Perdonami ma in quano a Sig sono ignorante forte, ma quel guidamolla forato...è così di suo o non sarà mica un LaserMax?
Visualizzazione stampabile
Visto che siamo in tema...
Surefire 632R (Early Model, Laser Products), Surefire 310R, Surefire 6P.
https://img697.imageshack.us/img697/547/sure004.jpg
https://img832.imageshack.us/img832/249/sure005.jpg
La 632R (ho scritto per sbaglio "633R", che è per M9) è per P226 (non per modelli "R"), quella della foto è il vecchio modello con terminale da 6v, s85 qualche pagina fa ha mostrato la sua montata su una bellissima P226 Marui con kit in metallo (da non perdere).
La 310R è per 1911, ultima versione, nella foto è senza remoto che fa schifo. Nonostante sia una delle ultime flashlight della serie, pare sia la più gettonata dai collezionisti, nonostante le compagne più vecchie e rare. Sia il vecchio che il nuovo modello sono stati in servizio presso parecchi corpi, tra cui i famosi LAPD SWAT (1911 sequestrate e Kimber TLE) e Force Recon (Springfield MEUs e Kimber MCSOCOM ICQB ). Non c'è da stupirsi visto che le prime torce tattiche per pistola furono di questa serie. Tutte quelle vecchie versioni di Safariland 6004 per 1911 con spazio per torcia da 3 o 6 volt erano principalmente per questo modello.
L'altra è marchiata 6P sul remoto, sta aspettando di partecipare al nuovo set-up Desert Storm... ma dici che il corpo potrebbe non essere una 6P?
quella dovrebbe essere una 660 vecchio modello, poi il codice cambia a seconda del mount. utilissima per fare una 3P ;)
questi sono i modelli migliori, led ready, però ce ne fosse uno che si monti sulle repliche airsoft senza fare modiche!
mi hanno offerto 300€ per la 632, ma come si fa a vendere un gioiellino così, 20 anni of tactical history...
charly, alla 310 il remoto l'hai tagliato tu o non c'era?
Si, in effetti è una rottura di scatole adattarle, tuttavia con queste nuove low-cost poco affidabili ma di solido metallo, la modifica potrebbe diventare meno rischiosa che su una pistola di marca (tra l'altro in plastica non riverniciabile).
Il remoto si stava staccando da solo, l'ho tagliato in modo da poterlo ricollegare un giorno, ma solo per una potenziale vendita, a me piace senza. Ottime però le viti maggiorate per il grip che dovrebbero sostenere il remoto, mi sono state utili per altri scopi.
In effetti sembra una 660, dei modelli per fucili/individuali me ne intendo ancora poco...
Le mie due m9, entrambe kjw scarrellanti, una full metal e l'altra no.
le varie parti che compongono le surefire sono tutte interscambiabili fra loro, niente di più facile che abbia rovinato il remoto e sostituito con un altro.
I corpi centrali delle torce nate per essere usate "a mano" sono tutte "godronate" per migliorare il grip ed hanno scritto a laser surefire,le uniche a non avere questi particolari sono le vecchi weapon light
ed non avendo la parte subito a ridosso a forma ottagonale (tipo la tua 310)direi che è anche abbastanza vecchiotta,ottima per il tuo scopo.
Bellissima la Desert Eagle calibro 357, ricordo di averne avuta anche io una anni fa, ma era della Marui a gas ma non scarrellante, aveva le linee più affusolate ed era più elegante di quelle calibro 50 che sono esageratamente tozze. Cmq volevo chiederti come sei riuscito a trovare qui in itali il winchester calibro 12 su cui sono poggiate le due pistole. :cool:
Salve a tutti, sono nuovo del forum ho visto un sacco di belle immagini e avrei deciso di inserirne qualcuna anche io delle miei piccoline. Per iniziare comicio con lo spendere alcune parole sulla mia Sig P226 della marui. Devo dire che come pistola sarebbe ottima, ha un bel rinculo, un tiro dritto e teso e un peso che si avvicina a quella reale, peccato per i caricatori che purtroppo alle volte sfiatano. Peccato perchè dal mio punto di vista la marui fa delle pistole dalla meccanica eccezionale, ma poi si perde con i caricatori che fanno alquanto schifo e hanno bisogna di molta cura. La pistola in questione è stata acquistata di seconda mano, e devo dire che è stato un'affarone, e quindi tutte le modifiche apportate sono state fatte dal precedente proprietario, quello che ho potuto riscontrare è stato che originariamente la pistola doveva essere cromata e in ABS, poi è stato acquistato e montato un carrello di metallo e credo una molla più dura per rendere il tiro più teso e la corsa del carrello più veloce. altre modifiche nn ne ho riscontrate, devo dire che anche se preferisco la Sig in old stile anche questa fa la sua porca figura e tenerla in mano e spararci è una goduria.
Allegato 56431
Allegato 56430
Allegato 56427
Allegato 56429
Allegato 56428
Allegato 56432
Bella Bicolore!
Il kit in metallo How Much???
Guarda nn ti saprei dire, perchè come ho detto l'ho comprata di seconda mano già con tutte le modifiche!!
Posto qualche foto della mia piccolina, che domani subirà uteriori modifiche...
https://a.imageshack.us/img715/6083/cimg0159y.th.jpg
https://a.imageshack.us/img710/304/cimg0160l.th.jpg
https://a.imageshack.us/img822/9882/cimg0161h.th.jpg
https://a.imageshack.us/img340/7206/cimg0162n.th.jpg
...tamaaaarra!!! :)
Ciao a tutti!
Ritorno dopo diverso tempo in questo thread e ho letto tutto ciò che mi ero perso inclusi “dibattiti” più o meno animati, foto di bellissime repliche e soprattutto di importanti nozioni tecniche e consigli: ringrazio, oltre a tutti gli altri utenti che hanno postato, p4x per le spiegazioni sul revolver Tanaka (reppiù), Revenge (reppiù per la Mk custom) e in particolar modo Charly Driver sia per i gusti, sia per la collezione ed anche per la conoscenza/esperienza (reppiù anche a lui);
anch’io da ex possessore di WA (non Colt e comunque le prime serie) credo di poter dare il mio contributo alla conoscenza, infatti brevemente posso dire che i primi modelli di Beretta (1999-2000) erano sì “economici” ma presentavano diverse ingenutà tecniche e inutili complicazioni unite a debolezza di alcune parti in metallo e alle le verniciature molto poco resistenti, ormai comunque tutti problemi sicuramente risolti negli ultimi modelli di quest’ultima che comunque tirava davvero molto bene.
Personalmente da estimatore della 1911 (non tanto per la linea, la semplicità ecc... ma semplicemente perchè mi ci trovo benissimo), non mi sono accollato di comprare una WA e smadonnare per trovare le varie e costose componenti irrobustite, slide & frame in metallo e soprattutto I GOMMINI. Quindi dopo diverse peripezie, prove, attese e mesi di risparmi ho optato per la Marui, della quale ormai di originale è rimasto ben poco eheh :)
Ancora però non ho finito i lavori, mancano alcuni dettagli
Ecco una foto di “assaggio” fatta durante le fasi di upgrade:
https://img180.imageshack.us/img180/5414/1911ivory.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Non posso che ricambiare il ringraziamento e farti i complimenti per il ferro che stai tirando su. Sono sicuro di parlare per tutti gli estimatori di 1911 del topic se dico che aspettiamo con ansia il custom finito con la lista delle modifiche! :D
Mi accodo anche io ai ringraziamenti per l'espressione di stima e come Charly sono curioso di vedere cosa tirerai fuori!
grazie ragazzi!
in quella foto, anche se penosa, potrete notare:
-fusto che fa parte del kit della PGC (il carrello invece lì è ancora il Marui, di fatti il carrello pgc mi ha dato PARECCHIE grane, meccanicamente parlando, ma ne parlerò meglio in seguito)
-guancette semi-home made: cioè sono delle Falcon Ergo Grip (spero di non sbagliarmi) perfezionate, levigate in modo da non essere spigolose e lisce per non trattenere sporco ecc... , ma (come si vede) con dei risalti per facilitare la presa e successivamente verniciate con colore acrilico e protettivo trasp.
-grilletto in alluminio a 3 buchi long con zigrinature longitudinali, accorciato, buchi riempiti e verniciato con vernice ad alta resistenza opaca
-cane km in acciaio stainless verniciato come sopra
-tasto di sgancio caricatore che era zigrinato, trasformato a righe e verniciato al solito modo
-sicura dorsale con elsa ricostruita come al modello RS, se notate nella Marui è più corta, e anche per questa lo stesso tipo di verniciatura che sapete
-main spring housing curvo e a righe (credo series '70) purtroppo senza anello porta correggiolo...
a breve (si spera) altre info e foto!
P.S.
In molte GBB Marui, come la mia, il problema dell'autonomia non è tanto dovuto al fatto che i caricatori contengono poco gas o che ospitano forse più pallini del dovuto,
ma in particolare perchè la testa pistone PERDE IN MANIERA ABOMINEVOLE...
di fatti, da prove effettuate a temperature primaverili, mi sono reso conto che sostituendo detta testa pistone con una migliorata o antivuoto si riescono a fare, anche con carrello in alluminio e molla di recupero più dura, dai 20 ai 25 colpi...il che non credo sia male per una "single stack" ;)
e bravo The Lover :right:
ciao a tutti, oggi ho ritirato la mia nuova bimba ;) una marui hi-capa xtreme .45. a me piace e anche molto, e credo sia anche utile per la raffica, dato che ho deciso di fare lo sniper.... volevo chiedere se qualcuno sa se è compatibile con pezzi di altre hi-capa (per esempio il carrello...)
ecco le foto:
https://img27.imageshack.us/img27/5180/img1027z.jpg
https://img192.imageshack.us/img192/3125/img1028d.jpg
https://img96.imageshack.us/img96/4984/img1029x.jpg
https://img256.imageshack.us/img256/3923/img1035tm.jpg
https://img245.imageshack.us/img245/1265/img1038r.jpg
https://img6.imageshack.us/img6/5572/img1039h.jpg
il carrello non credo, perchè la tua è più corta della 5.1, però forse cambiando guidamolla e canne...ma non sono sicuro, perchè non ne ho mai avuta una.
gli altri pezzi invece sono compatibili.
Ad occhio come modello sembra avere il fusto della 5.1 e il carrello della 4.3, ma non sono sicuro, le hi capa non le ho guardate mai più di tanto, anche se ammetto che sto pensando di farmi una Race Gun stile Dallera, ma la precedenza ce l'ha un bel revolverone in cantiere da un pò...
Follia!!
ragazzi, questo si aspettava di più, l'ultima volta sono arrivati a 900$!
esattamente quella che hai postato tu charlie!
ma speriamo di poterne avere una...anzi...un'altra visto che già 2 3/610R le ho già avute :mrgreen:
io le seguo tutte, se sono su ebay è difficile che me ne scappi una :robot:
non le compro sempre, ma le seguo 8-)
un mesetto fa su ar15.com uno la vendeva a 60/70$, l'inserzione è durata meno di 2 ore!
alla fine è il costo di un setup "reale"...
si vede che i soldi non mancano :giggle:
come non mancano al titolare di questo blog (giapponese)
https://na64ta64.militaryblog.jp/d2007-11.html
bisogna girare unpò usando il calendario in alto a sinistra
O.o se scopro in quale angolo remoto del Giappone abita gli svaligio la casa! :twisted:
Mi associo,ma non credo che basti tutto il popolo di SAM per entrare in casa di quel tizio!!!
Allegato 59332
Beretta M9A1 co2 & S&W 1911PD co2 entrambe KJ Works
Spero di accontentare sia gli amanti delle beretta che gli estimatori delle '911!!!!
Ragazzi, proprio pochi giorni fa mi è giunta tra le mani un piccolo gioiellino, so che vado un po' fuori degli schemi, perchè la maggior parte delle pistole qui sono automatiche di nuova generazione ma vorrei fare una piccola parentesi e presentarvi la mia nuova Colt S.A.A. Peacemaker della Marushin, che è andata ad incrementare la mia collezione di pistole. Vi posto alcune foto. Ci ho sparato qualche colpo di prova, spara abbastanza dritta ed è precisa, l'unica cosa che nn mi è piaciuta tanto è il rumore che fa quando spara, mi immaginavo un rumore più forte, un po' come fanno le pistole automatiche, invece fa un lieve puf. Peccato. Cmq dà una bella sensazione tenerla in mano, e il sistema di sparo è uguale a quella vera, ad ogni colpo bisogna riarmare il cane, tra l'altro lo scatto sia di questo che del grilletto è molto leggero e quindi facile da ricaricare anche con il solo pollice della mano con cui si tiene. Spero di riuscire a farne una recensione nei prossimi giorni.
Allegato 59869
Allegato 59874
Allegato 59872
Allegato 59870
Allegato 59871
Allegato 59876
Allegato 59875
Allegato 59873
Bellissima... e' in plastica o metallo? In ogni caso, mi piace molto, sembra rifinita alla perfezione. E' costata parecchio?
Cara vecchia singola azione! Comunque preferisco la vecchia serie della Tanaka con finiture metalliche (non-detachable cylinder) e sistema pegasus, i proiettili estraibili non hanno mai funzionato un gran che. Per quanto riguarda il suono è perfettamento normale, calcola che sulla replica non si sposta quasi niente al momento dello sparo e sembra ancora più strano quando a sibilare è una pistola che nei nostri sogni o film vediamo come potente e rumorosa. Si può fare il rapid fire tenendo premuto il grilletto e azionando il cane con il palmo?
bella replica!veramente carina!Mi associo alle domande poste da Shub e Charly...e vorrei chiederti dove l'hai presa!
Unica cosa che mi spaventa...i pallini gialli (che solitamente sono da 0,12gr)!Sai per caso la potenza dichiarata??
Comunque è sempre la solita cosa dei revolver...il suono delude sempre un po'!:)
I bossoli tengono i solo pallino alla volta, vero?
Valerio
per caso l'hai presa su Asg Markettttt?
COmunque la single action è una figata assurda!!
bellissima
Si l'ho presa su ASG Market, ho visto l'annuncio per caso, e anche se l'ho pagata un fottio era una pistola che nn volevo lasciarmi sfuggire!!
Rispondendo alle altre domande, i pallini galli li ho trovati all'interno, ma naturalmente nn li uso perchè sono proprio scadenti, la pistola sembra abbia il fusto in metalo ma nn ne sono certo, sulla confezione c'è scritto Heavy Weight quindi materiale pesante ma nn saprei dire con esattezza come, la parte che simula l'ottone è in plastica, mentre le guancette sono in legno vero, i bossoli tengono ognuno un colpo e si incastrano bene e nn escono fuori per sbaglio, per quanto riguarda i revolver della tanaKa a me nn piace proprio quel sistema da loro adottato, siccome questa rimarrà una pistola da collezione e ci sparerò giusto in giardino, preferisco il proiettile estraibile in quanto rende più realistica la replica, ma questi son gusti. Per il rapid fire si può fare, ma è molto scomodo secondo me, meglio usare una mano sola. L'ho pagata 150 euro da un signore che l'aveva comprata online in un negozio di hong kong.