Visualizzazione stampabile
-
testa cilindro m60 a&k
-MARCA E MODELLO, A&K m60
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: usato ,non so di preciso
-UPGRADES O MODIFICHE: sostituito gruppo aria, motore , canna , hop up
-DESCRIZIONE PROBLEMA: compatibilta testa cilindro
-TEMPO DEL PROBLEMA:
-BATTERIA E SPECIFICHE:7,4 lipo
-POTENZA di Uscita ( preferibilmente rilevata in m/sec e pallini 0,20 ): 0,96 j
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: mia, rookie
Ciao a tutti
Premessa, sono davvero un rookie in campo riparazioni e ottimizzazioni ma ho deciso, seguendo i consigli letti sui vari post del forum di provare a sistemare il mio asg
Ho un m60 a&k e verificato che il gruppo aria perdeva in maniera abnorme ( avevo l'ag che al cronografo faceva 0.50j ) l'ho sostituto con un lonex , cilindro testa e testa cilindro ( 2 guarnizioni ),facendomi consigliare dal mio rivenditore di fiducia sul modello che fosse compatibile.
L'ho montato e mi sono accorto che il pistone era tropo arretrato e non combaciava perfettamente con i denti dell'ultimo ingranaggio.
Ho risolto il problema eliminando la gomma che attutisce il fine corsa del pistone sulla testa del cilindro.
Tutto perfetto, i problemi di joule risolti ma dopo una giocata i e' svitata la testa del pistone( mancanza della gomma sulla testa del cilindro che crea vibrazioni o ho stretto troppo poco la vite ? )
Uilizzo una batteria 7,4 e motore un g&p 120 con molla sp100
Ho solo successivamente confrontato la vecchia testa con la nuova e ho visto che il fondo e' leggermente meno spesso ( ha solo una guarnizione di tenuta )
Grazie in anticipo per l'aiuto
Macs
-
Nessuno mi da il suo parere in merito ?
togliere la gomma dalla testa del cilindro crea problemi alla testa del pistone o al pistone stesso ? quando avvito la testa del pistone e' buona cosa usare un po' di frenafiletti ?
-
Mi sembra molto strano che l'accoppiamento testacilindro / testapistone facesse rimanere troppo arretrato il pistone tanto da non farlo agganciare correttamente dal settoriale. La gomma non va tolta: serve ad attutire l'impatto fra la testapistone e la testacilindro.
Non è, percaso, che hai preso una testacilindro "piatta" e una testapistone con la "gobba" ? D'accordo che da una A&K c'è da aspettarsi di tutto, ma qui c'è qualcosa che non va.
-
ok, mi muovo sulla compatibilita' della testa cilindro e verifico, vecchia esta cilindro alla mano , le opzioni di una nuova testa
------ Post aggiornato ------
x LUKY
avevo preso il gruppo aria lonex completo, testa pistone con la gobba e testa cilindro suo dedicato.
Ho trovato oggi una testa pistone meno spessa, co un po' meno gobba, che va perfettamente e ora l'accoppiamento denti del pistone con il settoriale e' ok ( ho rimesso la gomma che attutisce la fine della corsa del pistone)
Domani testo il tutto con il cronografo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Luky
Mi sembra molto strano che l'accoppiamento testacilindro / testapistone facesse rimanere troppo arretrato il pistone tanto da non farlo agganciare correttamente dal settoriale. La gomma non va tolta: serve ad attutire l'impatto fra la testapistone e la testacilindro.
Non è, percaso, che hai preso una testacilindro "piatta" e una testapistone con la "gobba" ? D'accordo che da una A&K c'è da aspettarsi di tutto, ma qui c'è qualcosa che non va.
quoto .I gruppi aria A&k ,canna , gommino e t hop up sono proprietari con misure tutte loro,quando si cambiano ,conviene cambiare tutto questa roba. Di norma le teste pistone A&k sono compatibili solo con roba A&K il pistone stesso non permette di avvitarci su ben ben altre teste, perchè alla base di appoggio testa pistone ha uno scalino , dentro invece ha una sede fissa per la vite che blocca la testa pistone che crea un sacco di problemi con marche diverse di teste pistone