Visualizzazione stampabile
-
Problema impianto
-MARCA E MODELLO: CA 36c
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: usata 2 anni
-UPGRADES O MODIFICHE: interventi soliti di manutenzione interno GB. modifica cavi, per passaggio su calcio portabatteria
-DESCRIZIONE PROBLEMA: inserita la batteria, tutta la cavetteria si riscalda, e premendo il grilletto il fucile non spara e/o spara a fasi alterne. se non spara, si sentono quei caratteristici colpetti nell'impugnatura, che da il motore. In certi casi, tenendo premuto il grilletto, il fucile comincia a sparare 2 secondi dopo.
-TEMPO DEL PROBLEMA: ho notato che ho un consumo della batteria sopra la media già tempo fa. (tipo un paio di mesi)
-BATTERIA E SPECIFICHE: lipo 7.4 , 1600 mah
MIA IDEA: se cambio la cavetteria, con dei cavi più spessi, in teoria, ci dovrebbe essere meno resistenza, giusto?
-
Se è la versione "low cost", tutto il blocco del grilletto è di infima qualità.
E' probabile che il cuneo di metallo che fa contatto con le due lamelle del grilletto non riesca a toccarle bene.
Ti consiglio di tirare fuori (con una pinza) il cuneo dal cursore, inserire nel foro un "qualcosa" che possa fare spessore (un pezzettino di guaina di un filo elettrico), girare il cursore e re-inserirlo (con la parte che prima faceva contatto) nel foro.
In questo modo avrai il cuneo perfettamente nuovo e,soprattutto, un millimetro più in fuori. In questo modo il contatto arriverà prima e in maniera più affidabile.
-
Ti ringrazio per il consiglio. Eseguirò! ma non è la versione low cost. Classic Army e basta. Ma adesso che me ne parli, su un lato della punta del cuneo, ce una scalfitura tonda. di solito, il cuneo è simmetrico?
-
Allora potrebbe essersi semplicemente usurata.
Con il passaggio della corrente, nel momento che tocca le due lamelle del grilletto, si forma una scintilla che, con il tempo, corrode il cuneo. Già che ci sei, verifca che le due lamelle non si siano divaricate (devono essere perfettamente parallele) e che le lamelle esterne del gruppo grilletto (non so se la tua versione le abbia ) facciano bene contatto con la piastrina di metallo del selector-plate (sempre che il selector-plate abbia la piastrina).
Il cuneo è "smussato" sulla punta. Non è perfettettamente squadrato.
Se la parte che è "affogata" nella plastica fosse a sezione squadrata, non fa nulla. Capovolgilo ugualmente.
-
se stringo un po' quelle due lamelle parallele, in teoria, dovrebbe fare contatto prima?
------ Post aggiornato ------
e per i cavi, che spessore mi consigli? (ho una moltitudine di cavi a casa, e quindi mi secca dare 20 € per un cablaggio, su cui si può risparmiare...
-
Volendo una piccola stretta potresti anche dargliela ma, entro poco tempo, il problema si ripresenterebbe.
Considerando che stiamo parlando di qualche decina di centimetri di cavo, non ha molta importanza che cavi utilizzare.
Hai presente quelli che erano cablati in origine? Ecco, anche leggermente più grossi di quelli.
Al limite cambia i connettori Tamiya con altri nuovi oppure valuta se vale la pena di sostituirli con connettori Dean.
-
Grazie! In caso non funzioni ancora, mi ripresento qui!
------ Post aggiornato ------
il motorino fa scintille! LETTERALMENTE. credo di aver trovato il problema -.-'
-
Le "spazzole" del motorino non devono scintillare o al massimo farne qualcuna nel momento della partenza..... cerca qui su SAM come aprirlo e come/dove/con cosa pulirlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brisco
-MARCA E MODELLO: CA 36c
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: usata 2 anni
-UPGRADES O MODIFICHE: interventi soliti di manutenzione interno GB. modifica cavi, per passaggio su calcio portabatteria
-DESCRIZIONE PROBLEMA: inserita la batteria, tutta la cavetteria si riscalda, e premendo il grilletto il fucile non spara e/o spara a fasi alterne. se non spara, si sentono quei caratteristici colpetti nell'impugnatura, che da il motore. In certi casi, tenendo premuto il grilletto, il fucile comincia a sparare 2 secondi dopo.
-TEMPO DEL PROBLEMA: ho notato che ho un consumo della batteria sopra la media già tempo fa. (tipo un paio di mesi)
-BATTERIA E SPECIFICHE: lipo 7.4 , 1600 mah
MIA IDEA: se cambio la cavetteria, con dei cavi più spessi, in teoria, ci dovrebbe essere meno resistenza, giusto?
tempo fà scrissi questa guida :
https://www.softairmania.it/threads/...asg-elettriche
potrebbe esserti utile se hai un problema di dispersione o contatti a massa.
Il fusibile lo monti ?
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
Brisco
Grazie! In caso non funzioni ancora, mi ripresento qui!
------ Post aggiornato ------
il motorino fa scintille! LETTERALMENTE. credo di aver trovato il problema -.-'
ho scritto una guida anche per questo problema
-
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
Ti ringrazio, molto utile la tua guida! GRAZIE!
domani è domenica, e saprò dirvi se il problema + completamente risolto!