Visualizzazione stampabile
-
D Boys CQB RAS II
sono venuto in possesso di questa replica per le solite "ottimizzazioni"che si fanno sulle asg "china"e,visto che dall'esterno si presentava benissimo,mi sono armato di camera ed ho cominciato a fotografare questa bella replica.
purtroppo la memoria sulla sd era poca ed ho potuto fare pochi scatti ma penso di avere preso tutte le caratteristiche particolari di questa nuova asg d boys.
1° la confezione,come nel caso del pdw,si presenta bene,non il solito cartone anonimo ma una confezione con una bella foto di un giocatore con la replica in mano.
2° tutti le parti sono ben incastrate nel polistirolo
3°l'asg ed i suoi accessori (il caricatore maggiorato)hanno tutti i loghi
4° nella confezione troviamo:la batteria 9,6v/1200mh ni-mh,il caricabatteria classico,l'impugnatura anteriore,e,udite udite la cinghia single point.......uguale alla mia king arms!!!!!!
https://www.softairchina.com/images/5781.jpg
la replica dà una sensazione di solidità impressionante,pur se stressata dalle mie "manone" non cede,merito del ras,che io credevo semplicemente "ponticellato" e che invece è ricavato su una nuova fusione
https://i191.photobucket.com/albums/...qbrasii005.jpg
con dei loghi ben incisi
https://i191.photobucket.com/albums/...qbrasii008.jpg
la mira postriore abbattibile
https://i191.photobucket.com/albums/...qbrasii006.jpg
chiaramente,prima di smontare vediamo se tutto và e cronografiamo,carico un pò di pallini e tiro 2 raffiche,gira fluido ma mi pare tiri un pò "loffio",pulisco la canna e cronografo........0,65 j!!!!!!!!
poi dicono che i "china" sono over........mi è già capitato altre volte,sulle ultime serie,che vanno da 0.5 a 0,65.
penso ad una perdita del gruppo hu (sull sd della stessa marca era così.....) smonto e lì,1a sorpresa,il perno anteriore non esce del tutto,hanno messo un grano in guida e così evitano che si perda....una finezza
https://i191.photobucket.com/albums/...qbrasii011.jpg
dopo questa "chicca" arriva la 1a sorpresa "amara!!!!!!!!!
la canna non si toglie,mi vengono via la t hu,il gommino ma non la canna,sembra saldata,decido per le "maniere forti,trovo un cacciaspine di misura ed un martello e via!!!
tolgo la canna,rovinando l'imbocco (la riprenderò con uno svasatore...)e vedo il xchè non veniva via,,,hanno abbondato con il frenafiletti nella giunzione dell'outerbarrel ed è colato tra lo stesso e la canna bloccandola,ho il gruppo hu smontato,lo guardo e,più lo guardo e più mi convinco che hanno modificato anche questo,questo è preciso,non perde aria come l'altro,per scrupolo,dopo aver sistemato la canna,monto un gruppo classic e riprovo.......0,65j,nè di più nè di meno.
e allora ....vià con lo smontaggio!!!!
https://i191.photobucket.com/albums/...qbrasii003.jpg
una delle cose che noto è che lo sportellino del finto otturatore è un pò diverso dal normale.......ha una specie di aggancio,lo rimonto un attimo e provo a tirare l'asta di armamento....rimane aperto,pigio il bottoncino sul lato sx dell'asg
https://i191.photobucket.com/albums/...qbrasii009.jpg
e lui scatta a chiudere!!!!!!mica male per un lc!!!
viste tutte queste particolarità,vado un pò di più con attenzione e trovo il perno posteriore bloccato all'interno dx da una spina elastica,sempre per non perdere il perno,come direbbe bonvi "diafolacci di cinesi!!!":giggle::giggle:
dopo aver tolto il perno posteriore,il centrale,come tutti gli altri,passo al perno del blocco caricatore,che,come tutti i d boys,il perno è la vite stessa,per toglierlo bisogna:
a sfilare il pernetto che tiene la levettina dello sgancio otturatore
b premere con un cacciavite il pulsante di sgancio caricatore fino a mettere la molla a pacco
c girare il perno sgancio a svitare avendo premura di premere la levetta sgancio ott.tutte le volte che passate di lì,altrimenti graffiate l'asg
adesso passiamo,dopo aver tolto fondello,motorino,impugnatura alla levetta di sgancio dell'otturatore
https://i191.photobucket.com/albums/...qbrasii010.jpg
basta alzare un pò il davanti del gb e lei esce
dopo togliamo,come un qualsiasi m4,il gb dal body
ed ecco come si presenta
https://i191.photobucket.com/albums/...qbrasii017.jpg
...sembra uguale agli altri mà.......sulla parte sx ha il meccanismo di sgancio dell'otturatore e,per accedere ad una vite che unisce il gb,lo dovete rimuovere,niente di difficile,solo una vitina ed una molla con una placchetta.
a questo punto non rimane che svitare tutte le viti ed aprire .... e questo è come vi si presenta
https://i191.photobucket.com/albums/...qbrasii019.jpg
niente di strano se non che.....c'è un pezzettino che attira la mia attenzione,ma sì è un...........
https://i191.photobucket.com/albums/...qbrasii021.jpg
delayer!!!!!!! di serie!!!!
oltretutto è spessorato abbastanza bene,grasso qb e di buona qualità,boccole da 7mm in teflon,molla............ecco il problema,misuro la molla,faccio il calcolo e.........0,55k,non hanno mezze misure,o troppo o troppo poco,oltretutto nemmeno precaricata,nè sul guidamolla ,nè sulla testa pistone.
smonto il gruppo aria,pulisco e rimonto,prova siringa superata a pieni voti,mentre lavoro mi cade un occhio sui denti del pistone, c'è il 1° dente ammaccato,sicuramente un riaggancio dovuto alla molla "flappa".
monto una element da 95,miglioro lo spessoramento,re-ingrasso e chiudo il tutto.
https://i191.photobucket.com/albums/...qbrasii024.jpg
rimonto tutta l'asg e ri cronografo 0,90j buono ma non ottimo,il prox step monterò un guidamolla cuscinettato.
giudizio finale:
è sicuramente un asg al di sopra della norma,dotata di finezze sconosciute anche a marche blasonate (e ben più "care"......)con 154 euro dai "cinesi airsoft"vi portate a casina un asg che vi darà delle bellissime giocate,in tutta la recensione ho dovuto cambiare solo la molla e mettere 2 spessori in + su di un ingranaggio,niente di +,peccato aver dovuto togliere la canna a martellate,senza tuttavia dannneggiarla troppo,ma credo che sia dovuto ad errore dell'operatore e che,sicuramente,nelle altre non ci sarà.
esteticamente è un "chicco",loghi ben fatti ovunque,impugnatura e calcio sembrano ricoperti di "gomma antisdrucciolo"molto piacevoli al tatto,il ras ii è fatto molto bene.
voto: su 10 8+
asg consigliatissima!!!!!
ps:quando torno a casa me lo faccio ridare e completo il servizio fotografico...
-
bella recensione, e niente male il "pezzo"... non fosse che non sono un simpatizzante colt.
comunque sembra che i piccoli e operosi occhi a mandorla continentali stiano facendo passi da gigante ultimamente... son quasi senza parole, solo pochi mesi fà un cino-cino era sì una buona base, ma da rivedere comunque in maniera più profonda in genere. e senza dubbio mai avrei pensato di vederci certe finezze, come giustamente (visto che di lowcost si tratta) le hai definite...
...mi lasciano perplesso le boccole in teflon, ma vabbè, magari è solo un mio pregiudizio negativo...
materiali e verniciatura?
-
Quote:
Originariamente inviata da
rx-7
bella recensione, e niente male il "pezzo"... non fosse che non sono un simpatizzante colt.
comunque sembra che i piccoli e operosi occhi a mandorla continentali stiano facendo passi da gigante ultimamente... son quasi senza parole, solo pochi mesi fà un cino-cino era sì una buona base, ma da rivedere comunque in maniera più profonda in genere. e senza dubbio mai avrei pensato di vederci certe finezze, come giustamente (visto che di lowcost si tratta) le hai definite...
...mi lasciano perplesso le boccole in teflon, ma vabbè, magari è solo un mio pregiudizio negativo...
materiali e verniciatura?
alluminio (o una qualche lega a buona fondibilità) e verniciatura spessa
-
ciao,ha un leggero gioco tra upper e lower receiver? altra curiosita,per togliere il gb dal lower receiver ha una piccola spina come tutti i colt e quella grande che rimane bloccata una volta estratta?(come quella sopra l'imbocco del caricatore).
dagli accorgimenti fatti sembrerebbe una replica della serie es della vfc...
-
una domanda, ma il bolt catch è resistente?
-
ottima asg, l'ho presa qualche settimana fa , ma non ho mai avuto tempo per fare delle foto ed una bella recensione...
devo però dirti che anche sulla mia replica la canna era incollata ...ma non ho trovato traccia di delayer sul settoriale....
cmq confermo, visto il prezzo, se si sa dove metter le mani questi d-boy sono veramente buonissimi fucili !!
-
davvero bella esteticamente e da come è descritta sembra ottima
-
bel pezzo! non mi piace il ponticello sul ras senno era già entrato nella mia collezione con tutto che non amo la serie m4
-
Quote:
Originariamente inviata da
predtek
una domanda, ma il bolt catch è resistente?
no il mio è partito subito
-
mi rispondo da solo. il ris è in due pezzi.