il punto importante per me è questo: visto che è un'arma che necessita di un tiratore
per essere usata efficacemente sulla media distanza e che andrebbe usata in semi-auto, che vantaggio rilevante può mai avere rispetto ad un fucile antimateriali?
le dimensioni sono di 1200 mm, quindi più o meno identiche a quelle di un barrett; anzi, alcuni modelli dell'americano sono più corti.
peso superiore in media di 2 kg, munizionamento escluso.
precisione minore.
tiro utile minore.
caricatore più capiente: 14 colpi contro 5 ( 10 colpi il barrett xm500 del 2006, che pesa anche meno ed è leggermente più compatto).
quindi l'unico apprezzabile vantaggio è dato dalla capacità del caricatore: io non la scambierei mai con precisione e tiro utile, poi fate vobis...
sulla breve distanza sono molto più pratici i lanciagranate, per questo evito proprio di fare paragoni!
secondo me, i russi farebbero meglio a prendere un fucile come il ksvk e produrlo in numero maggiore, se proprio hanno bisogno di equipaggiare le squadre di fucilieri con un'arma in grado di neutralizzare veicoli blindati.