op. GINECEO - Toscana - 31/marzo 1/aprile 2012
Utilizzo questa piattaforma per poter ringraziare tutti coloro che sono intervenuti dei quali non ho contatti diretti.
Grazie a tutti.
Buongiorno,
in data 31 marzo e 1 aprile 2012 si è svolta, in provincia di Livorno, la simulazione non competitiva del progetto Grande Caccia denominata “op. GINECEO”.
La manifestazione ha contato circa 280 giocatori in campo provenienti da diverse regioni d’italia e ben 4 mesi di preparazione.
https://i197.photobucket.com/albums/...banner2012.jpg
A livello organizzativo tutto è andato benissimo e l’atmosfera “respirata” è stata ottima.
20 ore di gioco continuate senza nessun tipo di polemica.
È doveroso ringraziare la Direzione Esercitazioni, formata da Sergio “Asso” Profili degli Elfi di Pontedera (PI) e Paolo “pallino” Mei dei Bommayee di Massarosa (LU), che hanno gestito il gioco mantenendo contatto costante con entrambe le fazioni per tutti e due i giorni.
I ringraziamenti vanno inoltre a Raffaele “Hunter” Riccucci dei Raids Commando di Cecina (LI) per la logistica organizzativa, a Claudio Sighenzi dei TNT Livorno ed a Luca “Seven” Fusi degli Elfi per l’indispensabile contributo per i contatti con le forze dell’ordine nella richiesta dei “nulla-osta” per lo svolgimento della manifestazione.
Devo anche ringraziare particolarmente Enrico "Henry" dei Folletti (TO) e Marco "Reynard" dei SOCOM di Roma, che hanno collaborato con il sottoscritto in maniera impagabile perchè tutto funzionasse a dovere.
Inoltre non posso che ringraziare tutte le asd intervenute, e precisamente:
Delta Darno (Toscana)
Sezione 8 (Toscana)
Elfi (Toscana)
Task Force Umbria (rappresentanza del comitato umbro)
Bommayee (Toscana)
Black Devils (Toscana)
Tigri Livorno (Toscana)
TNT Livorno (Toscana)
Mamba Korps (Emilia Romagna)
Raids Commando (Toscana)
B20 (Toscana)
Comp. Bravo (Toscana)
Stealth Team (Piemonte)
Dragon Force One (Piemonte)
Black Widow sat (Piemonte)
Comp. Fantasmi (Piemonte)
Scoiattoli (Piemonte)
Socom (Lazio)
101^ Alba (Piemonte)
Folletti (Piemonte)
ASAF (Piemonte)
Natural Born Soldier (Piemonte)
Black Mamba (Piemonte)
Ombre (Piemonte)
Api di Mare (Toscana)
Legione Valdarno (Toscana)
Alpha Zero (Toscana)
Legio Solengo (Toscana)
10^ Gladio (Piemonte)
Alfieri Lunezia (Toscana)
Werewolf (Liguria)
P.S.: perdonatemi se ho sbagliato qualche nome o riferimento o se ho dimenticato qualcuno…
GINECEO in pillole ….
https://i197.photobucket.com/albums/...mayee/LOGO.jpg
Iraq 2004.
Nell’aprile del 2004 in Iraq ci fu una forte offensiva di matrice sciita con l’intento di prendere il potere prima del passaggio di consegne tra il governo provvisorio anglo-americano ed il nuovo governo iracheno.
Gineceo si colloca nell’ambientazione sopra citata come evento di pura fantasia, dove, da fantomatici e improbabili (storicamente e politicamente parlando, ovviamente) campi di stoccaggio in territorio Iraniano si prevedeva l’arrivo di rifornimenti alle città di Nassiriya e Bassora in previsione dell’offensiva di primavera.
L’autorità militare a comando inglese del sud dell’Iraq, la MND-SE (Divisione multi-nazionale sud est), a seguito di operazioni di intelligence e voli di aerei senza pilota, sapeva che qualcosa si stava preparando in quell’area e vi ha dispiegato la TF-51 per indagare sulla situazione e per mettere in sicurezza i pozzi di estrazione di proprietà britannica.
https://i197.photobucket.com/albums/...rnoratesvg.jpg
https://i197.photobucket.com/albums/...yee/1PRESS.jpg
https://i197.photobucket.com/albums/...ee/12PRESS.jpg
COMPITI
Gli Iracheni avevano come unico compito il trasporto di rifornimenti dal loro campo principale, situato in Iran, a due campi secondari, uno a nord (camuffato da ospedale della “mezzaluna rossa”) ed uno a sud (nei pressi del confine con l’Iran vicino alla base logistica avanzata inglese.
Gli Iracheni avevano 12 ore per effettuare il trasporto, in numero approssimativamente equivalente, tra i due campi di stoccaggio secondario a nord e sud.
Completate le operazioni di rifornimento, avrebbero dovuto attuare una azione dimostrativa contro la base logistica inglese per intimorire l’avversario.
Le regole di ingaggio inglesi prevedevano un atteggiamento “passivo” ma guardingo per i reparti del 1° PARA, mentre parallelamente erano previste missioni di ricognizione in territorio Iraniano da parte delle squadre SAS.
SVOLGIMENTO
L’interpretazione della fazione Irachena è stata magistrale, immedesimandosi completamente nel ruolo affidatogli e portando con successo a termine tutti i compiti assegnati.
Memorabili le proteste “pacifiche” sulle istallazioni petrolifere.
Doverosi i complimenti a tutta la fazione inglese che, in rispetto di regole di ingaggio molto restrittive, ha saputo giocare senza cadere nel tranello delle provocazioni “irachene”.
https://i197.photobucket.com/albums/...definitivo.jpg
Di nuovo grazie a tutti.
Michele "poldo"