tra queste 2 marche di visori, quali comprereste e sopratutto quale consigliereste. se volete potete dire i pregi e i difetti di entrambe le case. in particolare tra le 1 gen plus.
Visualizzazione stampabile
tra queste 2 marche di visori, quali comprereste e sopratutto quale consigliereste. se volete potete dire i pregi e i difetti di entrambe le case. in particolare tra le 1 gen plus.
io ti consiglio di prendere un atn,sono ottimi prodotti,li ho provati quasi tutti (perchè li vendo al negozio e so di cosa sto parlando).ho provato anche gli yukon ma non sono come gli altri.
:-dpossiedo uno yukon,nvrs e ne sono molto soddisfatto,è un prima plus,per fucile,un pò grande ma eccellente,ha una risoluzione pari ad un seconda(parlo di l/mm)costo non esagerato,robusto(mi è già caduto parecchie volte ma è sempre ok!)se invece cerchi qualcosa da montare su elmetto opterei per un' atn più piccoli e maneggevoli,ma almeno di seconda plus,sotto hanno una risoluzione a mio parere molto scarsa nonostante il prezzo abbastanza elevato!!
avevo pensato di prendermi un bushnell con caschetto, lo stesso che ha comperato gho69. voi cosa ne pensate?
:allah:ho una yukon 2.5x al titanio con una slitta sul lato dell'ottica + attacco controllo remoto::allah:
:robot: tutto per 600€ e me ne vanto per una di 1°gen. :robot:
- diametro luminosita' obiettivo 50 mm
- distanza massima 200 m
- illuminazione ir 70
- lunghezza 27 cm
- larghezza 9 cm
- altezza 10 cm
14 mesi dopo l'ultimo post...........:confused:
600 sacchi un 1a gen è una ricalcata incredibile...
cricchio,
ma yukon di seconda ne hai mai provati? te lo chiedo perchè sono abbastanza rari, quindi sono curioso.
cia<o
è forse il miglior visore di prima plus mai costruito
i 600 li vale tutti
io di visori ne ho diversi a casa di 2 plus ,cgt ecc. tutti atn ma se lo trovo mi sa che prendo anche uno yukon di 2 plus che se mantiene il distacco è veramente valido
ho avuto anche io uno yukon come il tuo è veramente ottimo ancora mi pento di averlo venduto a poco
infatti ho un atn z 10 cgt che cerco di vendere per passare allo yukon
ciao gigi
interessante punto di vista il tuo, merita approfondimento. non sono mai riuscito a trovare recensioni sugli yukon di iia.
un saluto dal wgb (facevo le riunioni asnwg l'anno scorso).
ps: ma nel campo di porretta ci sono ancora le zone dove il gps impazzisce, tipo triangolo delle bermude?