Visualizzazione stampabile
-
Mp5 src
MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : MP5 SRC , low cost ma non troppo
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: usato
-PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: 0,20 non bio
-UPGRADES O MODIFICHE: nessuna, originale
-TEMPO DEL PROBLEMA:
-BATTERIA E SPECIFICHE: 11,1V 1300mah
-POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: 0,65
-EVENTUALI TRAGUARDI DA RAGGIUNGERE A FINE MODIFICHE: 0,90 J
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO O ESEGUIRA' I LAVORI: media, è da parecchio che lavoro sui GB ma sto ancora imparando..
-DESCRIZIONE PROBLEMA: un compagno di club mi ha affidato il suo MP5 perché dopo averlo alimentato con 11,1v ha sgranato il pistone. Quindi l’ho smontato, pulito per bene dal grasso cessoso, sostituito pistone con un altro in POM, or testa pistone, molla SP90 ed ingranaggio centrale perché in rotazione si impuntava, spessorato..
Il pistone presentava la classica sgranata, primi 6-7 denti piallati. La molla originale molto dura e corta, con blocchetto sulla testa pistone che faceva da spessore. Ingrassato e Rimontato il tutto rilevo potenza di 0,60J.
Ho provato diverse configurazioni, sempre verificando la tenuta del gruppo aria: cambiato pistone, cilindro, asta spingipallino.. La potenza è salita solo quando ho montato una SP100 arrivando a 0,70. Ultima prova ho ordinato un asta spingipallino SRC per AK dato che su questo forum avevo letto che serve quella per GB 3gen (https://www.softairmania.it/threads/...llino-MP5-Kurz). E qui una sorpresa: l’asta spingipallino originale è diversa da quella per AK e ovviamente montandola il fucile non pesca perché lo SP non arretra abbastanza. Deduco che quindi serva quella per 2°generazione quindi ne monto una che avevo a scorta ma la potenza non cambia. Non c’e’ verso di farlo sparare a 0,90. In ultima analisi ho fatto la seguente ipotesi: spingipallino originale corto controbilanciato in configurazione originale da molla molto dura (da qui la sgranata con 11,1V). voi che ne pensate? Non voglio rimontare la molla originale perché il proprietario vuole usarlo tranquillamente con 11,1.
-
Tutta la serie mp5 ha il gear di 2a versione mentre solo il kurz monta il 3a
Immagino che essendo originale abbia la canna da 225/250mm e che per aver il giusto apporto di aria devi aver un foro a circa due quinti del cilindro (tanto per capirci i classici da m4 hanno il foro a 3/4 per il tuo serve un pelo più spostato verso la testa)
In più controlla il movimento dello spingipallino che da completamente esteso deve combaciare col labbro del gommino e se così non fosse devi capire se è un problema di spingipallino corto oppure l'asta che va in battuta con l'albero del settoriale e quindi vá lavorata nella geometria della pinna od anche nella parte iniziale in battuta con la testa del gear
Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
-
ok chiarito sull'asta spingipallino, credevo che trattandosi dello stesso fucile anche il gearbox lo fosse.
sono d'accordo per quanto riguarda il cilindro, ma secondo te l'assenza del foro di compensazione può portare a una potenza cosi bassa? per me no..
come posso verificare se lo SP combacia col gommino? c'e' un metodo?
strano che debba lavorare la pinna, è tutto originale con un modestissimo ROF..
-
Sei sicuro che lo spingipallino sia il suo originale?
Oltre al cilindro che deve essere forato (al limite potrebbe andar bene anche quello di un M4), lo spingipallino necessariamente deve essere quello appropriato per quella marca di MP5.
Sinceramente non ho mai visto un MP5 con il cilindro senza fori.
-
1 allegato(i)
si luky, il fucile è tutto originale, non ci ha mai messo mano nessuno prima di me...
------ Post aggiornato ------
Allegato 307234
-
Se dici che è tutto originale, allora cambia il cilindro con uno avente il foro a metà oppure, come ti ho detto prima, prova a mettere un cilindro per M4 (foro a 3/4).
Quel cilindro, con canna da 22 cm, è totalmente sbagliato in quanto il pallino è già fuori dal fucile quando la molla ha compiuto neanche 2 cm di corsa.
Altra cosa: con una 11,1 monta un pistone con cremagliera in metallo. Quello in POM farà la stessa fine di quello che montava precedentemente, specialmente se si inceppasse un pallino nell'hop-up.
-
La canna che monti qual'è ? L'mp5 risulta rognoso da ottimizzare relativamente alla potenza. Spesso montare un mollone è l'unica soluzione per non perderci il sonno ... Come mai non hai montato un pistone con cremagliera metallica ? Saresti stato piu tranquillo nel montare un mollone . Dimenticavo la potenza è regolare su tutti i tiri ?
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
Luky
Sei sicuro che lo spingipallino sia il suo originale?
Oltre al cilindro che deve essere forato (al limite potrebbe andar bene anche quello di un M4), lo spingipallino necessariamente deve essere quello appropriato per quella marca di MP5.
Sinceramente non ho mai visto un MP5 con il cilindro senza fori.
Io l'ho visto , ma montava un dsg che in ogni caso arretrail pistone per soli 8 denti ;-)
-
Mah....
Ha detto che è tutto originale e poi, come posso vedere dalla foto, il settoriale presenta il primo dente che va ad impegnare il pistone, poi due denti mancanti e quindi seguono tutti gli altri denti.
A me sembra la classica sgranatura di pistone e ingranaggi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Luky
Mah....
Ha detto che è tutto originale e poi, come posso vedere dalla foto, il settoriale presenta il primo dente che va ad impegnare il pistone, poi due denti mancanti e quindi seguono tutti gli altri denti.
A me sembra la classica sgranatura di pistone e ingranaggi.
infatti non mi riferivo a questo caso, a meno che non sia un cilindro "conico" o di proposito sia lasciato "sfiatare" con una testa cilidro lasca , non ha logica ...
-
la foto è stata fatta dopo la riparazione.
ho montato il pistone in POM proprio perché non ho intenzione di rimontare il mollone da camion, ed essendo una configurazione tranquilla con sp90 e tutto il resto originale non dovrei avere problemi di usura (almeno sul breve periodo)
la sgranatura è stata causata in primis dal mollone e in secondis da un gearbox non preparato correttamente (grasso, spessori).
la soluzione, come dice spetnaz, sarebbe rimontare il mollone e usare un pistone con cremagliera metallica. ma volevo evitare...