Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Beh Night hai esposto qualità del tuo club che, secondo la mia opinione, non dovrebbero essere necessariamente legate all'FTH, ogni club Serio e Maturo dovrebbe adottare le linee guida da te illustrate anche se gioca a un comune rubabandiera con mimetiche dello stefan, quindi io non darei il merito all'FTH come tipologia di gioco (mi sembra di leggere questo tra le righe, correggimi se sbaglio ) ma ai club che l'hanno portato avanti e si sono impegnati dimostrando le qualità sopra elencate.
E sono daccordissimo con te quando affermi che scrivere nero su bianco ORA non servirebbe proprio a nulla, il softgunner medio se ne batte la ciolla di ciò che gli succede intorno.....
Quando la gran parte delle associazioni inizerà a ragionare e a dimostrare MATURITA' interessandosi anche al futuro del softair, allora si potrà parlare di carte,comitati e statuti, fino ad allora io continuerò a portare avanti il discorso nel mio piccolo, senza pretese ma con qualche speranza.....
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
The_NightRider
				
			 
			
Higgins..questo è il solito comitato con le poltrone poltroncine,nomine etc....roba già vista,roba destinata al fallimento o a diventre feudo privato.
Mi sembra che di comitati nel softair ce ne siano già troppi e abbiano già fatto abbastanza danni.
E tu che sei un veterano lo dovresti sapere meglio di me..si inizia con i buoni propositi e poi a scannarsi per diventere presidente,consigliere,segretario,TESORIERE......p  oi si incomincia a sbattere fuori quelli che non la pensano uguale e il tutto si trasforma in un bel reame di intrallazzi.
Non fà per me..mi dispiace.
			
		
	 
 Capisco perfettamente, solo che per me lo strumento non può essere che quello, e farsi condizionare dalle cattive esperienze passate vuol dire buttare l'acqua del bagnetto con tutto il pupo dentro.
Associazioni, comitati e simili almeno offrono agli associati gli strumenti per verificare l'operato di chi occupa una carica. Le aggregazioni spontanee no.
M
---------- Post added at 11:45 ---------- Previous post was at 11:44 ----------
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
DOGGY
				
			 
			Quando la gran parte delle associazioni inizerà a ragionare e a dimostrare MATURITA' interessandosi anche al futuro del softair, allora si potrà parlare di carte,comitati e statuti, fino ad allora io continuerò a portare avanti il discorso nel mio piccolo, senza pretese ma con qualche speranza.....
			
		
	 
 Finora siamo andati peggiorando...
M
	 
 - 
	
	
	
	
		Beh Hig, se siamo andati peggio vuol dire che non c'è la maturità necessaria........già i vari problemi della vita ciucciano ogni momento libero che abbiamo, vogliamo davvero imbarcarci in un altro progetto che a parer mio, non ha abbastanza utenza seria per attecchire e svilupparsi?
Se si ha la volontà di cambiare le intenzioni ci dvono essere sia da parte delle varie ASD sia da parte di quei "ciceroni" (passatemi il termine) che si faranno carico del processo di sviluppo della cosa.
Personalmente questa volontà da parte delle ASD non la vedo e poichè non sono il presidente/padre/zio/nonno di nessuno non me la sentirei di mettermi in ballo per persone che ancora pensano che l'OJ ti porti a vincere qualcosa o che il non dichiararsi ti porti ad apparire figo perchè "non muori" o perchè "vinci".....
Che tornino alle scuole elementari e imparino come si sta al mondo, io non mi ritengo come loro e nulla voglio dividere con loro.
Solo dopo che daranno prova di essere veri uomini mi siederò al tavolo per discutere del "nostro" futuro.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
Higgins
				
			 
			Capisco perfettamente, solo che per me lo strumento non può essere che quello, e farsi condizionare dalle cattive esperienze passate vuol dire buttare l'acqua del bagnetto con tutto il pupo dentro.
Associazioni, comitati e simili almeno offrono agli associati gli strumenti per verificare l'operato di chi occupa una carica. Le aggregazioni spontanee no.
			
		
	 
 Personalmente, Higgins, aspiro ad associazioni, comitati e simili che verifichino l'operato dei propri affiliati e vertici. (e da molto ne parlo con Jump)
Concordo pure che farsi condizionare dalle esperienze passate è comunque un limite, concetto vero sia sul fronte del fallimento associativo che sul fronte fallimento dei singoli.
Quello che sostengo è che, a mio avviso, per avere associazioni funzionanti servono associati "funzionanti".
Senza associati che condividano gli obiettivi ed i metodi le associazioni diventano (nel migliore dei casi) solo cartelli di facciata o (nel peggiore) degli ambiti dove i soliti (od insoliti) noti possono trovare ennesima espressione alle proprie aspirazioni di leadership.
In quest'ottica propongo di procedere a piccoli passi; condivido l'obiettivo, ma vedo come prerogativa essenziale che ciascuno nel suo piccolo imbocchi la strada da condividere.
Temo che alzare la bandiera prima di veder condivisi gli obiettivi ed i metodi possa portare all'avvicinamento di molti interessati esclusivamente alla bandiera.
Anche e soprattutto perché l'eventuale imposizione di controlli non condivisi porterebbe (temo) solo ad ulteriori divisioni rancorose... quello che, insomma, vediamo capitare periodicamente alle associazioni quando puntano più ai numeri che ai contenuti.
my 2 cents... ovviamente ;-)
ciao: ciao:
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
Ghigno
				
			 
			Quello che sostengo è che, a mio avviso, per avere associazioni funzionanti servono associati "funzionanti".
Senza associati che condividano gli obiettivi ed i metodi le associazioni diventano (nel migliore dei casi) solo cartelli di facciata o (nel peggiore) degli ambiti dove i soliti (od insoliti) noti possono trovare ennesima espressione alle proprie aspirazioni di leadership.
			
		
	 
 Come non essere d'accordo!
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
Ghigno
				
			 
			In quest'ottica propongo di procedere a piccoli passi; condivido l'obiettivo, ma vedo come prerogativa essenziale che ciascuno nel suo piccolo imbocchi la strada da condividere.
Temo che alzare la bandiera prima di veder condivisi gli obiettivi ed i metodi possa portare all'avvicinamento di molti interessati esclusivamente alla bandiera.
			
		
	 
 Qui la differenza tra me e te diventa più o meno un problema di "prima l'uovo o la gallina"... :giggle:
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
Ghigno
				
			 
			Anche e soprattutto perché l'eventuale imposizione di controlli non condivisi porterebbe (temo) solo ad ulteriori divisioni rancorose... quello che, insomma, vediamo capitare periodicamente alle associazioni quando puntano più ai numeri che ai contenuti.
			
		
	 
 Nel post precedente io parlavo di controlli degli associati su direttivi e presidenti. Comunque se parliamo di controlli della "federazione" sugli associati, se si stabilisce di istituirli, verrebbero eventualmente accettati dai club al momento dell'affiliazione. Un conto è entrare in un gruppo e poi vedersi imporre dei controlli, un conto è dichiarare entrando "Accetto che venga controllata la sussistenza dei seguenti requisiti etc..."
M
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
Higgins
				
			 
			la differenza tra me e te diventa più o meno un problema di "prima l'uovo o la gallina"... :giggle:
			
		
	 
 
in effetti.... SI  ;-)
ciao: ciao:
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
DOGGY
				
			 
			Beh Night hai esposto qualità del tuo club che, secondo la mia opinione, non dovrebbero essere necessariamente legate all'FTH,.
			
		
	 
 Infatti non stò parlando solo del mio club,ma anche degli altri 20 che praticano l'FTH......;)
Abbiamo sottoscritto tutti un regolamento etico che rispettiamo alla lettera,senza dovercelo far imporre da un comitato..se c'è qualcosa che non và se ne parla insieme e si risolve..anche in maniera drastica se necessario.
Uno dei club FTH,grazie alla sua capacità di dialogo è riuscito a farsi dare dal demanio militare addirttura il permesso di gioco in una caserma(si..proprio quella che era finita sui giornali),un'altra è riuscita ad accaparrarsi alcuni campi spettacolarissimi(uno die quali è proprio quello dell'"encomio").
E potrei andare avanti.
Non è solo questione di essere fatti in un certo modo..e di FARE in un certo modo,e coinvolgere altri team a fare lo stesso.
Attualmente che giocano con l'FTH siamo circa 30 squadre,tutte persone che ho avuto modo di conoscere ed apprezzare,tutti team di provata affidabilità..vorrà dire qualcosa no???
Forse vuol solo dire che una modalità di gioco matura attira persone mature e di conseguenza team maturi...:)
Esattamente come dice Mirko...il softair è un gioco per persone mature..e le persone mature le cazzate non le fanno.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
The_NightRider
				
			 
			Infatti non stò parlando solo del mio club,ma anche degli altri 20 che praticano l'FTH......;)
Abbiamo sottoscritto tutti un regolamento etico che rispettiamo alla lettera,senza dovercelo far imporre da un comitato..se c'è qualcosa che non và se ne parla insieme e si risolve..anche in maniera drastica se necessario.
Uno dei club FTH,grazie alla sua capacità di dialogo è riuscito a farsi dare dal demanio militare addirttura il permesso di gioco in una caserma(si..proprio quella che era finita sui giornali),un'altra è riuscita ad accaparrarsi alcuni campi spettacolarissimi(uno die quali è proprio quello dell'"encomio").
E potrei andare avanti.
Non è solo questione di essere fatti in un certo modo..e di FARE in un certo modo,e coinvolgere altri team a fare lo stesso.
Attualmente che giocano con l'FTH siamo circa 30 squadre,tutte persone che ho avuto modo di conoscere ed apprezzare,tutti team di provata affidabilità..vorrà dire qualcosa no???
Forse vuol solo dire che una modalità di gioco matura attira persone mature e di conseguenza team maturi...:)
Esattamente come dice Mirko...il softair è un gioco per persone mature..e le persone mature le cazzate non le fanno.
			
		
	 
 Credevo fosse ovvio che mi riferivo a tutti i club dell' FTH quando parlavo di serietà ed onestà ma, in effetti, mi sono espresso male, ci riprovo :D 
A parer mio non è la tipologia di gioco che porta persone mature, ma sono le persone mature che fanno la tipologia di gioco, e questo dovrebbe essere per tutte le ASD indipendentemente che giochino FTH - HSA - MILSIM - CA**I&MAZZI !
Era questo il concetto che volevo esprimere Night, non vorrei un FTH Maturo, vorrei un Softair Maturo!
Poi oh, capace che mi sbaglio e l'FTH è l'unica soluzione ai problemi del softair italiano ;)
	 
 - 
	
	
	
	
		Infatti, Non è il regolamento a fare le persone mature. Forse può essere un filtro iniziale nel caso fth. Io non gioco FTH e non sento la necessità di fottere l'immortale con quella scenografia. Perchè come gruppo seguiamo un altro metodo di gioco. Ma ad accomunare il mio gruppo con quello di night sono alcuni principi base... E se rispettati anche dagli altri si potrà avere sempre più gruppi che fanno un softair maturo
	 
 - 
	
	
	
	
		Mirko era proprio quello il concetto che volevo esprimere ;)