Visualizzazione stampabile
-
8 allegato(i)
Rastrelliera + accessori
Ciao a tutti ragazzi, premetto che è la mia prima recensione, quindi piano con gli insulti :giggle:
Penso che come molti di voi, in casa, volevo avere una "sezione" dedicata solamente al nostro sport. Qua sul forum c'è gente che si è fatta la rastrelliera, gente che si è fatta gli armadietti chiusi, e altro ancora...Io sono riuscito a unire tutte queste cose in poco spazio, ma comunque senza perdere l'ordine.
Iniziamo con l'occorrente (io vi mostro i pezzi che ho comprato io, lo spazio che avevo non era molto quindi mi sono dovuto adeguare e prendere tutto con le mie misure. Voi ovviamente fatelo con le misure e proporzioni che si adattano a quello che volete fare voi.
2x Pannello di legno 90x125 (D'ora in poi n. 1, n. 2, n.3 e n.4)
Allegato 216868
1x Pannello di legno 125x125** (n.5)
Allegato 216869
1x asse di legno 5x5x90 (n.6)
Allegato 216862
Martello e chiodi
*non avendo trovati i pannelli delle dimensioni esatte, ho tagliato in due quelli da 90x125, così da ottenerne 4 da 45x90, dimensioni che servivano a me.
** nella foto saranno due pannelli, che unirò per farne diventare uno da 125x125.
Iniziamo col montare le parti 1, 2 e 5
Allegato 216865
Particolare dell'unione di due pannelli per formare il n. 5
Allegato 216866
Finire il montaggio della cassa mettendo i num. 3 e 4
Allegato 216867
Particolare dei chiodi usati
Allegato 216863
Nei prossimi giorni finisco di postare le foto con montata la rastrelliera, delle mensole e cose varie.
P.S. Accetto qualsiasi tipo di critica, ma piano con gli insulti please...:cry3:
-
Mi piacciono le realizzazioni artigianali in legno, ma se si continua così, la sezione FAI DA TE diventerà peggio del catalogo IKEA Family, e gli andrà cambiato il nome ;) .
-
Ma...ma...ma io volevo solo dare il mio contributo al popolo di sam :( ahhahhahah
-
Da falegname credo tu stia usando dei pannelli troppo sottili, rischi di trovarti con una struttura traballante e priva di rigidità.
Se accetti un consiglio professionale, dovevi partire da uno spessore minimo di 15 millimetri ( io partirei almeno da 20 ).
Comunque aspetto di vedere come si evolve la tua creazione e se hai bisogno di qualche consiglio chiedi pure ;)
Ti porto l'esempio del mio progetto, dedicato però alle carabine ad aria compressa e a fuoco,
che prevede una struttura da 35 millimetri e una serratura di di sicurezza (non ancora implementata nel disegno).
https://www.youtube.com/watch?v=z5iB...DmqjSTLv-FUbSA
se usi SketchUp qui trovi il progetto in 3D:
https://sketchup.google.com/3dwareho...e75405dcd8f3ee
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
zioboja
Da falegname credo tu stia usando dei pannelli troppo sottili, rischi di trovarti con una struttura traballante e priva di rigidità.
Se accetti un consiglio professionale, dovevi partire da uno spessore minimo di 15 millimetri ( io partirei almeno da 20 ).
Comunque aspetto di vedere come si evolve la tua creazione e se hai bisogno di qualche consiglio chiedi pure ;)
Ti porto l'esempio del mio progetto, dedicato però alle carabine ad aria compressa e a fuoco,
che prevede una struttura da 35 millimetri e una serratura di di sicurezza (non ancora implementata nel disegno).
https://www.youtube.com/watch?v=z5iBkH47nbA&list=UU7sxz9wxsDmqjSTLv-FUbSA
se usi SketchUp qui trovi il progetto in 3D:
https://sketchup.google.com/3dwareho...e75405dcd8f3ee
Ciao, innanzitutto grazie dei consigli/critiche costruttive ( "costruttive" in tutti i sensi :p), sono sempre ben gradite ;)
L'ho fatta sottile per 3 motivi:
-BUDGET in primis
-urgente bisogno di fare ordine, quindi ho preferito farla di "qualità" minore, ma farla
-perchè si adatta a dove la devo mettere
Si adatta perchè è incastrata fra un letto, un muro e un altro armadio, quindi penso che i "pericoli" inerenti alla sottigliezza si riducano abbastanza
Allegato 217290
(la parte dietro della rastrelliera andrebbe contro gli scalini).
-
Io ho risolto in modo ancor più economico e funzionale, ovviamente per le mie esigenze.
Ho realizzato una struttura non coperta con uno scheletro di 3 assi di legno principali e 2 barre più strette per l'alloggiamento vero e proprio per le ASG/IRG realizzando gli incavi con trapano e apposita punta.
Certamente non è come avere le asg nell'armadietto, con il mio sistema prendono un po di polvere. Ad ogni modo le due barre sembrano rendere la struttura più solida oltre al fatto di rendere più stabili gli schioppi nella loro collocazione a differenza dei pioli nel video postato sopra.
PS: il colore blu si intonava con il resto della camera ;p
FOTO:
https://i44.tinypic.com/33bondc.jpg
https://i44.tinypic.com/2u7skf4.jpg
Spero di esserti stato utile ;)
-
The god: Beh molto semplice :)
ottimo per chi vuole qualcosa di veloce ma allo stesso tempo funzionale..bravo...potresti migliorarlo con un asse
mobile trasversale che impedisca agli schioppi di cadere in direzione ''nostra'' se vengono urtati...non so se hai capito :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Skean
The god: Beh molto semplice :)
ottimo per chi vuole qualcosa di veloce ma allo stesso tempo funzionale..bravo...potresti migliorarlo con un asse
mobile trasversale che impedisca agli schioppi di cadere in direzione ''nostra'' se vengono urtati...non so se hai capito :)
Capito si. alla base l'appoggio è inclinato quindi per ora non c'è pericolo.
Grazie del consiglio