Visualizzazione stampabile
-
Claymore e celiaci
dal titolo puo sembrare qualcosa di starno... ma lasciatemi spiegare ....
da un paio di mesi ho acquistato due claymore da sa, quelle con la culletta montata su molle che proietta a circa una 15 ina di metri una bella quantità di pallini, per rendere la cosa più d'effetto ho provato ad aggiungere della farina ... solo che mi è sorto un dubbio non si corre il rischio di sparare in faccia ad un celiaco una massiccia dose di glutine?
l'alternativa sarebbe il borotalco .... ma probabilmente qualcuno puo essere allergico .....
voi cosa ne pensate?
-
se non metti la farina non avrai più questo problema.
-
Quote:
Originariamente inviata da
sickboy
se non metti la farina non avrai più questo problema.
cncordo! e poi anche non essendo allergici resta cmq pericoloso...sia per gli occhi che per il naso.
-
mmmm si daccordo ma era per dare quell'effetto di quasi esplosione .... magari un quazlche tip di polvere anallergica tipo il borotalco per i neonati
-
penso che nessun celiaco sia mai morto per un pò di farina sul viso....:d
-
-
ahahhahahh grande tato!! :roftl:
-
secondo me si ..... anche se..... già mi vedo la gente che si getta di faccia sulle mine ......
-
mmmmm, rimanendo it, penso anche io che una spruzzata di farina in faccia a chi è celiaco non crei una tantum grossi problemi.
la celiachia infatti non si manifesta certo con shock anafilattico, ma crea in maniera cronica un malassorbimento a livello intestinale, a seguito dell'ingestione di alimenti ricchi di glutine (grano, orzo e segale principalmente).
paradossalmente, per il soggetto celiaco è molto più "pericoloso" bere una birra o un whisky (in entrambi infatti è presente glutine) :wink2:
-
il problema celiachia non si pone in quanto il glutine può essere dannoso solo se ingerito, tra le altre cose non si tratta di un effetto tipo "morso di serpente velenoso" che ti porta alla morta nel giro di pochi istanti.
il glutine in queste persone si comporta da allergene e determina una risposta infiammatoria intestinale che può essere anche corposa e pericolosa (soprattutto nei bambini).
per spiegarmi meglio, perchè mi sembra di essere "fumoso", l'effetto del glutine non è come la puntura di un'ape su un'allergico che può quindi scatenare uno shock anafilattico.
suppongo che sia la farina sia il talco non siano "sparati" sulla faccia a mezzo metro ma tengo a ricordare che un'inalazione più o meno massiva, anche accidentale (vedi il bimbo che gioca nella culla col barattolo di borotalco che fatalmente si svita e gli rovescia sul viso il contenuto) può mettere il soggetto a serio pericolo di vita.
non voglio fare il catastrofico, anche perchè oggettivamente il tema della domanda è alquanto divertente, però: perchè non usare i bb per i quali la claymore replica è stata ideata?!