il cavalvy funziona molto bene... ed è fatto anche bene, bello robusto e con pochi fronzoli. al mio ho sostituito la fascia a rete (mettendo l'originale) e applicato l'adesivo dell'nsn al padiglione auricolare. se non fosse per il microfono leggermente diverso sarebbe indistinguibile dall'originale :d
ma quanto costa? o meglio considerato che avrei la modifica gratis, mi conviene in cavalvy o il bown "real steel"?
se il "modificatore" ci sa fare, sicuramente il bowman vero. considera che il cavalvy costa tipo 60-65€ (forse meno, col cambio favorevole), ma è sicuramente più affidabile e duraturo dell'originale![]()
beh il modificatore è un ingegnere elettronico....credo che sia abbastanza capace...l'originale quindi si rompe facilmente?
strutturalmente no, i componenti sono un terno al lotto (che io fortunatamente ho vinto!)
assolutamente no :d
ti chiedevo lumi sulla bravura del "modificatore" perchè non è poi così facile facile adattare il bowman originale alle nostre radio... o meglio, non è poi così facile realizzare un prodotto affidabile e duraturo nel tempo al pari dei pezzi di fabbrica come la cavalvy. come riporto spesso, ho vista tanti, troppi bowman all'apparenza modificati perfettamente ma che poi sul campo han dato problemi specialmente di trasmissione.
se lo prendi originale (e con le tue premesse te lo consiglio), cerca di reperire auricolari nuovi o comunque in buone/ottime condizioni. la parte più delicata, il microfonino, si fotte velocemente ed è necessario a volte una sostituzione in toto.
cerca su ebay l'utente "senitor"... ne vende moltissime ed è assolutamente affidabile![]()
Ultima modifica di lorenzo19823; 17/05/2008 a 14:46
del sa80 sto aspettando la contatteria da arco e frecce della g&g perchè quella della army l'ho rotta completamente >_<
io ho comprato cavalvy e radio cinese uhf da 5 watt a 95€ spediti qui sul forum :-d
per quanto riguarda il tattico io ho un web-tex non un 1601,non sò cosa siano quelle clip ma sono tipo quelle degli zaini di scuola
se sono come quelle del vest originale no, sono troppo grosse per una tasca laterale del bergen. non ho mai ben capito a cosa servano, forse per la tasca d'idratazione posteriore...
sull'arktis 1601 i fastex piccoli si devono mettere da soli e diventa molto comodo l'accoppiata vest/tasca![]()
...sul mio 1601 di fastex sullo schienale non ce ne sono,ma è originale.
e' dovuto al fatto che sia una versione vecchia o i fastex sono una cosa da montare "a parte"?