Visualizzazione stampabile
-
United Star An/Prc 148
Con molto piacere poco prima di natale è arrivata...ordinata circa 15 giorni fa da Hk.
non ho pagato dogana fortunatamente in totale mi è costata circa 280 dollari
nella confezione:
-radio
-pacco batterie lipo 2000 mHa
-antenna
-antenna flex
-cavo prolunga antenna
-caricabatterie
-blocca antenna per molle
-cd software
-cavo per pc
Esteticamente molto bella plastiche fatte bene e risulta molto pesante,presenta tutte le scritte originali e i vari adesivi sono fatti molto bene,cè anche il numero NSN :giggle: e attacco per ptt U283 funzionante.
Tutti i tasti sono funzionanti.
La radio appena tolta dalla scatola non è funzionante,cioè ha memorizzate 10 frequenze non compatibili con le nostre radio,bisogna programmarla tramite pc.
La programmazione non risulta semplicissima primo perchè bisogna riuscire a installare il software non compatibile con tutti i sistemi operativi e secondo serve la presa seriale non presente su tutti i pc.
Io sono riuscito a inserire tutte le frequenze lpd,e sempre tramite il programma sono configurabili diversi parametri tra cui la potenza,standard è impostata sui 0,5W fino a un massimo di 5W.
Ho testato un paio di frequenze con una midland G7 e funzionano.
https://img831.imageshack.us/img831/2252/snc11260.jpg
https://img155.imageshack.us/img155/1609/snc11261.jpg
ho testato il connettore U283 con ptt tci e comtac tci liberator originale e come già avevo letto su forum americani funziona a metà!
la ricezione è ok invece la trasmissione risulta molto bassa,questo perchè i microfoni militari hanno bisogno di essere amplificati per via di impedenze diverse..con cuffie replica il prolema non si dovrebbe presentare.
Per risolvere facilmente il difetto basterebbe sostituire il microfono con uno replica.
La mia valutazione per ora è molto positiva,appena sostituisco il microfono delle comtac farò una prova sul campo
qui una foto sul mio tattico
https://img574.imageshack.us/img574/3440/snc11259.jpg
completerò la recensione man mano che la testero
per ora gli unici contro sono:
-piccolo problema con microfoni di tipo militari
-difficolta sulla programmazione se poco esperti
-
mah?.... Carina hahhaha il massimo del fake...l'unica cosa che gli invidio è l'antenna serpentina.
-
figata! bella ibra rep+ in arrivo
-
Ciao Ibra, bella radio. Hai avuto modo si confrontarla con una spartan o con una dh, o solo midland? Cavolo ero quasi tentato a comprarla, ma il problema dei microfoni militari mi ha frenato......... sicuro che l'unico modo di risolvere il problema sia sostituire il microfono? Sarebbero altri euro.......... Ah dimenticavo, per questa radio serve il patentino da radioamatore giusto?
Ps bella rece rep+ in arrivo, però aggiungi qualche foto esempio il connetore per computer.... ciao:)
-
bella bestia... fa molto issued! :-)
Poi ci dirai come funziona sul campo! rep + per la pazzia che hai fatto acquistandola!
-
bella radio!
Sono davvero curioso di vedere come si comporta in campo!
-
uahahah, fantastica, che acquistone! ;)
-
Una domanda ed un consiglio:
domanda: l'altoparlante della radio va in "mute" quando attacchi il connettore U283 ?
consiglio: piuttosto che cambiare la pastiglia di un headset non replica, apri la radio e salda sul connettore una resistenza da 2,2KOhm in parallelo al MIC. ;-)
ciao: ciao:
-
un microfono replica costa 12 dollari per le comtac,il problema è che come puoi vedere non ho quello standard quindi mi risulta un pò piu difficile?
ghigno sicuro di quello che dici?spiega meglio!
appena ho tempo metto altre foto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ibrahimovic
un microfono replica costa 12 dollari per le comtac,il problema è che come puoi vedere non ho quello standard quindi mi risulta un pò piu difficile?
ghigno sicuro di quello che dici?spiega meglio!
appena ho tempo metto altre foto.
Dunque, qui trovi il pin-out standard dell' U-229.
Secondo questo cablaggio (in modo analogo alle Kenwood ed in modo diverso dalle varie Icom, midland, ...) il MIC va diretto in radio e non è "interrotto" dal PTT (come invece accade nelle Icom e via dicendo).
Questo ti permette di effettuare l'adattamento di impedenza di cui tanto si è già parlato anche qui su SAM a valle del plug e quindi all'interno della radio (cosa invece impossiblie per Icom ed affini altrimenti ti resterebbe sempre la radio in portante).
In sostanza metti la resistenza (all'interno della radio) tra il pin A ed il pin D.
... poi se le Comtac non sono originali cambia tutto il discorso e conviene toccare l'headset e non la radio.
ciao: ciao:
PS: non mi hai detto se l'altoparlante della radio si zittisce quando attacchi le cuffie al plug militare ;-)
ri- ciao: