Visualizzazione stampabile
-
Modifica High Speed
-MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : M4 CQB DELLA SRC
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: HA CIRCA 2 ANNI
-PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: 0,23 DELLA SRC NON BIO
-UPGRADES O MODIFICHE: HIGH SPEED (INGRANAGGI, MOTORE, PISTONE, TESTA-PISTONE)
-DESCRIZIONE PROBLEMA:
-TEMPO DEL PROBLEMA:
-BATTERIA E SPECIFICHE: USO UNA BATTERIA NON LIPO DA 1600 8.4 V E UNA AL LIPO DA 1300 8.4 V
-POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: CIRCA 95 m/s
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI:
Volevo domandare quale grasso mi consigliereste di usare io avevo pensato per gli ingranaggi al CFG 1808 Grasso al bisolfuro di molibdeno e per il gruppo aria CFG 1808 Grasso di vaselina tecnica. Pensate vada bene?
-
Quote:
Originariamente inviata da
SilentMan
Salve. Ho deciso di modificare il mio asg è un M4 cqb della src. Già ho comprato tutti i pezzi e ho deciso di montarli da solo. Vi volevo chiedere, che grasso usare per tutti i componenti del gear box( ingranaggi, pistone, testa pistone ecc..)? La modifica che sto effettuando è high speed.
in primis devi rispettarte le regole di posting https://www.softairmania.it/threads/...IMA-DI-POSTARE per scrivere sul tech center, al fine di ricevere risposte qualificate, e secondo hai sbagliato sezione se modifichi il post di sposto nella sezione corretta, scrivi quante più info possibili e sopratutto definisci i tuoi obiettivi, rof da raggiungere se vuoi anche reattività e con che batteria vorresti arrivarci
-
Quote:
Originariamente inviata da
SilentMan
-MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : M4 CQB DELLA SRC
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: HA CIRCA 2 ANNI
-PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: 0,23 DELLA SRC NON BIO
-UPGRADES O MODIFICHE: HIGH SPEED (INGRANAGGI, MOTORE, PISTONE, TESTA-PISTONE)
-DESCRIZIONE PROBLEMA:
-TEMPO DEL PROBLEMA:
-BATTERIA E SPECIFICHE: USO UNA BATTERIA NON LIPO DA 1600 8.4 V E UNA AL LIPO DA 1300 8.4 V
-POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: CIRCA 95 m/s
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI:
Volevo domandare quale grasso mi consigliereste di usare io avevo pensato per gli ingranaggi al CFG 1808 Grasso al bisolfuro di molibdeno e per il gruppo aria CFG 1808 Grasso di vaselina tecnica. Pensate vada bene?
una precisazione la batteria da 8,4 volts non può essere lipo-il bisolfuro di molibdeno va bene per gli ingranaggi, per il cvilindro, grasso di vassellina sull'oirng pisdtone e dentro al cilindro grasso bianco al ptfe o teflon
------ Post aggiornato ------
che segniifica high speed motore ingrnaaggi pistone etc. ?
-
Grazie per il consiglio sul grasso la batteria era da 7v no 8 :-D con high speed intendevo il motore e degli ingranaggi fatti appositamente per le alte velocità
-
Quote:
Originariamente inviata da
SilentMan
Grazie per il consiglio sul grasso la batteria era da 7v no 8 :-D con high speed intendevo il motore e degli ingranaggi fatti appositamente per le alte velocità
devi essere specifico sul materiale , altrimenti diventa diffcile aiutarti,ingranaggi che marca e che rapporti? Motore che marca e modello ?pistone e testa idem ?
che obiettivi ti sei posto per high speed? specifica rof e se devi averci anche reattività di risposta al grilletto
-
Il pistone è della Lonex alleggerito in fibra di nylon con 10 denti in acciaio, ingranaggi e gruppo aria della vstorm in acciaio temperato 13:1, guida-molla in metallo con cuscinetto anti torsione, testa cilindro in alluminio con doppio oring e cilindro in acciaio temperato. Motore hifh speed 37000 giri ad albero lungo della Lonex.
-
Quote:
Originariamente inviata da
SilentMan
Il pistone è della Lonex alleggerito in fibra di nylon con 10 denti in acciaio, ingranaggi e gruppo aria della vstorm in acciaio temperato 13:1, guida-molla in metallo con cuscinetto anti torsione, testa cilindro in alluminio con doppio oring e cilindro in acciaio temperato. Motore hifh speed 37000 giri ad albero lungo della Lonex.
specifica molla installata modello e potenza, motore che sigla, e che rof hai adesso o quale rof vuoi raggiungere, perchè con le batterie che hai non è che arrivi chissa a cosa , e per high speed si intendono rof dai 25-26 bb/sec e rotti in su , ed a questi rof si arriva senza cambiare molto nella asg, per esempio motore e batteria
-
Quote:
Originariamente inviata da
SilentMan
Il pistone è della Lonex alleggerito in fibra di nylon con 10 denti in acciaio, ingranaggi e gruppo aria della vstorm in acciaio temperato 13:1, guida-molla in metallo con cuscinetto anti torsione, testa cilindro in alluminio con doppio oring e cilindro in acciaio temperato. Motore hifh speed 37000 giri ad albero lungo della Lonex.
Ingranaggi della vstorm non sono gran ingranaggi per fare un buon shs..fino a 30 reggono bene poi e' tutto un "icrociamo le dita".. ..
Se vuoi arrivare sui 30 bbs puoi tenere quella testa pistone altrimenti se sali mettila in polimero...
specifica canna lunghezza diametro,molla in m/secondo...e dell acciaio temperato non dirlo ..perche' anche il guidamolla e' porcheria tipo ricambi gunfive...dopo certi rof si sbriciolano come tutte le cose low cost...
-
Quote:
Originariamente inviata da
SilentMan
Il pistone è della Lonex alleggerito in fibra di nylon con 10 denti in acciaio, ingranaggi e gruppo aria della vstorm in acciaio temperato 13:1, guida-molla in metallo con cuscinetto anti torsione, testa cilindro in alluminio con doppio oring e cilindro in acciaio temperato. Motore hifh speed 37000 giri ad albero lungo della Lonex.
specifica la sigla del motore