Si beh, questo non l'avevo specificato... una cosa del genere la farei per ragazzi dai 13/14 ai 17 anni, come sempre sono dell'opinione che è giusta una via di mezzo.
Softair ai minorenni SI ma non a troppo giovani. [emoji6]
Visualizzazione stampabile
Penso anche io che 16 anni sia l'età più adatta...
Mah non credo che i ragazzi possano dare troppi problemi... ti parlo come arbitro di calcio, milito perlopiù nel settore giovanile, pertanto sono sempre a contatto con i ragazzi di quelle età.
E ti assicuro che l'80% delle volte quelli che andrebbero istruiti dal punto di vista comportamentale sono i vari mister/dirigenti e soprattutto genitori..
E ho visto (per mia fortuna) ragazzini di 13/14 anni che andrebbero presi d'esempio per gesti di fair play e maturità dimostrata in campo, in uno sport dove (a differenza del SA) il contatto fisico c'è e come; se non si è in grado di 'stemperare' gli animi può anche degenerare in una brutta situazione.. [emoji6]
Per cui, se si dimostrano ragazzi responsabili con la sola voglia di divertirsi e stare in compagnia, perché no?
Ovviamente ognuno ha il suo modo di pensarla, ed è giusto cosi. [emoji1]
La figt ha aperto le porte ai minori e se le cose si fanno con criterio e con la testa perché no! A 17 anni possono stare nella categoria dove rientrano i maggiorenni.
Ciao ,
nel mio club ci sono aree dedicate ai "bimbi" e possono giocare solo con asg da 0,50 e accompagnati dai genitori , i membri anziani gli fanno da tudor e li fanno divertire .
E' capitato qualche genitore che insisteva per portarsi il figlio in pattuglia , e solitamente a farsi male sono stati gli adulti . Difatti il softgunner sammaritano , trovandosi il bimbo a 2 metri gli dice " sotto tiro " per non fargli male ottenendo una raffica di bb a bruciapelo .
Io nel 92 avevo 13 anni e giocavamo in boschi e cave abbandonate , quindi penso che se sono accompagnati dai genitori e si hanno nel club aree dedicate
possono giocare tranquillamente . Almeno non si rincoglioniscono coi pochemon e fanno un pò di attività fisica . Imparano lo sport di squadra , la lealtà e si fanno nuovi amici .
Fabio .
Beh interessante come idea quella di limitare la Potenza della replica!
Inviato dal mio MT27i con Tapatalk 2
si ma obiettivamente se devopure depotenziarle per renderle usufruibili ai bimbi (ad una ammessa potenza di 0,50J ) o mi pagano 20 carte a replica x ora o non ne vale la pena! ;)
ammiro e copierei la cosa, ma non la ritengo prioritaria in un club, a meno che non si abbia gia tutto e si possa "sprecare" del grano per fare queste cose... quindi SECONDO ME appannaggio dei soli club "vecchi" ;)
Il mio club e' giovane , seppur nato dalla scissione di un altro gruppo .
Anche se il softair non e' ai livelli di sport piu blasonati e seguiti , tipo freccette , criket e lancio della vacca ... e una squadra giovanile non e' indispensabile , non e' detto che averla faccia male .
Sono anche convinto che in questo modo si possano trasmettere valori importanti ai giovani e soprattutto e' un piacere mettere il fucile in mano alla mamma o alla sorella di turno per tranquillizzarle e mostrarne il funzionento :) .
Naturalmente non critico chi non la pensa come me , ogniuno e' libero di gestire il proprio club come crede .
Fabio .
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2