Pagina 1 di 19 12311 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 181

Discussione: test sui pallini biodegradabili?

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di JollyRoger
    Club
    Armata dei Falchi
    Età
    51
    Iscritto il
    15 Sep 2006
    Messaggi
    1,709

    Predefinito test sui pallini biodegradabili?

    ciao a tutti,

    premetto che mi sono già fatto una ricerchina in merito e non ho trovato nulla... tanto per chiarire...

    ad ogni modo, vorrei proporre di usare questo thread (magari cambiandogli poi nome adeguatamente, ed eventualmente spostandolo in altra area, non so) per raccogliere i vari test più o meno scientifici che abbiamo (noi utenti) eseguito sulle varie marche di bb biodegradabili.

    l'intento sarebbe quello di creare una specie di riferimento per capire, prove alla mano, se i bb che compriamo (e paghiamo ampiamente) come biodegradabili, lo sono poi effettivamente.

    parto io: dal mese di agosto a ieri (08/04) ho lasciato un esemplare ciascuno di bioval bbbmax 0,27 (quelli trasparenti), g&g 0,25 bianchi, extreme 0,25 bianchi, king superbio (mi pare) 0,25 bianchi interrati all'interno di un bicchiere che è rimasto per tutto il tempo esposto alla luce solare e (ovviamente) all'aria; la terra veniva regolarmente innaffiata ogni 3-4 giorni per garantire che rimanesse sempre umida.

    risultati: nessuno; i bb non hanno cambiato aspetto né consistenza, tranne il bbbmax che si è opacizzato.
    chiaramente, mi rendo conto che tale prova è tutt'altro che conclusiva (o no...?), però ammetto che dopo 8 mesi, non diche che mi aspettavo di trovarli ridotti in polvere, ma almeno un minimo cambiamento...

    domani proverò a ripetere la prova con alcuni bb della green devil bio.

    a voi la palla.

  2. #2
    Soldataccio
    L'avatar di -Hannibal-
    Club
    Born toD.E.I.
    Iscritto il
    16 Apr 2008
    Messaggi
    1,956

    Predefinito

    stiamo effettuando una prova simile...quando avremo risposte mi rifaccio vivo!

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di POLDUS-I
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2008
    Messaggi
    1,898

    Predefinito

    8 mesi sono pochi per i tempi di decomposizione della plastica...
    si parla di decine, se non centinaia di anni per quelli non biodegradabili...
    metto il link di qualche recensione che potrebbe risultare utile :d:

    https://www.softairmania.it/showthread.php?t=84906

    https://www.softairmania.it/showthre...ht=pallini+bio

    https://www.softairmania.it/showthre...ht=pallini+bio

    https://www.softairmania.it/showthre...ht=pallini+bio

    ovviamente trattano i bb biodegradabili ...

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di JollyRoger
    Club
    Armata dei Falchi
    Età
    51
    Iscritto il
    15 Sep 2006
    Messaggi
    1,709

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da poldus-i Visualizza il messaggio
    8 mesi sono pochi per i tempi di decomposizione della plastica...
    tu dici?
    sulla busta dei g&g mi pare parlino di 6 mesi, ma a seconda dell'ambiente... certo, più che esporli a acqua/terra/sole (che poi, è l'ambientazione naturale dove giochiamo) non ho potuto fare.

    bada bene, come ho detto sopra, so bene che il mio "test" non prova niente di conclusivo, però un minimo di effetto avrebbe dovuto esserci, secondo me.
    Quote Originariamente inviata da poldus-i Visualizza il messaggio
    si parla di decine, se non centinaia di anni per quelli non biodegradabili...
    si, vabeh... cosa c'entrano quelli non biodegradabili, scusa?
    Quote Originariamente inviata da poldus-i Visualizza il messaggio
    metto il link di qualche recensione che potrebbe risultare utile :d:
    [...]
    ovviamente trattano i bb biodegradabili ...
    non tutte... c'è differenza fra bio (inerti...) e biodegradabili, e ad ogni modo non mi pare che quelle recensioni (che peraltro, avevo già letto...) riportino risultati di prove specifiche sulla biodegradazione.
    ci sono un sacco di dati su diametri, pesi, prestazioni ecc, ma tutto lì.

    lo scopo di questo mio thread, lo ribadisco, è quello di raccogliere solo e soltanto i test fatti per verificare l'effettiva biodegradabilità dei vari pallini in commercio... non penso di essere stato il solo che si è posto questo quesito.
    cmq, grazie per il tuo contributo.

    ciao!

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di lele - McRae
    Club
    Pathfinder Platoon Milano ASD
    Età
    42
    Iscritto il
    25 Oct 2007
    Messaggi
    35

    Predefinito

    ciao,
    ottima iniziativa, lodevole soprattutto il fatto di innaffiarli invece di dimenticarli semplicemente li'
    nella mia (molto umile) opinione il fatto che non hai trovato alterazioni visibili potrebbe essere dovuto a due ragioni
    - il bicchiere e' un ambiente diverso (e piu' povero di vita) da quello del terreno: meno microorganismi e niente lombrichi/lumache/insettini/etc.
    - il bicchiere e' un ambiente chiuso: i pallini non sono trascinati in giro da acqua e vento e quindi non si "rompono"

    potresti provare a mettere nel bicchiere anche del materiale biodegradabile "di controllo" (per esempio un ossicino di pollo, un biscotto, del pane, un pezzo di cotone, un legnetto, etc ... ) e confrontare i vari tempi di degradazione (per rendere piu' scientifica la prova dovresti tenere il tutto in bicchieri diversi e separati ma questo sinceramente mi sembra chiedere troppo ...)

    in ogni caso io penso che anche per pallini con una composizione teorica ad elevata biodegradabilita' come i g&g 6 mesi siano veramente pochi ... un buon test (nel bicchiere) secondo me potrebbero essere 5 anni ... nel suolo almeno 2 anni ...
    l'esposizione al sole puo' alterare molti composti (potrebbe spiegare l'opacizzazione del pallino bbb ... ) ma di solito non basta per far degradare qualcosa, serve anche l'azione di qualche microorganismo

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di JollyRoger
    Club
    Armata dei Falchi
    Età
    51
    Iscritto il
    15 Sep 2006
    Messaggi
    1,709

    Predefinito

    ehehe, ottimo suggerimento; proverò a procurarmi altri esemplari degli stessi pallini, e ritenterò, magari tenendoli almeno un anno.

    intanto, sarei curioso di sapere se altri hanno fatto prove simili.

    ciao!

  7. #7
    Ho visto motoseghe funzionare al ritmo (?) dei Sonhora, anziani softgunners tatuarsi a fuoco Hello Kitty su una chiappa, e andare in giro con capigliature che persino negli anni '80 sarebbero state considerate inguardabili... In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    10 Apr 2009
    Messaggi
    84

    Predefinito

    però! io nemmeno mi sarei sognato di fare una prova simile, ma in effetti non è per niente una pessima idea... visto che per i biodegradabili si pagano anche cari, non è improbabile che qualcuno cerchi di fregarci e marciarci su (oddio, dovrei smetterla con queste manie da cospirazione mondiale)!

  8. #8
    SAMaximum L'avatar di Bandit
    Club
    WILD PENGUINS
    Iscritto il
    20 Mar 2006
    Messaggi
    18,586

    Predefinito

    settimana prossima inizio il test pure io, ne pianto qualcuno in un vaso sul balcone, sperando che non mi ci spunti una pianta ; oppure ci spero???? ahahahhahahah

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di JollyRoger
    Club
    Armata dei Falchi
    Età
    51
    Iscritto il
    15 Sep 2006
    Messaggi
    1,709

    Predefinito

    beh, non sarebbe male, in effetti. :d

  10. #10
    Recluta

    L'avatar di Ghoss
    Club
    Barbari S.A.T.
    Iscritto il
    27 Jan 2009
    Messaggi
    622

    Predefinito

    io ho provato con i pallini da 0,25 marchiati safara, quelli che ti vendono nell'omonimo negozio, in teoria sono biodegradabili, in pratica sono solo inerti, per il semplice motivo che dopo 6 mesi nel giardino davanti a casa li ho ritrovati, li ho puliti e sembravano nuovi, solo qualche graffio e niente scintillio. d'altronde dalla ceramica mica deve nascere un fiore no?

Pagina 1 di 19 12311 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads92176-test-sui-pallini-biodegradabili

http:www.softairmania.itthreads92176-test-sui-pallini-biodegradabilipage6

truffa

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.