Visualizzazione stampabile
-
Delucidazioni su p90
Ormai vanto una collezione di 11 ASG ma siccome a me i numeri dispari non piacciono volevo arrivare a 12 con il p90.
Mi piace ma non lo avrei mai sinceramente preso vito la mia sfrenata passione per l'm4, ma visto che a breve ci sarà la fiera a ferrara e conto di andarci con diversi liquidi, volevo saperne di più prima dell'acquisto e comunque cosa ci posso prendere, al che le domande:
1 sulla marca credo che prenderò un marui, ma visto che ci sono diversi modelli non saprei se cambia qualcosa apparte l'estetica.
2 ho sentito dire che però ha problemi di pescaggio con i suoi caricatori, quindi mi è stato detto di procurarmi un chit di trasformazione per caricatori m4 (pandora se non vado errato)
3 oltre a mamma marui ci sono altre case buone? e se si è possibile montarci il chit sopra citato?
4 ho letto in giro che è abbastanza facile da silenziare e che l'operazione vale la pena, ma aggiungendo dei fogli di neoprene non c'è il pericolo che surriscaldi tutto?
5 per la meccanica, per cambiare l'interno ci vogliono i suoi ingranaggi dedicati oppure sono universali, e in caso del marui, confìviene toccarli?
6 quanto è lunga la canna e per la sostituzione è adattabile una madbull?
7 viste le sue scarse dimensioni vorrei sapere se come fucile è preciso ed ha un buon tiro lungo
Mi sembra che sia tutto per ora se poi ho altre domande le posto, per ora grazie in anticipo
-
Ti rispondo solo perchè hai 11 asg XD
1 sulla marca credo che prenderò un marui, ma visto che ci sono diversi modelli non saprei se cambia qualcosa apparte l'estetica. Ci sono diversi modelli e marche. Io ho avuto il marui. Il marui lo puoi trovare con o senza dot integrato. Io ti consiglio senza dot integrato in modo tale che sul castello puoi montare ciò che preferisci.
2 ho sentito dire che però ha problemi di pescaggio con i suoi caricatori, quindi mi è stato detto di procurarmi un chit di trasformazione per caricatori m4 (pandora se non vado errato) Se usi i monofilari da 170bb rislvi il problema. Sul mio marui montavo i silverback.
3 oltre a mamma marui ci sono altre case buone? e se si è possibile montarci il chit sopra citato? La scelta è soggettiva, il marui è davvero interessante. Quando uscirà qui da noi anche il G&G forse ci farò un pensierino. Il kit sopracitato non l'ho mai usato, quindi non so dirti.
4 ho letto in giro che è abbastanza facile da silenziare e che l'operazione vale la pena, ma aggiungendo dei fogli di neoprene non c'è il pericolo che surriscaldi tutto? Il marui è già silenziosssssssssimo di suo. Fogli di neoprene? Un grande cag...a lascia stare.
5 per la meccanica, per cambiare l'interno ci vogliono i suoi ingranaggi dedicati oppure sono universali, e in caso del marui, confìviene toccarli? Se devi comprarti un p-90 per modi modificarlo, secondo me, non ha senso. Prendi un lowcost e fai ciò he vuoi con quello.
6 quanto è lunga la canna e per la sostituzione è adattabile una madbull? La canna è lunga 247mm. Le madbull sono compatibili.
7 viste le sue scarse dimensioni vorrei sapere se come fucile è preciso ed ha un buon tiro lungo Io lo utilizzavo anche nel boschivo. Pere essere preciso è preciso. Per avere un tiro lungo, anche questo.
Considerazione personale: se devi prendere un p-90 da customizzare non compare un marui che costa molto ed è già buono per come esce.
Altra cosa, la prossima volta.. il CERCA aiuta.
Camaleonte
-
ciao tarma! allora, in quanto felice possessore di p90 mi sento di poter rispondere ai tuoi dubbi ;)
Per quanto riguarda le marche produttrici di P90 sono: Marui, Classic Army e Echo1 (se ne esistono altre prego di corregermi). Io dal canto mio mi sono preso (usato qui su SAM) un bel p90 Marui e ho avuto occasione di provarne uno Classic Army (preso da un mio compagno dopo aver visto il mio! xD ). Entrambi molto belli e solidi, nonostante siano in ABS sono dei mattoni in fatto di solidità; cambia un pò il colore, il C.A. è più antracite del Marui (se non erro) ma potrebeb dipendere dalla versione. Io infatti possiedo il classico P90 con dot integrato mentre il mio compagno ha optato per il P90-TR (sicuramente più comodo potendo montare il sistema di mira che preferisci). massima ergonomia e rapidità di mira, se ti trovi bene la prima volta rischi di buttare via tutti i tuoi M4. Il CA è più performante del Marui (spara più veloce a mio parere) ma anche li è tutta questione di upgrade che poi puoi fare tu...
Per quanto riguarda il pescaggio: ebbene si ha dei problemini. Quindi o passi al Kit (ti stimo per aver abiurato l'uso della K da BM anche in questa parola che la necessita xD) o prendi dei bei "monofilari" della Silverback da 170bb e hai risolto il dilemma! Noi lo usiamo con il Kit (copia del Laylax, poi se lo chiamino Pandora non sò), pagato sui 50€ e tiene 1500bb+ quelli del caricatore colt. Consiglio: usa i caricatori corti, quelli "vietnam" per intederci, ne acquisti in comodità ;) Problema: se sei mancino non puoi usare il kit! (ti impedisce di imbracciarlo bene).
Per quanto riguarda il take down è facilissimo! gearbox dedicato con boccole dedicate e con gabbietta motore (III gen???) motorino ad albero lungo e se non erro cambia pure la testa cilindro. Io l'ho lasciato meccanicamente intonso e va da dio! Marui con una LiPo 7,4v da 30C, più di 18.000bb sparati e nessun problema (ed era pure usato!). Di canna puoi montare una madbull tranquillamente(l'ho fato pure io), è abbastanza preciso con la sua ma se metti un silenziatore e copri 10-15 cm di canna di precisione diventa micidiale.
Se vieni a Ferrara per il SoftairFair sarò li con la squadra ed entrambi i p90 in esposizione credo. Se vuoi provarli o vederli o hai bisogno sono li; cerca Ultima Legione fra gli stand.
-
Grazie a tutti per le informazioni, ho provato a usare il tasto cerca, ma le discussioni che ne escono poi dilaganoin ben altro rispetto al titolo.
Il fatto è che a me servirebbe un fucile da torneo: leggero, maneggevole, corto, con un buon tiro, e potenzialmente silenzioso (cosa che mi ha portato a scegliere il p90 oltre che per le fattezze), però al contempo, vorrei un fucile che in caso di rottura ( di tutti i miei fucili mai successo) posso trovare tutti i pezzi o originali, o generici anche di altremarche.
La scelta del marui è in virtù del fatto che meccanicamente èun chicchino, ma se gli succede qualcosa, da che piani ruzzolo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tarma89
Grazie a tutti per le informazioni, ho provato a usare il tasto cerca, ma le discussioni che ne escono poi dilaganoin ben altro rispetto al titolo.
Il fatto è che a me servirebbe un fucile da torneo: leggero, maneggevole, corto, con un buon tiro, e potenzialmente silenzioso (cosa che mi ha portato a scegliere il p90 oltre che per le fattezze), però al contempo, vorrei un fucile che in caso di rottura ( di tutti i miei fucili mai successo) posso trovare tutti i pezzi o originali, o generici anche di altremarche.
La scelta del marui è in virtù del fatto che meccanicamente èun chicchino, ma se gli succede qualcosa, da che piani ruzzolo?
Guarda, il marui è il marui. Lo compri, ci monti una 7,4lipo e ci giochi per sempre. Ma devi accontentarti delle sue prestazioni.
Se apri un marui, come si sa, anche se sei esperto, perdi un ottimo strumento.
Per trovare i pezzi, li trovi. Se non ricordo male il gearbox del p90 è di sesta generazione. Per il resto i pezzi sono quelli adatti a questo gb.
Però se devi prendere un marui per cambiarne sin da subito le prestazioni, ti consiglio di lasciarlo in negozio.
E' piccolo, compatto, leggero e silenzioso finchè non lo tocchi.
Camaleonte
-
io ho un marui e con i caricatori da 300 marui non ho grandissimi problemi, basta avere l'accortezza di non riempirli troppo (io lo riempio fin sotto lo sportellino), sennò la molla schiaccia troppo e la rotellina non pesca i pallini.
Ho anche un kit "adattatore m4" della aceofspade, ma non mi ha mai entusiasmato, l'effetto maracas è imponente.
Io l'ho usato sia in urbano (ed è una figata, in urbano) che in boschivo e in entrambi i casi si è comportato egregiamente. Spara a chiodo, con una lipo 2300mah/7,4V ha una raffica da far paura ed è silenzioso che è una meraviglia già di suo, senza aprirlo. Io per fare il tamarro gli ho messo un silenziatore QD della madbull (il gemtech boise), e si parla di non sentirlo (in boschivo) a 15m di distanza!
L'unico difetto è il micro-dot incorporato nel mio modello. L'unico modo che ho per mirarci dentro è...non mirare e usare il tiro istintivo e vadaviaiciapp.
Bellissima replica, comunque :D
-
MenteMeccanica ma le tacche metalliche non le usi? xD
-
Ma di fabbrica a quanro esce? Non va sostituita neanche la molla?
Eventualmente altre marche cosa mi consigliate?
Ultima domanda non meno importante, siccome poi ci dovrei mettere su il kit per caricatori m4, volevo sapere anzitutto come si chiama correttamente, e poi se ne esiste uno universale per tutti o ognuno ha il suo?
-
Allora ieri bazzicando su internetper vari negozzi ho dato un occhiata sia ai fucili che ai box per m4 al che mi sorgono due domande.
1 la classic army ha 2 linee di p90, un da poco (mi pare 180 o 190 euri), e un altra che sfiora i 380 :shocked:, cosa cambia?
2 il box per i caricatori m4 l'ho visto di varie marche: well, echo 1, classic army, e un altra variante che non ricordo, tutti con prezzi che vanno dai 61 ai 130 euri, nche qui cambia qualcosa?
-
marui e classic sono underjoule, l'Echo1 è un pò più "spinto" e va sistemato.
per ciò che riguarda le marche ti dico CA ha una linea "low cost" chiamata sportline, con cui per altro è andata ad inserirsi al posto dei cinesi che sono spariti (se... come nò.. ) di preciso non so cosa cambi, magari la qualità dei materiali, ma qualcosa di sicuro cambia se il prezzo quasi raddoppia.
il box è detto BOX LAYLAX, dall'omonima casa (forse la prima a farlo?) e solitamente "l'originale" è quello più costoso. Le altre sono repliche, e alla fine sono uguali... prezzo diverso? soliti motivi. (io quello AoS -aces of spades- e mi trovo bene)