prima di partire per una trasferta di lavoro che mi terrà lontano da voi per 2 settimane, faccio appena in tempo a dare il mio contributo.. condivido il discorso della soggettività ed aggiungo questo: mentre giocare a softair con equipaggiamento moderno può non creare grossi problemi nel caso in cui tale equipaggiamento si deteriori, giocare con un asset più "storico" (anche solo anni '80) pone dei "problemi di coscienza": magari gli equipaggiamneti sono diventati difficili da trovare o costosi, o ci si è affezionati in modo particolare. giusto su di un altro topic di questo stesso fans club si rimarcava come trovare un paio di pantaloni in temperate 85 non sia più tanto facile.. non parliamo poi dei mitici "arctic trousers", per cui i quali solitamente la taglia che si trova in giro è quella adatta alle sedicenni sottopeso
posso invidiare blackwatch per lo "sprezzo del pericolo" con cui gioca in equipaggiamento storico, ma io non me la sento di emularlo.. non ho i suoi stessi agganci in inghilterra :-d d'altronde lui per primo ammette che il lato del reenactor è predominante e, in tale ottica, non trovo niente di "sbagliato"
quoto comunque alla stragrande lorenzo quando dice che vedere di fronte a se un giocatore equipaggiato completamente e "correttamente" è spettacolare: ho provato la stessa sensazione nell'unica partita che ho per ora giocato (sempre siano lodati loug ed i pathfinders). ritrovarsi british fra i british, in fila indiana penetrando in territorio nemico, è una cosa da sballo :-d se poi magari dall'altra parte, ti vien fuori uno vestito da fante russo dello stesso periodo, allora sei solo indeciso tra sparargli contro un quintale di bb o correre a complimentarti con lui![]()