Quote Originariamente inviata da igor91
tu fai un errore di fondo:

se io dico "tu sei un ladro perchè mi hai detto che mi spedivi un cappellino rosso e me l'hai spedito blu"

sono io che devo dimostrare che tu sei un ladro
non sei tu a dover dimostrare di non essere un ladro.

questo è evidente, ed è un principio basilare... in dubio, pro reo.

questo è vero se ti cerco di portare l'ipotetico truffatore un aula di tribunale, se no sarebbe fin troppo facile per alcuni venditori apparire corretti quando invece non lo sono. però da quanto si capisce sarebbe proprio l'ipotetico rivenditore che vorrebbe querelare i diffamatori, quindi tocca a lui dimostrare che io l'ho diffamato ingiustamente. e, come è già stato fatto notare, a noi non viene in tasca nulla lamentandoci, escluderei anche il fatto che ci siano motivazioni personali: ragazzi, non siamo mica 4 persone che hanno avuto i medesimi problemi, siamo molti di più.