Visualizzazione stampabile
-
Scar l vfc motore gratta
MARCA E MODELLO : SCAR L VFC
-UPGRADES O MODIFICHE:
GB originale , boccole 8mm cusc,
terna 16.1 lonex
motore originale
molla sp90
pistone madbul alien
gruppo aria originale
-DESCRIZIONE PROBLEMA: il motore gratta anche regolandolo e spingendolo troppo su si blocca
-BATTERIA E SPECIFICHE: 7.4
-POTENZA di Uscita ( preferibilmente rilevata in m/sec e pallini 0,20 ): 91 ms con 0.23
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: mia, discreta
ragazzi il problema è quello che potete leggere, gli ingranaggi sono spessorati bene a vuoto con gb chiuso con tutte le viti, girano che una meraviglia.. la grip è quella originale quindi escluderei un eventuale posizionamento fuori asse del motore, i cavi che vanno al motore li faccio passare entrambi da un lato quindi escludiamo anche questa possibilità di motore fuori asse..
ho solo un dubbio.. il conico lonex potrebbe essere incompatibile con il motorino vfc? forse potrei averlo spessorato troppo basso??? ma in questo caso anche senza motore non credo che gli ingranaggi riescano a girare in modo cosi fluido! o no?
ciao!!
-
Se sei certo di aver eliminato tutti gli attriti, compresi pistone-gb, pistone-cilindro, pistone-settoriale mi sposterei sullo spessoramento del conico.
Il pignone vfc ha quote bassine, se hai modo prova un pignone guarder o shs, altrimenti dovresti spessorare il conico sul pignone, sennò non sarai mai sicuro del fatto che sia troppo basso o troppo alto.
Ps quel pistone promette tanto ma si è rivelato ben al di sotto delle aspettative
-
si bè la meccanica prima di inserire il motore sembra scorrere fluidamente...
proverò a spessorare il conico inserendo grip e motore!
per il pistone , sinceramente ne ho un altro su un m4 che mi gira sui 30bb ha pigliato parecchie insaccate l'ultima giocata per via di qualche pallino che mi si è incastrato in canna e ne è uscito indenne! :)
-
potresti anche inserire grip e motore sul GB con solo il conico senza spessori, (ovviamente prima regola e verifica l'altezza del motore) dopodichè verifica quanto spazio hai tra la dentatura conica e il pignone ed esegui lo spessoraggio partendo da li . se sei fortunato potresti essere sufficnetemente alto con il conico da poter lasciare inalterato lo spessoraggio precedente del centrale e settoriale
-
mmm penso che farò cosi! l'unica cosa che vorrei fare prima di smontare tutto è provare altri motori.. proverò un classic army e un m120. se anche questi grattano escludo l'incompatibilità tra pignone vfc e conico lonex
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ale109
MARCA E MODELLO : SCAR L VFC
-UPGRADES O MODIFICHE:
GB originale , boccole 8mm cusc,
terna 16.1 lonex
motore originale
molla sp90
pistone madbul alien
gruppo aria originale
-DESCRIZIONE PROBLEMA: il motore gratta anche regolandolo e spingendolo troppo su si blocca
-BATTERIA E SPECIFICHE: 7.4
-POTENZA di Uscita ( preferibilmente rilevata in m/sec e pallini 0,20 ): 91 ms con 0.23
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: mia, discreta
ragazzi il problema è quello che potete leggere, gli ingranaggi sono spessorati bene a vuoto con gb chiuso con tutte le viti, girano che una meraviglia.. la grip è quella originale quindi escluderei un eventuale posizionamento fuori asse del motore, i cavi che vanno al motore li faccio passare entrambi da un lato quindi escludiamo anche questa possibilità di motore fuori asse..
ho solo un dubbio.. il conico lonex potrebbe essere incompatibile con il motorino vfc? forse potrei averlo spessorato troppo basso??? ma in questo caso anche senza motore non credo che gli ingranaggi riescano a girare in modo cosi fluido! o no?
ciao!!
hai un errore di spessoramento.Non ho mai trovato problemi di incompatibilità tra pignoni e conico di qualsiasi marca si scelga,ma solo errori di spessoramento.
Ha volte può succedere sui motori commerciali come il tuo ,che l'albero sia un pelo più lungo e spessorato male,per cui il pignone risulta essere anche 1 -1.5mm troppo avanti più del normale.
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
Ale109
si bè la meccanica prima di inserire il motore sembra scorrere fluidamente...
proverò a spessorare il conico inserendo grip e motore!
per il pistone , sinceramente ne ho un altro su un m4 che mi gira sui 30bb ha pigliato parecchie insaccate l'ultima giocata per via di qualche pallino che mi si è incastrato in canna e ne è uscito indenne! :)
Il fatto che ingranaggi girino fluidi,non è sinonimo di ottimo e corretto spessoramento degli ingranaggi
-
@borbardiere... non solo girano fluidi ma ho rimosso il gioco laterale e lasciato quel pelo di gioco al conico per favorire appunto l'accoppiamento con il pignone... quindi non mi resta che rivedere l'altezza del conico anche se dalla parte destra del gearbox ho usato appena due spessori da 0.1 sul conico stesso..
domanda: nel caso l'avessi spessorato troppo alto e nn troppo basso potrebbe grattare lo stesso?
-
si, può capitare benissimo, se ti interessa, oltre alla guida nella sezione apposita ho appena postato una modifica che fa proprio al caso tuo, un paio di dicussioni più in basso, nel tech center
-
Si l ho vista ma non ho gli attrezzi necessari!
Qualche altro consiglio?
-
C'è un altra guida comunque affidabile nella sezione guide tecniche, che spiega la procedura montando la grip su metà gearbox