si, ma sinceramente dipende dove tiro! in boschivo magari ti trovi anke meglio!!
Visualizzazione stampabile
si, ma sinceramente dipende dove tiro! in boschivo magari ti trovi anke meglio!!
io gioco in un boschivo abbastanza fitto. ma hai notato una grossa perdita di gittata con gli 0,28?
mah dipende, non ho mai guardato quanto perdevo, ti rispondo domani mattina che devo fare una cs con il mio ciufle!
sicuramente 5 metri buoni credo che li perdi,
almeno secondo me!! domani kiarisco tt!
@dr.steve: per quanto riguarda i pallini..
io al momento (sto valutando se passare al mauser sr) ho un sa1 sempre cybergun. esce a 1.51j. io uso solo 0.28 e mi ci trovo egregiamente! in campo libero, ho un tiro mirato attorno ai 40m, direi che è soddisfacente....
nel fine settimana dovrei riuscire a fare delle prove con cavalletto e bersaglio, in modo da capire se il pallino devia subito o solo dopo aver percorso una certa distanza. per quanto riguarda la regolazione dell'hop up, pero', non so davvero dove mettere le mani. ad esempio: sono tutti standard? nel senso: pur non avendo il mio stesso fucile, mi sai dire se avvitando la brugoletta alzo o abbasso il tiro? te l'ho detto, sono un esordiente totale. :-d
per il momento ho deciso anch'io di lasciarlo lento, al limite tenterò di mettere uno spessore particolare che mi ha consigliato un amico tappezziere :-d e che blocca la vite nella posizione in cui voglio. in teoria...
tenterò di scattare e postare una foto al più presto, per quanto riguarda il cambio del gruppo hop up si torna alla domanda di prima, ovvero: c'è uno standard? te lo chiedo perché non so nemmeno di che marca è il mio fucile, sulla scatola non c'è scritto niente. e quindi non saprei cosa cercare. per il momento, grazie mille per la risposta rapidissima ed esaustiva!
allora, per aumentare la pressione del gommino, quindi alzare il tiro dovresti girare in senso orario.
comunque fai prima a fare così: lo giri tutto da una parte e vedi come tira!
se va tanto basso è azzerato, se invece il pallino lo vedi molto alto o comunque ad un altezza accettabile allora l'hopup è attivo al massimo.
quando ne hai la possibilità ti metti li con il fucile, e spari un colpo, se vedi che il pallino curva verso l'alto allora diminuisci l'hopup, viceversa lo aumenti.
il pallino dovrebbe così viaggare cosi diritto per circa 40 metri per poi cadere al suolo.
se invece il pallino appena esce curva in maniera eccessiva da una parte vuol dire che qualcosa non va nel gruppo hopup.
ricordati che se quando spari nell' ottica vedi il pallino curvare è perchè devi tarare anche quest ultima; quindi ti consiglio di regolare l'hopup senza mirare con essa.
allora, non sono ancora riuscito a fare le prove con cavalletto e bersaglio che avevo intenzione di fare nel fine settimana scorso, ma nel frattempo mi è venuto un altro dubbio: visto che dovrei fare i test senza ottica, perché potrebbe essere fuori-zero, avrei bisogno di mirare con le tacche di mira... ma il mio fucile non le ha! esistono tacche di mira su slitta weaver, possibilmente economiche? e se sì, dove posso trovarle? grazie ancora per l'aiuto! :-d
aspetta, mi spiego meglio, allora tu spari un colpo e vedi come va 1 troppo alto, diminuire hoppup, corto aumentare hoppup. quando vedi ke ottieni la maggiore gittata possibile allora cominci a tarare sulla base di tutto ciò l'ottica!
riassumendo: 1 trovare la maggiore gittata possibile regolando l'hoppup;
2 inserire l'ottica e cominciare a tararla!!
buon lavoro!
ok, perfetto. solo che, almeno a tirare con l'ottica, pare che il colpo vada anche verso sinistra, non solo verso l'alto. quindi vorrei fare dei test più o meno precisi (senza ottica, pero') per capire se effettivamente il fucile spara a sinistra, o se è solo un problema di taratura dell'ottica... che comunque non saprei come tarare, per cui aspettatevi altri messaggi di richiesta di aiuto. :-d