in rilascio.
IN GAME
Per quanto posso dire dell'utilizzo in gioco, le due ASG usate in campo hanno dimostrato di essere molto valide anche con la batteria in dotazione.
BATTERIA E CARICATORE
Per quanto riguarda il carica batterie, CREDO e non ne sono sicuro, che stacchi automaticamente. Difattii dopo 8-9 in carica l'accumulatore originale aveva raggiungo i suoi 10,8 volt essendo totalmente freddo, sia caricatore che batteria. Dovrò fare delle prove con il tester . Il carica batterie è 250mah 9.6V
L'alloggio delle batterie è molto grande, alloggiano tranquillamente le lipo 20C 11.1 Firefox 1200mah.
Niente più blocco del grilletto rotto....
PRO:
Estremamente Robusto e Solido
Spara davvero molto bene
Funzionamento hop up buono
Grande vano Batteria anteriore
Niente canna ballerina
Niente calcio ballerino
Scarrellamento rumoroso e scenico
Grilletto e antireversal non saltano dalle sedi
Tenuta straordinaria.
Prova siringa con e senza spingipallino perfetta
Pistone immacolato dopo 4-5 domeniche con 11.1
Spingipallino con O-RING
Contro:
Ris Body e Anteriore di alcuni modelli di qualche mm sfasati
I contatti di TUTTI gli APS fondono con qualsiasi batteria
Raffica non troppo veloce
Batteria, se fornita, è davvero pessima, vi abbandonerà dopo 5-6 domeniche di gioco.
Su alcune repliche l'hop up è troppo duro da regolare, quasi immobile.
Le molle standard hanno potenze più basse sp100=80m/s
Canna corta cilindro non forato.
Su alcune repliche mancavano dei pezzi, pressore, blocca canna.
Caricatori originali, prima o poi si rompe la molla.
Se avate gradito, rep +


Portale
Lo staff































