Visualizzazione stampabile
-
procedimento ... la mia maschera e' la " petz & co modello phantom " ho smontato il vetro l'ho messo sotto acqua tiepida .. e subito dopo insaponati con il sapone perlavare i piatti , dopo averli insaponati li ho rimessi sotto acqua tiepida e subito dopo asciugati , una volta ben asciutti ho preso il sapone e fatto colare sulla facciata esterna ( con un dito spalmato per bene ... ) poi ho fatto la colata sull'altra facciata sempre lo stesso procedimento , ho preso due tovaglioli e poggiati .... faccio asciugare il sapone sulle lenti per tutta la notte ... una volta asciugati , prendo una pezzuola da ottico ( la classica pezza per pulire le lenti ) comincio con un senso rotatorio a pulire le lenti ( la forza da applicare e' minima ) dopo qualche secondo comincia a venire via il sapone in eccesso ( sempre delicatamente rimuovo gli aloni ... ) ok il gioco e fatto !!! ( non fate toccare la lente con nulla.. altrimenti va via la platina protettiva ) .
ieri sera ho giocato .. ( immaginate qui a bagheria di giorno ci sono 40° e di notte 30° - 32° ) il tasso di umidità abbastanza elevato tanto e' vero che il tempo che ti vesti e sei gia' sudato ( e non hai fatto un caxxo ) .
dopo 4 ore di gioco , le goccie di sudore che scolano tipo cascata ... niente .. ragazzi niente .. non mi si sono appannati per niente ( ieri sera mi sentivo realizzato !!! ) la mia prima notturna senza la famosa nebbia dentro la maschera !!! considerate pure che io non uso bandana o elmetto ma bensi' il bonie hat https://195.128.234.65/img/prodotti/...e-woodland.jpg quindi l'aria non è che riesca a andarsene velocemente ...
troppo soddisfatto .... ma non delle lenti :-o ma del sapone !!!:p
-
Quote:
Originariamente inviata da
-geco-
procedimento ... la mia maschera e' la " petz & co modello phantom " ho smontato il vetro l'ho messo sotto acqua tiepida .. e subito dopo insaponati con il sapone perlavare i piatti , dopo averli insaponati li ho rimessi sotto acqua tiepida e subito dopo asciugati , una volta ben asciutti ho preso il sapone e fatto colare sulla facciata esterna ( con un dito spalmato per bene ... ) poi ho fatto la colata sull'altra facciata sempre lo stesso procedimento , ho preso due tovaglioli e poggiati .... faccio asciugare il sapone sulle lenti per tutta la notte ... una volta asciugati , prendo una pezzuola da ottico ( la classica pezza per pulire le lenti ) comincio con un senso rotatorio a pulire le lenti ( la forza da applicare e' minima ) dopo qualche secondo comincia a venire via il sapone in eccesso ( sempre delicatamente rimuovo gli aloni ... ) ok il gioco e fatto !!! ( non fate toccare la lente con nulla.. altrimenti va via la platina protettiva ) .
ieri sera ho giocato .. ( immaginate qui a bagheria di giorno ci sono 40° e di notte 30° - 32° ) il tasso di umidità abbastanza elevato tanto e' vero che il tempo che ti vesti e sei gia' sudato ( e non hai fatto un caxxo ) .
dopo 4 ore di gioco , le goccie di sudore che scolano tipo cascata ... niente .. ragazzi niente .. non mi si sono appannati per niente ( ieri sera mi sentivo realizzato !!! ) la mia prima notturna senza la famosa nebbia dentro la maschera !!! considerate pure che io non uso bandana o elmetto ma bensi' il bonie hat
https://195.128.234.65/img/prodotti/...e-woodland.jpg quindi l'aria non è che riesca a andarsene velocemente ...
troppo soddisfatto .... ma non delle lenti :-o ma del sapone !!!:p
toti ma almeno dillo che te l'ho consigliato io! :-d:-d:-d:-d eheheheh! non ci prendiamo il merito di cose non proprie.
dai scherzo! cmq è la prima volta che non ti vedevo annebbiato! nella penultima giocata che abbiamo organizzato, sei stato fortunato che non ti andavi ad impicare contro ogni albero che ti trovavi di fronte. :roftl::roftl::roftl::roftl:
-
ottimo sistema complimenti
-
ho sempre avuto problemi di sudorazione intensa, soprattutto usando anche occhiali del menga (insomma da 10€)... poi un mio amico (grazie phantom24) che di ste cose ne capisce qualcosa mi ha detto di provare a usare il sapone... lui usa gli ess, mentre io ho iniziato con il sapone liquido e mi sono sempre trovato bene... all'inizio c'erano delle macchie sparse qua e là, poi pian piano ci ho preso la mano e con i 120 € per gli oakley m-frame ho comprato un bel paio di occhiali da sole che mi piacevano!! :-d
-
il sapone funziona..ma per quanto mi riguarda relativamente..poichè prima o poi si appanna un po'....in definitiva ho optato per un paio di occhiali da antiinfortunistica da 11 euro..antiappananti( stesso risultato del sapone ) ma con un distanziane forellato per far passare un pò di aria nella parte superioriore..il tutto già completo senza l'aggiunta di strane lavorazioni..
-
io ho risolto il problema appannamento in due modi, uno preparando le lenti con il metodo del sapone, due usando una soluzione per le maschere da sub che si trova in qualsiasi negozio sportivo. la seconda la uso sul campo in caso di inizio appanamento.
la cosa peggiore però rimane il sudore. se non tengo un pò distanziate le lenti prima o poi queste si riempiono di gocce ed è peggio del appanamento.
dovrei usare la fascetta da tennista :d
-
solo ieri per la prima volta dopo tanti spry e metodi vari ho testato quello del sapone liquido sulle gc2 sia sulla lente protettiva e sulla montatura per lenti graduate...
risultato: non mi si sono appannate nemmeno per un secondo... unica pecca le gocce di sudore sulla lente ma devo dire che preferisco le gocce alla nebbia... basta ripulire le lenti con la pezzuola e tutto torna come prima....
veramente efficace come metodo grazie pyro...
-
incollo la discussione doppia:
per ovviare al brutto inconveniente delle lenti appannate in game, ne ho sentite di ogni. ultimamente a qualcuno era venuto in mente il sapone per le mani, ottimo, però bisogna prenderci un po' la mano prima di riuscire a dare un bello strato uniforme e sottile. ebbene, molti di voi sapranno che il sapone contiene glicerina (in proporzioni variabili). e mi sono detto: possibile che non ci abbia pensato nessuno o_o ?!?! infatti, in farmacia è possibile trovare diversi flaconcini di glicerina pura liquida (che non ho usato quest'estate per fare la nitroglicerina:glu:). con un avanzo di quest'estate ho provato sui miei occhiali lasciandoli 20 minuti fuori dalla finestra dopo averli spalmati di un sottile strato di glicerina (il procedimento è come quello per il sapone: poco nel centro delle lenti e poi spalmare =d). fatto ciò, sono entrato in bagno dove mio fratello aveva appena finito di fare la doccia (nebbione -.-) e gli occhiali sono rimasti perfettamente lindi e trasparenti.
fantastico!
farò altri esperimenti per cercare eventuali difetti del metodo.
aggiornamenti a presto!
ilprato
-
un vecchio sistema per evitare l'appannatura sulle maschere da sub era di strofinare un pezzo di patata sul vetro e poi sciacquare...... sulla maschera ha sempre funzionato!!
-
io ho lo stesso problema di appannamento però con gli occhiali da vista ,soprattutto in questa stagione...
per disperazione ho comprato una maschera a rete ma ho risolto solo parzialmente.
ora le soluzioni sono 2: o le lenti a contatto o trovo un modo per non appannarli.
sinceramente non mi sento di applicare qualsiasi tipo di prodotto sulle lenti da vista visto quello che costano.... e vorrei evitare di usare le lenti a contatto.
qualcuno ciecato come me ha trovato una soluzione?