Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vertunno
ma di solito quanti spessorini bisogna mettere tra la testa pistone ed il pistone? Grazie.
Beh devi metterne quanti te ne servono per far si (come dalla guida in prima pagina) che il dente del settoriale si appoggi con tutta la sua faccia su quello del pistone, e questo cambia a secondo della configurazione che hai; (sempre come da guida) probabilmente dovrai limare, oltre il secondo dente del pistone, anche parzialmente il terzo.
Detto questo, rimando al post che ho scritto poco prima, dove, secondo alcune mie prove, mettere degli spessori IN ALCUNI CASI è inutile o anche penalizzante per la potenza con canne lunghe.
-
Scusate se chiedo conferma, ma in pratica il "lato 1" del disegno deve essere il più maggiormente (si può dire più maggiormente????? :shocked:) possibile parellelo con il "lato 2", in modo tale che tutta la forza non si concentri su un singolo punto del "lato 1", ma su tutto il dente....giusto????
https://img101.imageshack.us/img101/...mmaginemcw.jpg
-
giusto.
dato che gli angoli dei rispettivi denti sono fissi, per agire sull'accoppiamento interveniamo appunto spessorando il pistone...
-
si si è davvero un'ottima soluzione solo che quando si usano tanti spessori ho notato (come anche voi) che la testa si decentra rispetto al pistone, e scusate ma non ho capito Voodoo cosa ha usato e come per risolvere questo problema
mi fate uno schemino?:oops:
-
Quote:
Originariamente inviata da
iargia
si si è davvero un'ottima soluzione solo che quando si usano tanti spessori ho notato (come anche voi) che la testa si decentra rispetto al pistone, e scusate ma non ho capito Voodoo cosa ha usato e come per risolvere questo problema
mi fate uno schemino?:oops:
se leggi qualche pagina prima, io avevo trovato la soluzione mettendo un anelletto/rondella con un foro centrale da 3 mm mi pare e diametro esterno 5 se non erro...
-
Da quello che ho potuto vedere finora per ottenere l'aggancio perfetto lo spessore da mettere varia tra i 3 e i 4mm.
Per ovviare al problema del centramento dovendo mettere più rondelle io le incollo una ad una partendo dal pistone e facendo attenzione che siano ben allineate ;)
P.S: a dire il vero stavo pensando di realizzare uno spessore in alluminio che abbia imbocco per il pistone e la cavità per la testa pistone così non si può muovere es è perfettamente centrato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Live
P.S: a dire il vero stavo pensando di realizzare uno spessore in alluminio che abbia imbocco per il pistone e la cavità per la testa pistone così non si può muovere es è perfettamente centrato.
io ho già fatto così, ma nella mia configurazine attuale (canna lunga + cilindro pieno, pistone con denti in acciaio ecc...) secondo le notizie da me riportate qualche post fa (che ti consiglio di leggere con attenzione), non mi è utile, forse se userò un pistone marui e una canna + corta mi potrà servire ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
THE LOVER
io ho già fatto così, ma nella mia configurazine attuale (canna lunga + cilindro pieno, pistone con denti in acciaio ecc...) secondo le notizie da me riportate qualche post fa (che ti consiglio di leggere con attenzione), non mi è utile, forse se userò un pistone marui e una canna + corta mi potrà servire ;)
Non correggendo l'angolo ho rimesso alcuni pistoni visto che i miei fucili hanno un ROF abbastanza elevato ;)
Riguardo hai pistoni con cremagliera metalica: il discorso vale anche lì. Se il ROF è elevato e l'angolo non è stato corretto per bene è solo questione di tempo e ciao ciao :)
P.S: preferisco mettere uno spessore piuttosto che modificare l'angolatura dei denti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Live
Non correggendo l'angolo ho rimesso alcuni pistoni visto che i miei fucili hanno un ROF abbastanza elevato ;)
Riguardo hai pistoni con cremagliera metalica: il discorso vale anche lì. Se il ROF è elevato e l'angolo non è stato corretto per bene è solo questione di tempo e ciao ciao :)
P.S: preferisco mettere uno spessore piuttosto che modificare l'angolatura dei denti.
Si questo si, senza dubbio neanche io modificherei gli angoli dei denti!, MA (come ho avuto modo di verificare) con cremagliere pistone in acciaio ben fatte, ammorbidendo il dente del settoriale, usando una molla corta e facendo in modo di avere un rof normale/realistico per il tipo di arma (ad es. fucile d'assalto) credo che i problemi siano molto molto trascurabili....tra l'altro ho fatto prove anche esasperando le prestazioni (non dico altro, perchè su SAM non si parla di < 1J) proprio per testare al limite la mia meccanica...
Però ripeto la cosa è UTILISSIMA con pistoni NON con cremagliera in metallo e canne al di sotto dei 43 cm circa di lunghezza, altrimenti (ad esempio per SIG 550 o M16) bisognerebbe andare su gruppi aria bore-up per recuperare quella massa d'aria che si perde (3-4 mm di spessore, distribuiti su tutta la superficie circolare del cilindro non son mica pochi!)
Questa è la mia idea basata sulle esperienze che ho fatto, e a breve farò anche altre prove...
-
Ragazzi io ho un ics, come sapete ha il gear che si apre in 2 a compasso, come faccio a vedere?