Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lorenzo19823
Il design delle tasche sembrerebbe proprio quello per i caricatori in 7.62.. Difficile purtroppo risalire ad una data precisa!
Tanto per la cronaca.. la risp del proprietario sul vest di Massello: "I bought it years ago from silvermans so its not issued, its made from the same stuff and all the pouches and clips are the same as the issued one, I have used it on many an exercise and was ideal in OP's"
bhè se lo dice lui :cool:! cmq il suo nick di ebay è "honeywinguk2" e devo dire che sinceramente nn ci ho parlato per chiedere spiegazioni o altro...l'ho fatto per prima qui.
stiamo parlando della stessa persona? jaggybunet1 ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tenmich
se nella tasche ci sta il caricatore... direi proprio che si può fare ;) Teoricamente lo collocherei in un generico "post-Falklands".. ma neppure troppo post. La Arktis fece uscire i suoi chest in DPM verso l'84/85 direi, comunque prima che spuntasse il NI chest issued.
Ho visto la foto da indossato, borraccia & C. li hai attaccati al cinturone ?
no, avevo un map della t&t con il camelback dietro che ho tolto per le foto, eventualmente andrebbero bene le borracce alice sul cinturone?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tenmich
se nella tasche ci sta il caricatore... direi proprio che si può fare ;) Teoricamente lo collocherei in un generico "post-Falklands".. ma neppure troppo post. La Arktis fece uscire i suoi chest in DPM verso l'84/85 direi, comunque prima che spuntasse il NI chest issued.
Ho visto la foto da indossato, borraccia & C. li hai attaccati al cinturone ?
---------- Post added at 18:30 ---------- Previous post was at 18:27 ----------
se avesse avuto una fondina "a vista" anch'io avrei pensato al Close protection. Trave tempo fa ne aveva uno che, se ho capito bene, ha venduto a Tex. Ovviamente nessuno dei due ha postato qui le foto :evil:
Massello.. fossi in te comincerei a procurarmi un buon antifurto per casa, perchè stai mettendo insieme troppa roba interessante.. :giggle:
Ce l'ho anch'io quel CP vest...dovrei aver postato le foto da qualche parte..!
-
Quote:
Originariamente inviata da
MasselloDD
bhè se lo dice lui :cool:! cmq il suo nick di ebay è "honeywinguk2" e devo dire che sinceramente nn ci ho parlato per chiedere spiegazioni o altro...l'ho fatto per prima qui.
stiamo parlando della stessa persona? jaggybunet1 ?
Si si è proprio lui, il vest girava da diverse settiamane su Ebay :wink2:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Blade
no, avevo un map della t&t con il camelback dietro che ho tolto per le foto, eventualmente andrebbero bene le borracce alice sul cinturone?
Per una sorta di asset SAS in NI metà/fine anni '80? Forzando un po' sì, nel senso che non è impossibile pensare a qualcosa di simile, anche se ad un chest del genere io abbinerei pezzi di webbing 58: un bel cinturone SAS style, belt ordinaria o roll pin belt, portaborraccia USA o webbing '44, qualche utility ricavata da una kidney resa drop down e roba simile. Conta che le ammo pouches del 58 sono melle grosse e, se non le riempi di caricatori, ci sta altra roba: nastri per GPMG, granate e tutto quel che metteresti in una utility
-
ragazzi, qui dentro c'è qualcuno che mi sa dire qualcosa su questa radio?
https://www.emlra.org/images/C&S/349 Radio large.jpg
è una Clansman PRC-349. viene fornita di cuffia, batteria e carica-batteria. più la sua tasca per essere trasportata.
adoro le radio militari, e volevo sapere se sarebbe possibile utilizzarla anche in campo, oppure no per via delle frequenze.
aggiungo, da un articolo che ho trovato, che "Frequency range is 37 to 46.95 MHz in 25 KHz spacing providing 400 possible channels and a maximum output power of 1 Watt"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Curelin
ragazzi, qui dentro c'è qualcuno che mi sa dire qualcosa su questa radio?
https://www.emlra.org/images/C&S/349...io%20large.jpg
è una Clansman PRC-349. viene fornita di cuffia, batteria e carica-batteria. più la sua tasca per essere trasportata.
adoro le radio militari, e volevo sapere se sarebbe possibile utilizzarla anche in campo, oppure no per via delle frequenze.
aggiungo, da un articolo che ho trovato, che "Frequency range is 37 to 46.95 MHz in 25 KHz spacing providing 400 possible channels and a maximum output power of 1 Watt"
In Italia il suo uso non è legale.. nel senso che non è di libero utilizzo come le PMR e le LPD.. non so se son frequenza di uso militare da noi, ma se non sono riservate come minimo ci va il patentino da radioamatore ecc.
Prestazioni: essendo una radio concepita per mantenere i collegamenti all'interno di una pattuglia, la sua portata è decisamente ridotta.. diciamo pure che una G7 fa le stesse cose con un quinto del peso e dell'ingombro. E' alimentata con 10 (leggasi dieci) batterie stilo (AA) o con pacchi batteria dedicati
Fa tutta la sua scena, anche perchè facendo parte del sistema Clansman ed è compatibile con tutta una serie di accessori (cornetta, cuffia con microfono ecc)
Personalmente ne ho una, data per non funzionante, a cui sto cercando l'imbragatura/custodia di tela per portarmela a spasso e integrare un paio di asset ma.. anche funzionasse, non la porterei in campo per via della sua scomodità ;)
-
scomoda non avevo dubbi :D
però, come hai detto, fa la sua porca figura! e quindi, per una partitella domenicale, le comunicazioni sarebbero di gran classe!
vuoi mettere i tuoi compari di club con le mini-midland e tu a comunicare con un "casciabanco" di questa portata??? :) :) :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tenmich
Massello.. fossi in te comincerei a procurarmi un buon antifurto per casa, perchè stai mettendo insieme troppa roba interessante.. :giggle:
se vi interessa io so come entrare a casa sua :sogghigno:
anzi se arriva il vest prima che lui torna, glie lo requisisco direttamente!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tenmich
In Italia il suo uso non è legale.. nel senso che non è di libero utilizzo come le PMR e le LPD.. non so se son frequenza di uso militare da noi, ma se non sono riservate come minimo ci va il patentino da radioamatore ecc.
Prestazioni: essendo una radio concepita per mantenere i collegamenti all'interno di una pattuglia, la sua portata è decisamente ridotta.. diciamo pure che una G7 fa le stesse cose con un quinto del peso e dell'ingombro. E' alimentata con 10 (leggasi dieci) batterie stilo (AA) o con pacchi batteria dedicati
Fa tutta la sua scena, anche perchè facendo parte del sistema Clansman ed è compatibile con tutta una serie di accessori (cornetta, cuffia con microfono ecc)
Personalmente ne ho una, data per non funzionante, a cui sto cercando l'imbragatura/custodia di tela per portarmela a spasso e integrare un paio di asset ma.. anche funzionasse, non la porterei in campo per via della sua scomodità ;)
La tua...in coppia con la potrebbe anche funzionare.....ehm...!
Ten mi ha preceduto, portata effettiva non è maggiore di un paio di km in campo aperto, in un bosco / urbano non fai più di 300 mt... bella scenograficamente, ma inutilizzabile, e consuma batterie in un modo allucinante..