test sui pallini biodegradabili?
ciao a tutti,
premetto che mi sono già fatto una ricerchina in merito e non ho trovato nulla... tanto per chiarire... :wink2:
ad ogni modo, vorrei proporre di usare questo thread (magari cambiandogli poi nome adeguatamente, ed eventualmente spostandolo in altra area, non so) per raccogliere i vari test più o meno scientifici che abbiamo (noi utenti) eseguito sulle varie marche di bb biodegradabili.
l'intento sarebbe quello di creare una specie di riferimento per capire, prove alla mano, se i bb che compriamo (e paghiamo ampiamente) come biodegradabili, lo sono poi effettivamente.
parto io: dal mese di agosto a ieri (08/04) ho lasciato un esemplare ciascuno di bioval bbbmax 0,27 (quelli trasparenti), g&g 0,25 bianchi, extreme 0,25 bianchi, king superbio (mi pare) 0,25 bianchi interrati all'interno di un bicchiere che è rimasto per tutto il tempo esposto alla luce solare e (ovviamente) all'aria; la terra veniva regolarmente innaffiata ogni 3-4 giorni per garantire che rimanesse sempre umida.
risultati: nessuno; i bb non hanno cambiato aspetto né consistenza, tranne il bbbmax che si è opacizzato.
chiaramente, mi rendo conto che tale prova è tutt'altro che conclusiva (o no...?), però ammetto che dopo 8 mesi, non diche che mi aspettavo di trovarli ridotti in polvere, ma almeno un minimo cambiamento...
domani proverò a ripetere la prova con alcuni bb della green devil bio.
a voi la palla.