Visualizzazione stampabile
-
Lista nera club
visto che ormai è qualche annetto che sono iscritto a SAM e molti di più che pratico soft air, e in pratica ne ho viste di cotte e di crude, mi piacerebbe che venisse aperta una sezione per dare i feedback ai club, per evitare brutte sorprese prima di andare alle trasferte, visto che molte volte sono tornato a casa con l'amaro in bocca...mi piacerebbe che ogni utente scrivesse quali club sono da evitare per non rovinarsi la domenica, e quali invece scegliere per fare una trasferta in allegria e all'insegna del vero soft air
-
Credo che forse l'utente Marswallace abbia una "lista nera" aggiornata in base ai debriefing che si vedono su SAM.
Se ho sbagliato nome utente, chiedo scusa, è caldo per tutti! :oops:
Per il resto credo che ogni club abbia la sua e sono dell'idea che il passaparola basti ed avanzi.
Considera poi che qualcosa di "Pubblico" si espone a critiche, flame, baruffe e soprattutto non considera che magari alcuni club possano essere entrambi onesti ma semplicemente hanno filosofie di gioco e non si frequentano per questo.
Potrebbero finire nella lista nera anche se per molti potrebbero essere un club buono od addirittura ottimo, dal momento che ognuno ha i suoi metri di valutazione.
-
Per coincidenza ho aperto stamattina una segnalazione in TORNEI&EVENTI nel sub FEATURED EVENTS. Quello che chiedi è in procinto di essere creato e messo in opera. Stiamo finendo le ultime valutazioni ma credo che entro un paio di mesi al massimo tutti i club che vorranno creare un evento saranno obbligati ad accettarne i feedback dai partecipanti.
Già questa settimana dovremmo ultimare e pubblicare il regolamento di sezione aggiornato.
Sono convinto che ti piacerà
PS: da un'occhio al mio blog, link in firma ;)
-
il fatto è... se TIZIO è iscritto ad un club o ne è presidente e fa cose non proprio degne, viene segnalato, ma questo come impedisce che lui prenda e fondi un'altra ASD per fare la stessa cosa? Per esempio: il tizio legato al torneo-truffa Red1, ammesso e non concesso che rimetta il muso in circolazione... non potrebbe semplicemente aprire un'altra ASD per rifare esattamente quanto ha già fatto?
Sarà una mia idea, ma fino a che non si fa un albo con le registrazioni SINGOLE dei giocatori, con segnalazione DIRETTA ed eventuale espulsione altrettanto diretta... semplicemente non se ne esce.
Poi, quanto a segnalare i tornei è semplicemente cosa buona e giusta, ma il bicchiere potrebbe non essere altrettanto vuoto per tutti. es: Noi Raigeki abbiamo partecipato ad una milsim qualche anno fa (ci sono i post qui su SAM), dove si può dire che l'organizzazione ha toppato parecchio... molti club abbandonati a se stessi, molti altri hanno abbandonato quando si sono resi conto che la 24h non era fattibile in quanto mancava fisicamente la gente... eppure qui su SAM, l'organizzazione non solo ha battuto il matto per avere ragione, dicendo che la colpa era solo di chi ha partecipato che non ha colto lo "spirito" dell'evento... ma il bello è che gli è stata data pure ragione (da chi all'evento aveva il suo "ruolo di favore") ed anzi, per concludere han detto che nelle edizioni successive "sapevano ora chi invitare e chi no". Quasi 1000€ di spesa per giocare 6h scarse, passarne altre 6h buttati a caxxo in giro, smontare il campo alle 6h del mattino e tornare in piemonte... non incrociando nessuno dell'organizzazione (con cui giustamente si voleva parlare) perchè "erano andati già a giocare"... lasciando tipo una decina di squadre senza ordini...
Quindi, in questo caso, segnalo il torneo (è un "se" ipotetico, dato che son passati 3 anni, era solo un esempio da allora non ci ammazziamo più in autostrada col rischio di fare 'ste giocate farlocche) e mi becco:
- le maledizioni di chi ha organizzato, che ovviamente mi segna sul SUO libro nero dei club cattivi con cui non vuole giocare;
- le maledizioni DEGLI AMICI di chi ha organizzato, che ovviamente non ti vogliono poi alle loro giocate in quanto hai rotto le palle ai loro amici
- la fama di rompiballe
- la gente che incomincia a fare le pulci a me, che la volta che organizzo un torneo di sicuro mi si iscrive una squadra di "amici" loro che sicuramente mi rende il favore della segnalazione...
Io giocherò anche da poco, ma tante di queste cose prima me le hanno riportate e poi ne ho visto gli effetti reali sul campo, visto che non ci credevo.
-
Non sono daccordo sulla "lista nera" in quanto le anime del softair sono numerose: c'e' chi fa il soldato, chi lo prende come fosse uno sport, chi come una scusa per la grigliata, ecc ...
Se non vi trovate a giocare con qualcuno non andateci piu', se vi ci trovate scambiatevi le amicizie.
In merito agli eventi invece sono d'accordo purche' diventi obbligatori per tutti dare il feed ... "fa piu' rumore un albero che cade che una foresta che cresce" e siccome spessissimo il commento negativo arriva da chi non ha mai organizzato nulla ho non ha letto il regolamento (ah, quante volte!), sarebbe ingusto mandare alla gogna chi s'e' fatto il culo per lo stordito che va ad una milsim a fare 1 oretta di recon pensando sia un torneo combat spara spara.
Ovvio che da quello appena detto c'e' da escludere casi eccezionali come RED o altri tornei in cui, per esempio, l'aspetto sicurezza non e' mai stato rispettato. In questi casi e' comunque una guerra con i molini a vento, cambia il club, la cassa si riempie nuovamente ... la mamma dei cretini e' sempre incinta.
------ Post aggiornato ------
Ecco, non vorrei diventassero i punti reputazione degli eventi ... in tal caso la situazione che si creerebbe sarebbe ben piu' grave che tra i singoli nel mercatino ...
-
Sgheno son d'accordo. Infatti il feedback andrà lasciato secondo criteri oggettivi come:
- sicurezza: ambulanza presente, zone pericolose segnalate
- scenografia: presente/assente/adeguata rispetto a quanto promosso o scritto in book
La lista è in lavorazione ma certamente l'unico metro di valutazione per l'assegnazione di feedback dovrà basarsi su criteri oggettivamente misurabili ed usato solo per gli eventi a pagamento. D'altra parte chi, come dici giustamente tu, gioca tanto per fare non si mette certamente ad organizzare un torneo no? Se deciderà di farlo, di chiedere quindi soldi ad altri per farli giocare, dovrà saper ripagare quella moneta con il suo impegno.
Un utente come Tommaso Bombardiere, "ex" presidente dei BlackWater ed organizzatore della "truffa" RED-ONE fondasse un nuovo club non sarebbe autorizzato ad attivare "l'utenza di club": per attivarle noi pretendiamo copia dello statuto, atto costitutivo e verbale d'assemblea. Inoltre i documenti del presidente in carica visto che sarà lui stesso a crearla dando poi la pw a chi del suo club riterrà degno di fiducia.
Ovvio che se per fondare il club si usassero dei prestanome tutto il discorso cadrebbe ma capirai che non posso andare alla porta d'ogni sede e controllare. Resta il fatto che ogni qualvolta crei un club parti da zero come feedback, salvo altre deroghe oggettive in valutazione, e che io non mi iscriverei ad un evento in cui mi chiedono 500 euro con zero feedback. Magari ne darei anche 1000 ad un club con 50 feedback positivi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hope
Ovvio che se per fondare il club si usassero dei prestanome tutto il discorso cadrebbe ma capirai che non posso andare alla porta d'ogni sede e controllare. Resta il fatto che ogni qualvolta crei un club parti da zero come feedback, salvo altre deroghe oggettive in valutazione, e che io non mi iscriverei ad un evento in cui mi chiedono 500 euro con zero feedback. Magari ne darei anche 1000 ad un club con 50 feedback positivi.
Se uno non si è fatto scrupolo di fare una schifezza del genere, molto probabilmente usare dei prestanome è il problema che meno lo tange.
Se vai a pigiare certi tasti, proponendo una qualsiasi cosa, rischi che la gente ti dia fiducia anche se sei un killer seriale... vedasi appunto come è andata con il torneo di sopra, non li conosceva nessuno, promettevano ricchi premi e cotillon e vuoi per le cose promesse, i premi, la fiducia che si da a prescindere, alla fine nella rete ci sono cascati in tanti...
Comunque, il discorso sui feedback che fai è molto valido, non vedo possibili lacune nel funzionamento.
... ma io comunque rimango dell'idea che ci voglia prima di tutto un albo dei giocatori! :D
-
Credo che l'unica che si possa fare sia quella che segnala Hope, si lasciano i feedback, con intelligenza, alla fine degli eventi.
In qs. gioco viaggiano troppe inimicizie per essere al 100% obiettivi.
Io, ma penso come tutti, abbiamo la nostra personalissima lista nera di club, e per me anche persone, con le quali non ho piacere di giocare e se mi chiedono un parere su detta squadra/persona non mi vergogno a dire quello che penso.
Poi saranno i fatti, ed il tempo che è un gran signore, a dire se parlo a "vanvera" oppure no, per ora, e dico per ora, i "fatti" mi hanno dato ragione....
Magari negli anni....verrò smentito....
-
Hope, indipendentemente che il vostro torneo era ben fatto e quindi sei competente della fatica e delle risorse necessarie per realizzare un buon torneo, le caratteristiche oggettive nell'organizzazione di un torneo di softair, credimi, sono soggettive.
Non sono identificabili univocamente delle caratteristiche univoche perche' la sensibilita' dei singoli a fare il feedback.
Faccio esempio stupido. La sicurezza. Una bandella che limita un territorio scosceso o pericoloso io, personalmente, lo ritengo solo un ostacolo. So misurare una cosa pericolosa da una che non lo e' ... viceversa chi magari e' piu' corridore di me vuole poter scorrazzare liberamente in sicurezza correndo in ogni posto non bandellato... sarebbero feedback inversi dati
Una cosa pero' e' ancora piu' difficile da gestire: l'aspettativa. Una parte dei tornei che vengono criticati spesso e' perche' gli stessi partecipanti arrivano con aspettative diverse da quelle che realmente trovano in campo.
Sia chiaro, il mio vuole essere un'osservazione costruttiva ma attenzione a non cadere nel "uniformare" il softair perche', ad ora, e' impossibile definire cio' che e' bello da cio' che non lo e'.
Come esperienza vorrei ricordare la Cobra di qualche anno fa: un evento stupendo ed incredibile a cui i commenti di pochi hanno posto fine ...
-
I tuoi consigli sono preziosi Sgheno, e son felice della tua partecipazione.
Converrai però che quando ci sono 5000 club di cui 1000 organizzano tornei diventa ora di dare un controllo alla cosa.
Cerchiamo di trovare il modo migliore per farlo.
Ora... Va da se che i feedback lasciati senza snocciolare i motivi verranno cancellati, quando io leggerò un tuo feedback negativo perchè le troppe bindelle ti hanno infastidito (è solo un esempio) valuterò se per me non ha valore il tuo voto negativo o se invece ne ha molto.
Ognuno valuterà quali feedback gli interessano ma avremo un contenitore nominativo in cui trovarli facilmente e velocemente