Pagina 18 di 491 primaprima ... 816171819202868118 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 171 a 180 su 4901

Discussione: Pics from the field (foto dai campi) - ex "Foto in action"

  1. #171
    Recluta L'avatar di Dinger LGM
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Iscritto il
    09 Feb 2007
    Messaggi
    870

    Predefinito

    e tu pensi che non mi sia venuta già l'idea ten... :d :d :d stando anch'io ai racconti di mcnab, credo che le versioni in uso inizialmente fossero le g3a3, anche nella variante sg1. ricordo un passaggio in cui diceva che stavano aspettando che la hk gli consegnasse la versione accorciata (mc51) da usare in irlanda nelle operazioni sui veicoli.
    ho spesso sentito parlare dell'hk53, mcnab lo riteneva fantastico perchè con la canna accorciata produceva una vampa spaventosa, che intimoriva il nemico ulteriormente.
    nella serie di documentari sas survival secrets della bbc, nella parte della scorta a vip, ho visto che adottano come arma a lungo raggio (si intende "lungo cqb") il modello hk33 con calcio retrattile e aimpoint, veramente fico!

    comunque attendo con ansia news del classic army hk53

  2. #172
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    di versioni dell'm16 ce ne son state duemila... :d

    cmq, da wiki:

    m16
    an early m16 rifle: note "duckbill" flash suppressor, triangular grip, and the lack of forward assist and brass deflector
    an early m16 rifle: note "duckbill" flash suppressor, triangular grip, and the lack of forward assist and brass deflector

    variant originally adopted by the usaf. this was the first m16 adopted operationally. this variant had triangular handguards, a three-pronged flash suppressor, and no forward assist. bolt carriers were originally chrome plated and slick-sided, lacking any notches for a forward assist. later, the chrome plated carriers were dropped in favor of army issued notched and parkerized carriers. the air force continues to operate these weapons and upgrades them as parts wear or break and through attrition.

    xm16e1 and m16a1

    the prototype army-version, xm16e1, was essentially the same weapon as the m16 with the addition of a forward assist. the m16a1 was the finalized production model. to address issues raised by the xm16e1's testing cycle, a "bird-cage" flash suppressor replaced the xm16e1's three-pronged flash suppressor, which was too easy for foreign material to get into and which caught on twigs and leaves. after numerous problems in the field, numerous changes were made. cleaning kits were developed and issued; barrels with chromed chambers and later fully-chromed bores were introduced. the number of malfunctions due to fouling and corrosion declined and later troops were generally unfamiliar with early problems. a rib was built into the side of the receiver on the xm16e1 to help prevent accidentally pressing the magazine release button when closing the ejection port cover and perhaps also to protect the receiver from wear from the cover hitting up against it. this rib was later extended on production m16a1s to help in preventing the magazine release from inadvertently being pressed. the bolt cam pin and the hole it rides in the bolt were tapered to prevent the bolt from being inserted upside down (creating a failure to fire). the m16a1 remains in service in extremely limited numbers, mainly as a training aid. it has, however, been widely exported abroad.

    quindi, a quanto pare il mod. per l'esercito era dotato di forward assist e fu la base per il successivo m16a1.

    la soluzione m15a1 della ca secondo me è la migliore come rapporto fedeltà/prezzo :d

  3. #173
    Spina L'avatar di BILLO
    Club
    Gruppo Aquila "Kampfgruppe Adler"
    Età
    59
    Iscritto il
    28 Oct 2006
    Messaggi
    110

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dinger
    e tu pensi che non mi sia venuta già l'idea ten... :d :d :d stando anch'io ai racconti di mcnab, credo che le versioni in uso inizialmente fossero le g3a3, anche nella variante sg1. ricordo un passaggio in cui diceva che stavano aspettando che la hk gli consegnasse la versione accorciata (mc51) da usare in irlanda nelle operazioni sui veicoli.
    ho spesso sentito parlare dell'hk53, mcnab lo riteneva fantastico perchè con la canna accorciata produceva una vampa spaventosa, che intimoriva il nemico ulteriormente.
    nella serie di documentari sas survival secrets della bbc, nella parte della scorta a vip, ho visto che adottano come arma a lungo raggio (si intende "lungo cqb") il modello hk33 con calcio retrattile e aimpoint, veramente fico!

    comunque attendo con ansia news del classic army hk53
    su un raid di quest'anno ci sono delle belle foto di brit con mc51 e hk53 se imparo ad inserire le foto ve le posto......non sono ancora pratico.....

  4. #174
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    www.imageshack.us --> sfoglia (selezioni l'immagine) --> resize image (grandezza desiderata) --> host it --> copia/incolla la quinta stringa.

    l'img di partenza non deve essere però troppo pesante


  5. #175
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    l'm16a1 e ancora in servizio con unita della guardia nazionale usa, alcuni reparti britannici (sas, sbs, etc) e molte forze armate del mondo.

    il modo migliore per fare un diemaco c7 e acquistare un qualunque m16 full metal con impugnatura, calcio, astine e outer barell tipo a2 e montare dei gusci g&p m733, che hanno il lower marcati m16a2, mentre l'upper ha i mirini tipo a1 e il deflettore di bossoli tipo a2
    https://www.gp-web.jp/index.php?md=pr&id=gp188



    x lorenzo: l'ugl a causa del modo in cui e fissato provoca rotture nella parte anteriore dei fucili. e fissato ai c8 della diemaco, chiamati sfsw, tramite il ris, dato che il rinculo con pochi colpi praticamente distruggeva il ris, hanno dovuto trovare un modo per fissare il tutto in modo piu stabile. hanno deciso di fissarlo anche all attacco anteriore della baionetta, che e stato riprogettato per resistere allo sforzo e al rinculo. ma anche questo nuovo attacco no si e dimostrato molto affidabile e ci sono state diverse rotture, che hanno messo fuori uso anche i fucili sul campo, dato che il recupero gas ha smesso di funzionare, perche il mirino anteriore si spezza assieme all'attacco della baionetta.

    codici del mod per queste armi
    l119 5.56mm diemaco light support weapon c7
    l119a1 5.56 mm diemaco special forces weapon c8
    l17a1 - hk 40mm ag-c for l119a1

    comunque il c8 dell'esercito inglese differisce dall'm4 per la canna da 16 pollici contro 14,5, che assicura una precisione piu elevata.

    scansione da "the black rifle ii, the m16 into the 21st century" (christopher r. bartocchi, collectro grade inc., 2004) che mostra il nuovo mirino anteriore e i gusci:


    spero di essere d'aiuto

  6. #176
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    che non costano poi tantissimo... 100$ da wcg

    https://www.wgcshop.com/pcart/shoppe...gp188_srch_733

  7. #177
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    pensavo di prendermi un m16vn della ca e metterci delle astine tipo a2 della g&g che ho buttate in giro, o di montarci l'm203. in entrambi i casi previa sostituzione dello spegnifiamma con uno tipo bird cage. esiste un m16a1 custom da wgc (su pezzi g&p) a 230 $, ma non mi fido molto della meccanica di questa marca e penso che nadro sul ca

  8. #178
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    grazie dei consigli . so bene che il marui è un plasticone, ma non è troppo male esteticamente (la t&t ne esponeva giusto uno in versione vn a militalia). certo... niente metallo, peso irreale, canna ballerina se metti la cinghia... va bene per le foto (uso al quale lo destinerei, peraltro). mi informerò per il ca.. non sembra malvagio, ma devo ancora vedere il prezzo :s comunque, se la king arms mette fuori un l1a1 ad un prezzo non troppo esagerato, sceglierò il fal

  9. #179
    Recluta L'avatar di Dinger LGM
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Iscritto il
    09 Feb 2007
    Messaggi
    870

    Predefinito

    be cavolo, il fal ha un fascino tutto suo! se poi riesci a trovare un'ottica originale da mettergli, è veramente cool
    il problema, con quella canna lunga un chilometro, è muoversi nel fitto della boscaglia :s i sas australiani e nz in vietnam gli tagliavano rozzamente la canna, accorciandola di un bel pezzo, e con questo raggiungevano un duplice risultato: maneggevolezza e vampa di fuoco enorme per spaventare il nemico

  10. #180
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    sì, l'ho letto anch'io da qualche parte... cominciarono togliendo lo spegnifiamma, poi qualcuno passò direttamente al seghetto.. ma è vero che kam ha un l1a1? ha preso la versione "metric" e l'ha farcita di pezzi originali, o ha parenti stretti che lavorano alla king arms ??

Questa pagina è stata trovata cercando:

sohpc

2l110a1L129A147ddpmcalvanicoshemagl1a1pakol16m4cqbgiocatellakamtıstafalkland3protacsocks185rraol17a121octabrainkamchaakadenison
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.