mi potete spiegare quelle modifiche "home made" in modo riassuntivo?
ps:non linciatemi se lo avete gia detto prima :huh:
Visualizzazione stampabile
mi potete spiegare quelle modifiche "home made" in modo riassuntivo?
ps:non linciatemi se lo avete gia detto prima :huh:
copioincollo quello che hanno scritto doc e aprovel:
a grande richesta...
migliorare la silenziosita': prendete un piccolo disco di gomma o un feltrino (3cm di diametro circa) e foratelo al centro per un centimetro buono, a questo punto lo incollatelo sul blocco in metallo dell'hop-up, dove va a battere la testa cilindro quando si camera il pallino riportando avanti la leva di caricamento.
migliorare la precisione: togliete la canna originale e lucidatela per bene con un prodotto specifico, tipo il sidol (liquido per pulire i metalli). la lucidatura interna va fatta con un pezzettino di "carta stoffa" che va fissato all'asola posta all'estremita' della staffa per la pulizia della canna (ci vuole anche tanto olio di gomito). all'inizio il pezzo di carta verra' fuori nero, allora andra' cambiato con uno pulito e giu' a "stantuffare" finche' non uscira' pulito. a quel punto fate delle palline di carta leggermente piu' grandi della canna e imbevetele di alcool, mettendole nella canna e spingendo con l'asta fino a farle sbucare dall'altra parte (limitando il contatto dell'alcool con la plastica dell asta). alla fine, guardando una fonte di luce attraverso la canna, vedrete che dentro sara' stata lucidata a specchio.
migliorare la precisione 2: procedete a uno "spessoramento" della canna, cioe' applicate dei giri di nastro isolante (meglio se del nastro "teflonato") intorno (all'esterno ovviamente) alla canna (piu' o meno a meta' della sua lunghezza). infilandola nell'outer barrel deve fare un po di resistenza, ma fate attenzione a spessorarla in modo simmetrico, senza lasciare pericolosi "rigonfiamenti" nel nastro. questo elimina le vibrazioni della canna e ne migliora l'allineamento alle mire. il vsr-10 ha gia' alla fine della volata un disco che blocca abbastanza bene la canna all'interno dell'outer barrel evitando le vibrazioni, quindi lo "spessoramento" andra' effettuato solo nell'apice opposto.
migliorare l'hop-up: si tratta di un intervento praticamente indispensabile nel modello g.spec se volete montare delle molle piu' performanti. prendete una piccola sezione di filo da elettronica (il comune filo elettrico degli amplificatori per esempio) ed incollatelo anche con del blocca-filetti tra i due dentini della leva-pressore dell'hop-up (quell'asta nera che preme sul gommino); il filo deve essere alto quanto i denti, non di piu', e largo esattamente da un dente all'altro.
migliorare la potenza: anche se cambiare molla e' a prima vista la scelta piu' ovvia (e piu' costosa), sara' possibile incrementare la velocita' d'uscita dei pallini con dei semplici spessori (come delle rondelle per cardini da porta, per esempio) che siano larghe tanto da entrare sul guida-molla (circa 7mm di diametro interno). fate una "pila" di qualche millimetro di spessori (max 5-6mm) e mettete la molla sul guida-molla cosi' spessorato (la molla deve appoggiare bene gugli spessori, meno giochi ci sono meglio e'). questo metodo permette di guadagnare qualche metro al secondo, ma non esagerate altrimenti rischiate di danneggiare il gruppo di scatto e/o di superare la potenza limite di 1j.
migliorare la potenza 2: sotto il corpo in metallo che alloggia sulla calciatura noterete un incavo tondo, è un punto che se trapanato diminuirà l'effetto "vuoto" in fase di sparo, aumentando di fatto un minimo la potenza
ma per mettere la molla da 100 sul vsr pro sniper bisogna cambia anche pistone, blocco grilletto ecc...oppure no ?
io sono 1,90 per 130 kg...
per la m100: il gruppo originale regge :wink2:
appunto prorpio perche' anche io non sono un peso piuma (185x105)...e se sbatto la testa ogni volta che entro o esco da una uno...figuriamoci muoversi nella boscaglia con una gillieQuote:
Originariamente inviata da doc
solitamente i cecchini sono piuttosto "piccini"... nei marines l'altezza media è 1,76, ma tra quelli che superano il mos 8541 (corso scout-sniper) siamo sul 1,68... quasi 10 cm in meno... però non riesce a superarlo nessuna donna... anche se si diche (mha???) che i migliori cecchini siano donne... io non ci credo, tutte le più grandi leggende del tiro hanno il pomo d'adamo!Quote:
Originariamente inviata da revenge
uscire da una uno è un po' diverso... comunque sia ci vuole un po' di tempo perchè tu acquisisca dimestichezza con il corpo e la ghillie in modo da prevedere già dove andrai a toccare o dove potresti impigliarti e faccia tuoi dei movimenti che ti rendano il più invisibile possibile.
in sostanza: è tutta pratica che devi farti, e se non sei proprio un orso con il tempo ce la farai.
anche io sono 1.74 per 80 kg...
:wink2:
basta, basta postare qui, ormai è inutile... ci sono solo discorsi vani ed incompleti...
:grins:
asd asd asd :giggle: