eddai ghigno, se non si va un po' ot che gusto c'è ? :prot:;-)
in effetti abbiamo un po' sviato la discussione, ma rimane l'estrema validità di questo topic: sul forum scriviamo poco o nulla, ma questo vale la pena di essere seguito...
Visualizzazione stampabile
si, un po' di ot ci può stare indubbiamente.
la mia preoccupazione è relativa al tema dell'ot: "la democrazia all'interno dei club", tema che se avesse coinvolto chi è meno avvezzo a restare "nelle righe" avrebbe rischiato di sputtanare questo topic che, come te, ritengo valga la pena di non essere chiuso a causa di flames e divagazioni eccessive.
ciao: ciao:
non so quanto la democrazia in un'associazione risulti molto offtopic in questa discussione. l'irritabilità a mostrare i documenti ad altre associazioni credo possa riscontrarsi anche nella reperibilità di queste informazioni all'interno dell'associazione stessa.
una volta appurato che i documenti che chiediamo siano documenti di pubblico dominio all'interno dell'asd, dallo statuto all'atto costitutivo fino al piu piccolo regolamento interno deciso (e pubblicato) dal consiglio, perchè questi documenti (in copia) non sono in una cartelletta in macchina del presidente?
un'altra asd non credo abbia l'autorità per obbligare il presidente a mostrare quei documenti, ma le forze dell'ordine (finanza piu di tutte mi sembra di aver capito) e i soci si.
chiudo questo mezzo ot ricordando che a volte ci dimenticano forse di quegli articoli finali degli statuti che spiegano come far saltar per aria un'associazione. che un presidente, resta presidente non perchè ha fondato lui l'asd, ad honorem diciamo, ma perchè fa il bene della sua asd.
lo dico perchè un'associazione di caccia a me vicina (parenti) ha appena espulso il suo presidente perchè aveva un comportamento preferenziale con alcuni associati. riunione, votazione, consiglio sciolto, nuova votazione, consglio riformato, ex-presidente (ora socio) espulso. amen.
edit: per fortuna sto notando il formarsi di una nuova generazione di asd (ma forse è solo un'impressione), asd nate e informate sui forum, che danno vita ad associazioni molto attente sotto l'aspetto gestionale consiglio/soci, forse perchè non sono formate da un gruppo di amici di vecchia data che formano la loro squadra, dove l'asd serve solo a reclutare la truppa. credo che il discorso "protezioistico" o "isolazionistico" visto finora stia andando a finire per i fatti suoi davanti a queste piccole realtà di 15 giocatori che si trovano obbligate a venire sui forum per promuoversi ed organizzare partite non 7vs7.
ti rispondo a pelle, come se io fossi membro (o presidente) di un club a cui arrivasse una richiesta del genere:
io gioco per giocare e per divertirmi.
non me ne frega niente di chi vede il softair come qualcosa di più: i militaristi, gli idealisti che lo vorrebbero alle olimpiadi (notate la maiuscola), gli invasati del milsim (notate la minuscola) che c*gano 3000 euro per farsi dei setup che alla fine sono tutti uguali, e via così.
se mi arrivasse una richiesta come la vostra, penserei già che si tratta di un club "che se la tira", o di gente che fa la preziosa o che crede che il giocare a softair (seppure con lo spirito di farne divulgazione sportivo-educativa e meno che mai militarista/politicizzata) ne faccia dei cittadini di serie a.
con questo non sto dicentodi/vi "siete dei pirla", nient'affatto.
semplicemente a me piace giocare tra "scapoli e ammogliati", e ho sempre voluto tenere le distanze da chi ne fa una cosa "troppo" seria.
io gioco da 10 anni ormai (compiuti proprio questo mese), eppure sono ancora uno di quegli stoici che preferisce vederlo come un gioco, e nemmeno come uno sport- la diatriba è in ballo da sempre e non mi va nemmeno di disquisirla, fintanto che mi trovi bene coi compagni/avversari di gioco.
chiedere documentazioni del genere è innanzi tutto segno di diffidenza a parer mio.
preferisco giocare "alla cieca" con un nuovo club, e poi al massimo scartarlo se si dimostra essere composto da perfetti imbecilli (alcuni dei quali ho avuto il disappunto di affrontare persino in questo splendido forum)...
ciao neh ;)
parte di ciò che hai scritto lo condivido, ad esempio anche per me il softair è un gioco, una passione, un hobby, ed un pò lo vivo come valvola di sfogo dallo stress settimanale, lavoro, casa e menate varie, stare con amici ed all'aria aperta, poi però ci sono altri aspetti di questo gioco, il primo è che non giochiamo a cirulla, o a calcetto facciamo un qualcosa che agli occhi dei profani può apparire fastidioso, per cui come responsabile del gruppo che rappresento cerco di evitare che ciò avvenga, ad esempio i cartelli di avviso con scritto bene ed in modo evidenziato di ciò che stiamo facendo, che si tratta di un gioco, che è consigliabile l'uso di occhiali protettivi in quella zona e che comunque le competenti autorità (carabinieri e questura) ne sono informati, perchè; perchè primo voglio tutelarmi da una eventuale denuncia per procurato allarme, secondo perchè voglio giocare e non farmelo "menare" da tizio o caio, ma se per caso un tizio od un caio volessero comunque menarmelo posso anche vantare (forse) un piccolo diritto sostenendo che comunque sono autorizzato da chi è responsabile di quel pezzo di terra in cui svolgiamo il nostro gioco, non solo ma come sostenuto prima ho anche avvisato le competenti autorità, per inciso và anche detto che putacaso uno dei miei innavertitamente causa un danno ad un cercatore di funghi o ad un'eventuale pescatore (di turisti o passanti non ne parlo in quanto i nostri campi sono in zone difficili da raggiungere e con poco interesse escursionistico) penso di essere tutelato io e chi eventualmente subisce il danno garantendogli il risarcimento. questo per quanto concerne il mio gruppo e la mia persona, ma lo stesso riguardo è anche per un'eventuale gruppo ospite, poichè dal momento che ti ospito ti devo anche garantire una giocata tranquilla sotto tutti gli aspetti, legali compresi, logicamente se la proxima domenica tu mi ospiti almeno vorrei avere le stesse garanzie che io ti ho fornito mi pare una equa soluzione, secondo me questo non vuole dire che io sono più bravo di te, forse sono più prevvidente?, forse oltre a non trascurare l'aspetto ludico del softair cerco di non trascurae quello legale o perlomeno ciò che la nostra legislatura prevede a nostro riguardo.visto che il nostro sport ha come fondamenta il rispetto delle regole e l'onestà, non vedo perchè dovrei trascurare il rispetto delle leggi.in fin dei conti non mi costa poi tanta fatica portarmi 3/4 fogli nella borsa, ribadisco non perchè io rappresenti un gruppo di serie a, non lo siamo, siamo un gruppo che applica ciò che deve essere applicato e posso garantirti che nella zona in cui noi giochiamo ci sono stati parecchi problemi causati da qualche gruppo, problemi anche grossi, posso garantirti che il nostro modo di agire ci ha premiato, poichè ci hanno solo consultato per aprofondire le indagini, ma posso altresì garantirti che nella nostra zona ci conoscono per un gruppo non di serie a ma per un gruppo affidabile.
l'altro aspetto che non condivido è la critica alla libertà di ogniuno di noi di gestire il nostro sport come al meglio si crede per cui se ci sono gli appasionati di milsim che spendono migliaia di euro è un fatto loro ogni passatempo ha persone diverse che vivono il nostro divertimento in modo diverso,personalmente spendo il giusto, per me , ma magari per te è esagerato o poco, lo scopo comunque è solo quello di divertirsi, che lo si faccia in modo serio o meno serio, ma sempre nel rispetto delle regole, tutte!
bene... visto che si parla tra "vecchi" (io quest'anno ho fatto i 18 dai primi combat) abbiamo più esperienze su cui ragionare.
sono perfettamente d'accordo che sia un gioco e tale debba restare e proprio perché la base del gioco è il divertirsi, io mi diverto di più se sono sereno.
sapere che l'area è autorizzata mi rende più sereno.
sapere che le autorità competenti sono state correttamente informate mi rende più sereno.
sapere che le persone con cui sto giocando sono assicurate mi rende più sereno.
sapere che le protezioni sono adeguate mi rende più sereno.
sapere che le a.s.g. sono sotto al joule mi rende più sereno.
... e più sono sereno e più mi diverto.
sono troppo serio?
può essere... ma sono seriamente convinto che così mi diverto di più.
ciao: ciao: neh ;)
ps. (per tutti quelli che non hanno letto tutto il topic e sono fermi al post iniziale)
non si sta più parlando di fornire documenti, ma di una dichiarazione scritta firmata dal presidente... più sulla fiducia di così...
ri ciao: ciao:
ti darei un punto reputazione ma devo fare un po' la zoccola prima :)
quoto al 100%
capivo le perplessita' e le obbiezioni circa atti sostitutivi o presentazione dei documenti ma , se non si trova ragionevole neanche questo... " c'e' del marcio in danimarca " :giggle:
piu' semplice di cosi' .....
e basta ghigno senno' possiamo credere che sei pignolo!!! hahahahah...aggià dimenticavo....ma tu sei pignoloooooooo!!!!:sheep:
p.s. credo sia un'ottima idea...infatti se ricordi ai nostri tornei facciamo una cosa simile appunto per ottenere una sorta di autocertificazione e di conferma dai club!!!!:fajepaura:
te la do io la rep al posto di caligola, come te pur giocando da molto meno la penso allo stesso modo, non dico chiedere i documenti della squadra che e una cosa brutta da fare, ma almeno esser sicuri che il posto, le asg, e le dichiarazioni con le autorita siano regolari, purtroppo mi e gia capitato con n gruppo di qui non faccio nomi, che durante una notturna siamo dovuti scappare perche della gente che non sapeva nulla ci stava cercando nel bosco, e appena il presidente di questo gruppo lo ha saputo ci a detto di uscire da una recinzione laterale del campo, beh con questo gruppo noi non giocheremo piu, mi dispiace per loro ma hanno fatto una cosa sbagliatissima e senza dir nulla a gli altri, dicendo che era tutto a posto quando, le autorita invece non sapevano nulla.