
Originariamente inviata da
nicolaj198vi
qua si parla di sparare a 600 mt come se fosse una cosa che qualsiasi fante sarebbe in grado di fare...
per beccare un humvee a 600 mt serve un tiratore, specialmente se consideriamo il rinculo che ha una bestia del genere con quella canna tanto corta.
a questo punto sorge un interrogativo: perchè un tiratore dovrebbe abbandonare il suo fucile ed affidarsi a questo "coso" ?
"coso" che oltretutto ha sì una portata di 1000 mt, ma non giurerei affatto che il tiro utile arrivi a 700 mt.
al contrario, un fucile antimateriali ha un tiro utile abbondantemente al di sopra dei 1000 mt!
poi, se vogliamo discutere sull'interessantissimo aspetto dela dottrina di combattimento in ambienti urbani, con/contro veicoli blindati, dobbiamo tener presente che in ambienti urbani i blindati sono sempre scortati da un dispositivo di fanteria a protezione proprio contro eventuali tiratori con armi pesanti.
ora, io tiratore non ho nessun interesse ad attendere che il blindato arrivi al di sotto dei 200 mt di distanza, sia perchè con le armi di bordo possono beccare me o distruggere il buco in cui mi sono infilato, sia perchè a quella distanza anche il comune fante può "dire la sua".
a quella distanza, meglio un rpg o equivalenti, quantomeno posso utilizzarli con discreta efficacia anche contro raggruppamenti di fanteria, senza contare che anche l'ultimo dei somali è in grado di utilizzarli efficacemente!
sopratutto, le armi non crescono sugli alberi: vale la pena avviare una linea di produzione per un'arma che ha prestazioni inferiori, che necessita comunque di personale addestrato e il cui utilizzo tattico è quantomeno nebuloso?
poi non lamentiamoci se l'urss finisce in bancarotta...
